• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paphiopedilum

floria

Giardinauta

la sfagnoterapia è indicata anche per i paphio?:confused:
questa è stata la mia prima orchidea...naturalmente ha fatto una brutta fine:cry:
per qualche mese è stata dimenticata in vaso :eek:
ora è circa un mese che è in terapia:embarrass
non ci sono stati miglioramenti ma nemmeno il contrario:storto:
cosa mi consigliate? continuo così ,mi do all'ippica...faccio il giro dei bar del paese?:confuso: grazie a tutti per l'attenzione e per gli eventuali consigli:love_4:
 

marco837

Florello Senior
Continua con la sfagnoterapia.
Le foglie non sono troppo disidratate, e quando vorrá inizierá a fare un po di radici.
Le orchidee sono davvero piene di risorse!
Se la situazione non peggiora allora é gia un qualcosa di positivo!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Ricordo che qualcuno nel forum ebbe buoni risultati anche con i paphio, forse Mgrazia o Anna.DE
In ogni caso con la sfagnoterapiaa, anche il paphio mise le radici, quindi continua!!!!
I paphio sono comunque molto lenti quindi devi avere pazienza.

Ciao
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Continua con la sfagnoterapia, ci vuole tempo peró il mio paphio ha messo radici ed ora é nel vaso e aspetto che faccia il fiore. S riesco a trovarle ti metto le foto.
 

Marco....

Guru Giardinauta
tieni duro
anche io sono nella tua stessa situazione con un phapiopedilum trovato per terra......
vedrai che sopravviverà...
sfagnoterapia
ciao
 
Alto