• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie di Ginepro o cipresso?

Ryan80

Aspirante Giardinauta
Salve, qualcuno mi sa dire se queste foglie sono di un ginepro o di un cipresso? Grazie
 

Allegati

  • 20201011_231612_resize_96.jpg
    20201011_231612_resize_96.jpg
    325 KB · Visite: 7

Tchaddo

Apprendista Florello
Beh sicuramente non è un ginepro ;)

Visto che mi è stato recentemente suggerito, ti direi che si tratta di Cupressus arizonica.
Prova a dare un'occhiata a qualche immagine su google per vedere se è lui
 

Ryan80

Aspirante Giardinauta
Beh sicuramente non è un ginepro ;)

Visto che mi è stato recentemente suggerito, ti direi che si tratta di Cupressus arizonica.
Prova a dare un'occhiata a qualche immagine su google per vedere se è lui
Si!!!Grazie. È molto simile, molto probabilmente è lui. Intanto ho preso qualche pezzetto ed ho messo in acqua, chissà se radicherà
 

Tchaddo

Apprendista Florello
Si!!!Grazie. È molto simile, molto probabilmente è lui. Intanto ho preso qualche pezzetto ed ho messo in acqua, chissà se radicherà

Se ti interessa nella sezione "semine" ho aperto una discussione in cui mi sto accingendo a crescerli da seme, ma sono ancora in fase preparatoria :sneaky:
 

Ryan80

Aspirante Giardinauta
Se ti interessa nella sezione "semine" ho aperto una discussione in cui mi sto accingendo a crescerli da seme, ma sono ancora in fase preparatoria :sneaky:
Grazie, sicuramente darò un'occhiata, cercavo qualche talea semilegnosa coltivabile in questo periodo. Magari più in là, crescerlo a bonsai. Avevo pensato al ginepro
 

danielep

Florello Senior
Grazie, sicuramente darò un'occhiata, cercavo qualche talea semilegnosa coltivabile in questo periodo. Magari più in là, crescerlo a bonsai. Avevo pensato al ginepro

Ah beh per queste cose devi chiedere a @danielep ;)

Ti ringrazio per la fiducia, ma per le conifere non sono proprio preparatissimo.
Posso dire che il Ginepro viene facilmente da talea, la più facile delle Conifere; magari non una ,meglio di più, e non in acqua ma in sabbia grossa e TU mescolati, non disponendo di perlite o pomice o akadama.
Comunque è lento a crescere.
Del cipresso non so nulla, se non che ne seminai qualcuno ( di Monterey, dalla Reggia di Caserta) decenni fa e sono cresciuti in fretta;)
 
Alto