• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Liquidambar

puma

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato da circa tre mesi una pianta giovane di Liquidambar. L'ho piantata con terra acida e la innaffio regolarmente.Tuttavia le foglie tendono a perdere di vigore e ad afflosciarsi, qualcuna cade.Sto facendo un trattamento con Sequestrene consigliato da chi me lo ha venduto.Da cosa può essere causato? La cura è giusta?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, spero che altri con più esperienza su questa pianta intervengano, al momento accontentati del poco che so. Innanzi tutto, anche se il Liquidambar cresce preferibilmente in terreni acidi, cresce altrettanto bene in terreni moderatamente alcalini, inoltre avendo utilizzato in partenza terra acida, il problema non può essere causato dall'acidità del suolo e del resto non sono questi i sintomi più evidenti della carenza di assorbimento del ferro. La causa più probabile a mio avviso è invece legata al trapianto, è possibile che si tratti di normale assestamento post trapianto, aggravato da un eventuale danneggiamento delle radici durante l'operazione.
Saluti
Pietro Puccio
 
T

Tiziana_71

Guest
Ho un liquidambar da un paio di anni ed innanzitutto ti faccio i complimenti per la scelta perchè è una pianta bellissima (vedrai in autunno che colori !!).
Il mio albero è piantato in un terreno alcalino e viene innaffiato con l'acqua del pozzo e non ha mai avuto problemi, quindi, come vedi, non è una vera e propria acidofila.
Anche secondo me i sintomi del tuo albero non sono dovuti alla mancanza di ferro (altrimenti avrebbe foglie che ingialliscono) ma problemi dovuti al trapianto.
Io ho avuto lo stesso problema con la betulla: anche noi avevamo piantato gli alberi a primavera (inoltrata, per la verità) e fra lo shock del trapianto ed il caldo abbiamo dovuto penare un po' per salvarla.
In attesa di consigli da chi è più esperto pazienta ed innaffia.
ciao !
 
Alto