E
efrem1976
Guest
Ciao a tutti io sono nuovo da queste parti e a dire il vero sono alla mia prima esperienza con l'orto. Però devo dire che la cosa mi acchiappa e ormai ogni giorno vado a vedere ciò che ho seminato o trapiantato. Adesso cominciano i primi dubbi e perplessità / problemi che vorrei riuscire a risolvere insieme a voi. In particolare:
- Proprio ieri ho trapiantato dei pomodori a grappolo (che ho comprato) che però erano già grandicelli un pò esili ma avevavo già qualche fiore :flower: . Il problema è che alcune foglie sono leggermente gialle e hanno dei puntini neri. Cosa può essere? Puoò essere che essendo già un pò cresciute e le radici non avendo avuo spazio per muoversi abbiano un pò sofferto (le piante erano in quelle confezione da 6. Ho comprato un anticrittogamico biologico (a base di zolfo e rame - per le zucche e zucchine). Posso darlo anche sui pomodori?
- Visto i mq di terreno disponibili, :slow: ho seminato anche parecchie zucche e zucchine. Parecchie sono nate e stanno bene, altre però sono nate ma le due foglioline sembrano già masticate (premetto che in zona ci sono un bel pò di formiche che mi sa cha hanno parecchia fame :food: ) . Ho letto sugli altri forum che sono soggette allo oidio. Ma quando devo spruzzare lo zolfo che ho preso :confuso: ? Intendo, quanto deve essere grande la pianta? Durante la vita della pianta devo spruzzarlo più volte? Ci sono contro indicazioi per le eventuali zucche zucchine che cresceranno?
- Ho trapiantato anche meloni e ancurie. Quest'ultima si è già beccata l'oidio e un giorno di questi vado di zolfo. Una pianta di melone invece e stata letteralmente rosicchiata da non so cosa. Intendo che delle foglie c'è appena lo scheletro e mi sa che ormai è persa -:- .....ma qualcuno saprebbe perchè?
Ciao a tutti e grazie mille dei cosigli che son sembre ben accetti
Ciaooooooooooo:Saluto:
Efrem
- Proprio ieri ho trapiantato dei pomodori a grappolo (che ho comprato) che però erano già grandicelli un pò esili ma avevavo già qualche fiore :flower: . Il problema è che alcune foglie sono leggermente gialle e hanno dei puntini neri. Cosa può essere? Puoò essere che essendo già un pò cresciute e le radici non avendo avuo spazio per muoversi abbiano un pò sofferto (le piante erano in quelle confezione da 6. Ho comprato un anticrittogamico biologico (a base di zolfo e rame - per le zucche e zucchine). Posso darlo anche sui pomodori?
- Visto i mq di terreno disponibili, :slow: ho seminato anche parecchie zucche e zucchine. Parecchie sono nate e stanno bene, altre però sono nate ma le due foglioline sembrano già masticate (premetto che in zona ci sono un bel pò di formiche che mi sa cha hanno parecchia fame :food: ) . Ho letto sugli altri forum che sono soggette allo oidio. Ma quando devo spruzzare lo zolfo che ho preso :confuso: ? Intendo, quanto deve essere grande la pianta? Durante la vita della pianta devo spruzzarlo più volte? Ci sono contro indicazioi per le eventuali zucche zucchine che cresceranno?
- Ho trapiantato anche meloni e ancurie. Quest'ultima si è già beccata l'oidio e un giorno di questi vado di zolfo. Una pianta di melone invece e stata letteralmente rosicchiata da non so cosa. Intendo che delle foglie c'è appena lo scheletro e mi sa che ormai è persa -:- .....ma qualcuno saprebbe perchè?

Ciao a tutti e grazie mille dei cosigli che son sembre ben accetti
Ciaooooooooooo:Saluto:
Efrem