Ciao Otta
Alla tua prima domanda rispondo con facilità: Devi accostare i meli durante tutto il periodo delle rispettive fioriture. Ovviamente bisogna che esse avvengano contemporaneamente, almeno in parte, perchè come saprai ci sono cultivar a fioritura precoce, media o tardiva. Il Fuji appartiene al gruppo degli intermedi il che ti favorisce.
Alla seconda domanda è più difficile rispondere perchè la messa a frutto della pianta dipende da molti fattori: oltre che a clima, terreno, concimazioni,trattamenti ecc. vi sono fattori fondamentali quali la presenza o meno di irrigazione ma sopratutto il tipo di portainnesto usato dal produttore. Se la varietà da te scelta è stata innestata su franco
(pianta ottenuta da seme) avrai un albero molto grande (fino a 8 metri) ed una entrata in produzione al sesto/settimo anno. E' molto probabile però che tu abbia comprato una pianta su portainnesto seminanizzante (perchè questo è l'orientamento degli attuali produttori) tipo EM 26 (riduzione delle dimensioni del 70% rispetto al franco) o MM 111 (50% rispetto al franco circa).
Questi ultimi portainnesti ti daranno una messa a frutto molto precoce (già da secondo/terzo anno).
Sempre che sia avvenuta l'impollinazione
.
Un ultimo suggerimento: melo nano e melo da fiore non sono la stessa cosa anche se i meli da fiore vengono sempre innestati su EM9 (portainnesti estremamente nanizzante). Troverai con facilità il melo nano mentre è più difficile trovare il melo da fiore che ricopre un interesse maggiore per i melicoltori professionisti.
Se non trovi, eventualmente chiedimi che cerco qualcuno da indicarti per l'acquisto.
Ciao
Ale