• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risveglio delle piante

S

susy

Guest
krishna ha scritto:
Io preferisco far crescere le piante senza serre, senza riscaldamento e senza luce artificiale: la mia soddisfazione è proprio quella di vedere crescere piante grasse in un luogo diciamo non proprio ideale per loro. Non sono interessato ad avere piante più grandi o fioriture anticipate, come vengono vengono...
Ciao!!

Sono del tutto d'accordo.
Tra le piante grasse che tengo all'aperto senza la pur minima protezione e che secondo i libri in gran parte dovrebbero invece stare protette: : crassulacee, kalanchoe, euphorbie eritrea e resinifera, cactus vari, aloe arborescens e barbadensis, opuntia microdasys albispina e rubra, littoralis, linguiformis, ficus indica, agave americana e ferox, carpobrotus, aptenia.
In realtà se non belle come d'estate comunque resistono e.... ingrossano il doppio stando alla piena luce 12 mesi all'anno.
 

Clactus

Aspirante Giardinauta
Quello che dite è vero ma solo in parte! Talvolta certi libri esagerano con le temperature minime, non hanno mai veramente affrontato il discorso io modo serio. Però mi sà che si generalizza un po' troppo; non ha alcun senso scrivere "Io preferisco far crescere le piante senza serre": prima di tutto perchè dipende in che zona d'Italia vivi e poi perchè ci sono centinaia di specie che sono delicate (e hanno un valore elevatissimo). Di certo non tiro su una serra per una opuntia ficus indica ma magari per Ariocarpus, Strombocactus, Aztekium, ecc. cactus che se lasciassi all'aperto morirebbero senza dubbio alcuno.
 
S

susy

Guest
Il senso del discorso non era che qualsisasi pianta vive ovunque ma che se le piante che per esempio hai nominato ( e che non conosco direttamente) non crescono all'aria libera qui da me, ci rinuncio, perchè non amo farle vivere stentatamente in casa per tre mesi ne vi costruisco intorno una serra.E' una propria decisione.
Quindi ad esempio, coltivo arancio, mandarino e limone, ma ho rinunciato al chinotto dopo due tentativi da cui le piante sono uscite malconcie, ho quattro splendide bougainville rosa e violette , ma ho rinunciato alle arancioni e alle bianche , troppo delicate. Ho varie cycas e phoenix canariensis ma non vado a comprare palme da cocco che non potrei tenere in giardino e dovrei ritirare in casa.
 

Clactus

Aspirante Giardinauta
Susy mettendola così il tuo discorso è giustissimo ma se leggo le parole di krishna non credo che intendesse quello che stai dicendo tu! Con simpatia
Claudio
 
K

Kosmos

Guest
la serra è una cosa unica... io prima le coltivavo sul terrazzo ma con le serra è tutto un'altro mondo...e io purtroppo ho la voglia di coltivare sempre nuove piante... cioè almeno ci tento :)
 

bonvi

Giardinauta Senior
ognuno è libero di far crescere le proprie piante come può o come vuole. conosco molti collezionisti che abitando in città si arrangiano su terrazzi e in casa e coltivano ariocarpus turbinocarpus mammillarie nane aztekium discocatus ecc. con enorme successo. Sì è vero non hanno esemplari mastodontici cercano sempre piante piccole o a crescita lentissima ma hanno cmq una bella collezione. E' anche vero che piante coltivate in pieno sole in estate come ad es. i ferocactus sono senz'altro più belli con spine forti e colorate che quelli sempre in serra. la differenza si nota eccome!! Altre sotto le intemperie sembrano trarne benefici più ke qualsiasi concime o cura. altre tuttavia deperiscono in breve tempo se lasciate senza alcun riparo. La serra serve se si hanno tante piante e cmq con una serra posta in posizione ottimale si può coltivare qualsiasi pianta. LA SERRA è UN OPPORTUNITà PER TUTTI!! DEVE ESSERE UNA GIOIA UN PIACERE E NON SOLO UN RICOVERO PER LE PIANTE INSOMMA QUANDO SCRIVE PAOLA GRASSOFILA E KOSMOS L'ATMOSFERA CHE SI CREA..... HANNO COLTO!!!
 

