• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco la mia 1^ dionea

aisha00

Aspirante Giardinauta
dionea18200_7.jpg
 

aisha00

Aspirante Giardinauta
Ciao Forum, ecco la dionea acquistata alcuni giorni fa. Come faccio a capire se sta bene? Ci sono segni particolari che indicano una sofferenza della pianta?
 

aisha00

Aspirante Giardinauta
sì, l'ho messa immediatamente in pieno sole, infatti l'interno si sta colorando di rosso. Per la torba credevo di poterla lasciare così adesso, magari potrei sostituirla a febbraio... che ne pensi?
 

rinh0wrz

Giardinauta
Ma non ne avevamo già parlato nell'altra discussione ?

E' lei finalmente in foto ?

Se la risposta è si, sostituire immediatamente terreno, con mix torba + perlite al 50% e ingrandire il vaso.

:ciglione:
 

aisha00

Aspirante Giardinauta
:)

E' lei in persona :lol:

Allora mi precipito a prendere la torba + perlite.
E' facile trovare la perlite? la vendono anche sfusa?
 

Sardopecorino

Aspirante Giardinauta
Onestamente, mai sentito dire che la perlite si trovi nei negozi di acquariologia.
Piuttosto, presso i consorzi agricoli o i vivai ben forniti.
 

worchi

Giardinauta
Io sapevo che in acquariologia si trova il ghiaino di quarzo che qualcuno consiglia se proprio non si riesce a trovare la perlite.

ciao Nadia
 

faunista

Giardinauta
Lasciate perdere il ghiaino, è la solita bufala che circola irrimediabilmente su internet.
E' solo controproducente. Gli inglesi non usano praticamente la perlite, e non la sostituiscono con ghiaino, ma con sabbia non calcarea, che è l'unica alternativa valida alla perlite. Gli inglesi sono i migliori coltivatori al mondo di sarracenie...
 

worchi

Giardinauta
boh, io la notizia l'ho trovata sul sito dell'AIPC....però non specificava se per una specie va meglio un qualcosa rispetto che altro
 

pierosnua

Aspirante Giardinauta
ragazzi anch'io ho comprato una dionaea e una drosera 2 settimane fa circa e volevo sapere se era meglio rinvasarle, non l'ho fatto finora perchè pensavo fosse troppo tardi ma qua vedo che tutti consigliate di farlo subito anche se siamo oltre la metà di maggio. la mia paura è che muoiano rinvasandole nel periodo sbagliato

p.s. sto coltivando altre dionae e drosere da seme e stanno germogliando alla grande, immagino che la torba sia buona, ovviamente mistata con la perlite :)
 

blashiro72

Aspirante Giardinauta
ragazzi anch'io ho comprato una dionaea e una drosera 2 settimane fa circa e volevo sapere se era meglio rinvasarle, non l'ho fatto finora perchè pensavo fosse troppo tardi ma qua vedo che tutti consigliate di farlo subito anche se siamo oltre la metà di maggio. la mia paura è che muoiano rinvasandole nel periodo sbagliato
x me puoi rinvasare benissimo, io hò delle dionaee verdi e rosse, di cui una verde l'hò rinvasata ben due volte(x via del terriccio sbagliato)ora stà benissimo e mi stà fiorendo. Probabilmente domani lo taglierò. é soppravissuta anke agli afidi. ciao
 
Alto