• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

info impollinazione

delfino76

Aspirante Giardinauta
Salve, vorrei mettere un albero di frutta davanti casa e non so quale.

nel giardino affianco distante nell'arco di 80 metri in linea d'aria ho: pere, cachi, susine, ciliegio, fichi, ulivi

Che posso mettere per sfruttare l'impollinazione (ovviamente diversi da questi sopra)?? Agrumi??


Grazie
 

Oristano82

Aspirante Giardinauta
pere cachi sono ormai tutte autoimpollinanti... Ma alcune qualità di caco "variabili nella fecondazione" ne hanno bisogno. Le susine hanno bisogno di impollinazione, e anche quelle autofertili si avvantaggiano di un'altro susino vicino. Il ciliegio ha necessariamente bisogno di un'altra qualità per impollinare, e devono pure fiorire contemporaneamente altrimenti sei fregato. I fichi e gli ulivi non hanno bisogno di impollinazione.
Morale della Favola: puoi mettere quello che ti pare, fai attenzione a susini e ciliegi controlla le qualità che già hai vicino, altrimenti devi mettere tu due alberi.
Gli agrumi pure vanno benissimo. Li sto mettendo ora.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non capisco quale sia il problema, l'impollinazione non è una cosa generica, ogni specie impollina la propria specie. Cioè un ciliegio può impollinare solo altri ciliegi e mai una pera o una mela.
 
Alto