Ciao, spero che altri con più esperienza su questa pianta intervengano, al momento accontentati del poco che so. Innanzi tutto, anche se il Liquidambar cresce preferibilmente in terreni acidi, cresce altrettanto bene in terreni moderatamente alcalini, inoltre avendo utilizzato in partenza terra acida, il problema non può essere causato dall'acidità del suolo e del resto non sono questi i sintomi più evidenti della carenza di assorbimento del ferro. La causa più probabile a mio avviso è invece legata al trapianto, è possibile che si tratti di normale assestamento post trapianto, aggravato da un eventuale danneggiamento delle radici durante l'operazione.
Saluti
Pietro Puccio