bonvi

Giardinauta Senior
Temperature Minime

dimenticavo ultima cosa.... le temperature minime riportate sui libri e così diverse fra loro non è ke sono sbagliate è ke sono state misurate in luoghi caratteristiche umidità ambientale altitudine ecc. diverse. Le temperature minime sono SOPPORTABILI dalle piante e non l'ottimo per la loro crescita!! attenzione tenere una pianta a -20c. non significa farla crescere al meglio. Temperature sopra lo 0 fanno fiorire e crescere con meno rischi quasi qualsiasi cactacea. eccezioni a parte.
 
K

krishna

Guest
Forse sono stato in parte frainteso, visto la maggior parte delle mie piante passano l'inverno al riparo all'interno della casa in una zona non riscaldata. Dove vivo le temperature possono scendere di molto sotto lo zero anche per lunghi periodi ( anche se non è il caso di quest'anno ) e molte sicuramente morirebbero se lasciate all'esterno.
Quando dico che preferisco non usare serre ( e ribadisco serre riscaldate ed illuminate ) intendo che secondo me è meglio lasciar fare alla natura seguendo le stagioni.
Tutto ciò riguarda ovviamente solo la coltivazione ( che ognuno può scegliere di gestire come meglio crede ), anch'io amo le serre come ambienti, mi piace visitarle e la loro atmosfera è veramente speciale.
Ciao!!
 

bonvi

Giardinauta Senior
krishna ha scritto:
Quando dico che preferisco non usare serre ( e ribadisco serre riscaldate ed illuminate ) intendo che secondo me è meglio lasciar fare alla natura seguendo le stagioni.
Tutto ciò riguarda ovviamente solo la coltivazione ( che ognuno può scegliere di gestire come meglio crede ), !
però certe piante a fioritura anticipata rispetto ad altre o invernale senza serra è un pò difficile e anche se le metti in condizioni ideali in casa si allontana lostesso il modo naturale di coltivazione. Poco importa ad una pianta essere coltivata in serra o in casa è sempre fuori dal suo habitat naturale la cosa + importante è cercare di creare la situazione giusta per farla crescere al meglio e farla fiorire. In casa poi l'inverno è più lungo e innaturale che in serra ti garantisco ke le piante coltivate in serra meglio stanno di quelle in casa. (parlo sempre in inverno) In estate invece basta un riparo dalla pioggia e una posizione assolata all'aria aperta dipende dalle specie e tutte ripagano pienamente :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
 

*ALE*

Apprendista Florello
Andrea B ha scritto:
44°!!?? Ma il termometro era al sole? Spero di si, 44 all' ombra sono troppi anche per i cactus...

Ciao

Andrea


La serra e' interamente al sole, e' fatta di policarbonato.
Alessia
 

Clactus

Aspirante Giardinauta
Secondo me l'errore è credere incondizionatamente che la serra sia un artifizio per pompare/gonfiare i cactus. Anche se c'è chi le utilizza per questi scopi, tante altre persone la utilizzano per ripristinare le condizioni ambientali ORIGINARIE delle specie preferite. Se una persona vive a Bolzano e vuole coltivare cactus delicati ha bisogno necessariamente di una serra riscaldata.
Io che vivo a Roma e coltivo cactus delicati ho bisogno di una serra fredda, non c'è bisogno che sia riscaldata: in poche parole ricreo il clima messicano per quanto possibile.
Giustamente chi non ha la possibilità in termini di spazio per dotarsi di una serra necessariamente dovrà indirizzare la propria passione verso generi adatti alle condizioni che può offrire.
 
