Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dovrebbe essere la stessa malattia del pesco. Se cerchi recentemente c'è una discussione al riguardo. Trattamenti preventivi con prodotti rameici in autunno e prima della fioritura, oppure Ziram o Dodina adesso, eliminando le foglie colpite (non ti passa più), più antiafidi perchè generalemente le piante colpite sono poi attaccate anche dagli afidi. Ma in teoria se il prossimo anno fai i trattamenti preventivi non dovrebbe saltar fuori di nuovo.
E' molto probabile che si tratti invece di afidi, (servirebbero delle fotografie).
Dovresti trattare con Imidacloprid (tipo Confidor 200 SL della Bayer) che è sistemico così agisce anche sui parassiti protetti dalle spire delle foglie.
Ciao
Ale
Ciao a tutti, a me le bolle sono venute sul pesco e sul pero, mentre sul melo mi sono beccato gli afidi, che mi ritorceva le foglie su se stesse, ho trattato col prodotto che dice alessandro ed ho risolto, le nuove foglio sono in salute, cmq credo che servirebbero delle foto cosi si capisce meglio.
CIao :Saluto:
Beh, adesso che mi ci fai pensare, il prodotto che ho comprato specifico per la bolla del pesco riporta sull'etichetta che si usa anche per il melo, ma in effetti non vuol dire che è affetto dalla stessa malattia...
Se sono afidi dovresti notare gli insettini.