il problema vero negli utensili e macchine a batteria....é proprio la batteria....
per cifre relativamente basse (300 euro lo sono) si possono trovare anche marchi notoriamente validi ....ma le batterie ( il costo maggiore) essendo in fascia hobbistica mediobassa....non sono propriamente il massimo....
le danno per un autonomia che rimane tale solo quando sono nuove, poi calano, anche non poco (dal 20% sino anche al 40/45 a seconda se "classiche" o ai vapori di litio) ....e l'autonomia ne risente non poco ....
quindi, già in partenza, nonostante le problematiche dovute agli stoccaggi di fine stagione, parzialmente calmierati dalla durata maggiore, é sempre meglio orientarsi verso le batterie al litio ....ma il prezzo sale, anche tanto....
a questo DEVI aggiungere che, con attrezzature a batteria, é praticamente doveroso acquistare due batterie ( quella della macchina e una di scorta ) da sostituire a rotazione , una in uso e una in carica e in "attesa"....
e possono costare ( al litio) quasi quanto la macchina intera....
tu, poi, ci vorresti anche fare mulking...
e le macchine a batteria decenti che fanno anche del soddisfacente mulking... bhe non sono molte e mi sa che costano più di 300 euro...andiamo tranquillamente dai c/a 380 euro ai 400/450 e molto oltre....
ti potranno sicuramente interessare questi 3D
https://forum.giardinaggio.it/threads/rasaerba-a-batteria-con-mulching.205730/
https://forum.giardinaggio.it/threads/tosaerba-a-batteria.212273/
alternative ?
rasaerba sempre elettriche..... ma a cavo/220volts....e tanta accortezza ....


... a non rasare anche il cavo....