• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fioriture e riconoscimenti

luckybamboo

Florello Senior
inizio con i 3 nuovi acquisti...se mi sapete dire cosa sono:

prima sconosciuta
01.jpg



seconda sconosciuta

02.jpg


terza sconosciuta....era così.....

03.jpg



...ma dopo il passaggio radente del marito è così.........:squint:

03bis.jpg



...che dite, se pianto i cicci, mettono radici? :martello2

(continua)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Prima: euphorbia ma non sò quale

Seconda: gymnocalycium mihanovichii

Terza: lascia asciugare per una settimana e poi appoggia sopra terriccio per grasse, e prima di bagnare attendi che faccia una radichetta ......... dove vista la stagione avanzata, potrebbe anche farlo in primavera
 

luckybamboo

Florello Senior
e dopo 2 anni finalmente la mia hoya carnosa s'è decisa a farmi un paio di fiori :)

all'inziio è così
hoya01.jpg


poi diventa di "plastica" :D

hoya02.jpg


e sbocciato è così, ora capisco perchè li chiamano "fiori di cera", la consistenza è proprio quella :)

hoya03.jpg


hoya04.jpg
 

luckybamboo

Florello Senior
Prima: euphorbia ma non sò quale

Seconda: gymnocalycium mihanovichii

Terza: lascia asciugare per una settimana e poi appoggia sopra terriccio per grasse, e prima di bagnare attendi che faccia una radichetta ......... dove vista la stagione avanzata, potrebbe anche farlo in primavera

tenchiu Pat, per i cicci da piantare, il dubbio m'è venuto perchè sotto, dove dovrebbe esserci la ferita da asciugare, in relatà è già quasi secco e ...ha le spinette (si vede anche nella foto, la pelurietta, che in realtà sono spine)
bah...proverò :rolleyes:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
tenchiu Pat, per i cicci da piantare, il dubbio m'è venuto perchè sotto, dove dovrebbe esserci la ferita da asciugare, in relatà è già quasi secco e ...ha le spinette (si vede anche nella foto, la pelurietta, che in realtà sono spine)
bah...proverò :rolleyes:

Si però se i cicci vogliono vivere dovranno alimentarsi da soli, alias farsi spuntare le radici, e quindi :rolleyes: caso mai lasciali asciugare solo 2/3 giorni :eek:k07: e magari dopo bagna solo il fondo del terriccio, in modo che sentano che sotto c'è acqua e quindi stimolati a emettere radici............. ma se nemmeno così emetteranno radici, quando metti a riposo le grasse fallo anche con loro e non bagnare nemmeno il fondo ................ indì, ricomincia in primavera :cool2:
 

luckybamboo

Florello Senior
Si però se i cicci vogliono vivere dovranno alimentarsi da soli, alias farsi spuntare le radici, e quindi :rolleyes: caso mai lasciali asciugare solo 2/3 giorni :eek:k07: e magari dopo bagna solo il fondo del terriccio, in modo che sentano che sotto c'è acqua e quindi stimolati a emettere radici............. ma se nemmeno così emetteranno radici, quando metti a riposo le grasse fallo anche con loro e non bagnare nemmeno il fondo ................ indì, ricomincia in primavera :cool2:

c'è stato una ttimo, mi ha confesssato il malvivente maritozzo, che ha pensato di incollare i pezzi per non farsi scoprire :eek: :martello2 che si deve fa' per campare.....:rolleyes:
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Lucky:love_4: Bellissime le tue grassine fiorite:froggie_r

Questa qui ce l ho anche io si chiama TEPHROCACTUS ARTICULATUS.

IO l ho moltiplicata poggiando i pezzi sui vasetti con torba e sabbia, l ho bagnati e messi all ombra , poi non li ho più toccati ed hanno radicato :eek:k07:


03.jpg
 

seya

Master Florello
ahahah il maritozzo è per caso iroshi di jeeg robot d'acciaio?
perchè sembra quansi uno sgancio di componenti!!!
e tu sei miwa.:)
secondo me se li appoggi sulla terra ti radicano subito, vedo che hanno le spinette pelosette....sotto.
i fiori sono sublimi...me li mangerei.
bellissimi!!!!
 

luckybamboo

Florello Senior
grazie a tutte e tre per i riconoscimenti :)

ultima cosa: queste 3 (gymno mihanovichii, theprocactus art. e euphorbia valida) le posso lasciare fuori in serretta quest'inverno? (temp. minima -10 circa nel peggiore dei casi, in media -6)

grazie
ciao
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
euphorbia valida: minima +5

gymnocalycium mihanovichii: minima + 8

tephrocactus: questa specie non l'ho trovata, ma ne ho trovate altre 2 in cui la minima è +5

Quindi no!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Trovate altre 2 specie di tephrocactus, in cui la minima è - 1, quindi è sempre no :embarrass
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
ahahah il maritozzo è per caso iroshi di jeeg robot d'acciaio?
perchè sembra quansi uno sgancio di componenti!!!
e tu sei miwa.:)
bellissimi!!!!


Seya sei incredibile...ho le lacrime dal ridere!!!
risata_06.gif


Complimenti Lucky per i fiori e per i nuovi acquisti. I fiorellini della hoya sono bellissimi...:eek: :eek: sembrano di velluto! La vooogliooooohhh! :froggie_r

Chiara
 

luckybamboo

Florello Senior
euphorbia valida: minima +5

gymnocalycium mihanovichii: minima + 8

tephrocactus: questa specie non l'ho trovata, ma ne ho trovate altre 2 in cui la minima è +5

Quindi no!


azzz......:squint: mi sono incasinata la vita....altre 3 piante (anzi, saranno 7, visti i pezzi di jeeg staccati) da tenere in casa.....ufffffffff:martello:

chi vuole qualche ciccio del Jeeg? :D
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
La hoya è bellissima!! non vedo l'ora che anche la mia faccia i fiori, ma prima di tre anni so che non li fanno.
il teprocactus l'ho taleato anch'io senza particolari accorgimenti, l'ho appoggiato sulla terra e tranquillamente ha fatto radici, con facilità, quindi non dovresti avere problemi
 
Alto