• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nephrolepsis exaltata spennacchiata

Steven

Aspirante Giardinauta
Come mai la mia felce è così spennacchiata? :astonishe

Quando l'ho presa era tutta bella folta.... ora, perde tutte le foglie...

La vaporizzo tutti i giorni + volte e non ha fonti di calore vicine........ cosa posso fare?

http://i30.photobucket.com/albums/c334/steven1981/IMGP0613.jpg

ora che ho capito come mettere le foto, che pianta è questa? Perchè mi sta ingiallendo tutta? :confused:

http://i30.photobucket.com/albums/c334/steven1981/IMGP0607.jpg

http://i30.photobucket.com/albums/c334/steven1981/IMGP0606.jpg
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao,
Per la tua felce potrebbe essere eccesso di acqua, soprattutto se il substrato non drena bene! Forse vi sono ristagni idrici. Questa pianta ( detta anche Felce di Boston) è, tra le felci che si coltivano in casa, quella che maggiormente resiste alla siccità. Devi metterla in un posto luminoso, ma non a diretto contatto con la luce, vaporizzarla ma non esgerare con le bagnature, soprattutto in inverno.
Vorrei farti una domanda: Hai rinvasato le due piante usando il terriccio di cui mi hai accennato nel tuo passato post sull'anthurium?
terriccio che faccio da me (metto in un contenitore la terra vecchia dei rinvasi e ci butto tutti gli avanzi organici....
Perchè se così fosse, questo tipo di terriccio, se la quota organica che hai aggiunto non si è ben decomposta, potrebbe aver creato non pochi problemi alle tue piante. Poichè nelle prime fasi della decomposizione organica avvengono fenomeni di fermentazione che sviluppano sostanze pericolose per le piante e possono favorire la formazione di batteri e funghi dannosi.
La seconda pianta ( non sono riuscita a riconoscerla) mostra dei sintomi di sofferenza radicale che potrebbero essere stati causati o da eccessi idrici o da substrato non idoneo e poco drenante o da eccessiva salinità sempre nel substrato con eventuale successivo attacco fungino.
 
Ciao

Ciao Steven,
la pianta da riconoscere è un Philodendron.
Uno di quelli non rampicanti e con le foglie intere, io ne ho uno simile e, quando si degenrà, farà un fiore rosa (ma deve crescere).
E' probabile che il tuo faccia un fiore di simile colore.
Non bagnarlo troppo, io aspetto che il terriccio sia quasi completamente asciutto prima di tornare a bagnare.

Buona coltivazione
 

Steven

Aspirante Giardinauta
No echi, ho usato terriccio universale nuovo per reinvasare il philodendron, per quanto riguarda la felce di boston, l'ho lasciata nel suo vaso, l'ho presa l'estate scorsa a luglio e aspettavo la primavera per reinvasarla e metterla fuori.

Dovrei reinvasarla subito? Che tipo di terreno devo usare? La devo mettere in un vaso + grosso? La posso dividere in due piante tagliando il cesto? Magari se la dirado un poco può fare nuovi butti perchè gli arriva più luce?

Ok per ora proverò a dare meno acqua a entrambe le piante ... anche se devo ammettere che le ho lasciate stanotte nel lavandino con un pò di concime... pensavo che magari il terreno era ormai privo di sostanze e che forse un pò di concime gli avrebbe fatto bene.... :martello:

Le lascerò scolare ben bene e poi niente più acqua fino a che il terreno non è asciutto... speriamo che fiorisca il philo.... ora vado a vedermi su internet com'è il fiore... :) :flower:

Grazie dei consigli :) :love_4:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Echinodorus ha scritto:
Ciao,
è, tra le felci che si coltivano in casa, quella che maggiormente resiste alla siccità. Devi metterla in un posto luminoso, ma non a diretto contatto con la luce, vaporizzarla ma non esgerare con le bagnature, soprattutto in inverno.

Da non credere, ma io ne ho tenuto una in piena terra e mi ha retto per ben tre anni. Prendeva il sole dalle undici al pomeriggio, ma con un'altissima umidità ambientale. Le foglie erano diventate di un verdino pallido, ma cresceva. Era diventata uno dei miei orgogli poi il freddo l'ha stecchita.
 
Alto