S

susy

Guest
Certo è interessante per l'appassionato ricreare le condizioni originarie.
Da noi all'aperto cio' non è possibile, pero' , in alcune zone, come la mia è possibile acclimatare molte piante. Allo scopo occorre rischiare, quest'anno ha fatto molto freddo qui da noi , in gennaio, in tre notti di fila andammo sottozero, con forte vento.Pero' nessuna pianta ha patito molto, si è appena seccata la punta di qualche foglia, e il prossimo anno tutte le piante saranno senz'altro più resistenti.
 

Andrea B

Giardinauta
Per tornare al tema originario del post....

Mammillaria%20senilis%203%20xlt.jpg


Mammillaria%20Sanchez%20Mejorade%20lt.jpg


Questi sono i risvegli di ieri, oggi purtroppo niente sole.

Ciao

Andrea
 
K

krishna

Guest
Non credo abbiate afferrato qual'era la mia opinione. Chi vuole coltivare le piante in serra o per coltivare determinate specie che non sono coltivabili in altro modo o semplicemente perchè lo giudica il modo più adatto fa benissimo, non vedo quale sia il problema.
Io comunque mi riferivo alle mie piante che d'inverno o vegetano ( la maggior parte ) o riposano all'asciutto. Io non cerco di ricreare il loro ambiente originale ma cerco di farle adattare il più possibile a questo, con discreto successo.
Sono d'accordo che senza usare una serra la coltivazione di molte specie è impossibile, per questo va fatta una scelta ( d'altronde non possiamo nemmeno coltivarle tutte, sono tantissime!! ). Sul fatto che le piante l'inverno stiano meglio in serra che in casa o all'aperto bisognerebbe chiederlo a loro, forse sì forse nò... Ho conosciuto persone che in piccole verande o balconi fanno crescere e fiorire piante bellissime, non credo che ci siano regole, ognuno ha i suoi trucchi e i suoi segreti.
Ciao!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ragazzi... Abbiamo divagato...
offtopic.gif
Comunque, ormai dico anche la mia! :D

Io sono per la via di mezzo: non mi piace la coltivazione in serra e basta; può essere che le piante stiano meglio, ma a me piace anche che arredino il mio giardino o il mio terrazzo, quindi in estate le tengo in bella mostra! Purtroppo qui non posso permettermi di lasciarle fuori in inverno, la maggioranza non ce la farebbe, per cui ho raggiunto il compromesso di attrezzarmi con le serrete smontabili per quei quattro o cinque mesi che è necessario... :rolleyes:
 

Andrea B

Giardinauta
elebar ha scritto:
Ragazzi... Abbiamo divagato...
offtopic.gif
Comunque, ormai dico anche la mia! :D

Io sono per la via di mezzo: non mi piace la coltivazione in serra e basta; può essere che le piante stiano meglio, ma a me piace anche che arredino il mio giardino o il mio terrazzo, quindi in estate le tengo in bella mostra! Purtroppo qui non posso permettermi di lasciarle fuori in inverno, la maggioranza non ce la farebbe, per cui ho raggiunto il compromesso di attrezzarmi con le serrete smontabili per quei quattro o cinque mesi che è necessario... :rolleyes:
La vita è un compromesso, e anche con le piante è la strada giusta...
Da brava moderatrice hai messo il punto (speriamo) ad una discussione sterile.

Ciao

Andrea
 

Andrea B

Giardinauta
*ALE* ha scritto:
La serra e' interamente al sole, e' fatta di policarbonato.
Alessia
Certo, serre in ombra non ne ho mai viste, intendevo il termometro in ombra... Altrimenti al sole la misurazione si allontana molto da quella reale; le minime e massime consigliate per la coltivazione si riferiscono sempre alla temperatura dell' aria rilevata dallo strumento in ombra. Se l' aria in serra fosse a 44° le piante al sole raggiungerebbero una temperatura che, in questa stagione,potrebbe ustionarle. Comunque anche in estate temperature superiori a 35° portano le piante a smettere di vegetare per difendersi, quindi sono sempre sconsigliabili.


Ciao

Andrea
 
P

piera57

Guest
:hands13: ANDREA B......che magnifico colore rosso!......:hands13: :hands13: :hands13:
 
Alto