• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dove acquistare Vasi terracotta

Sybian

Aspirante Giardinauta
A Genova non riesco a trovare vasi di terracotta a buon prezzo.
Non sono interessato al vaso bello, artistico, fatto a mano, li cerco con un prezzo accessibile dal momento che me ne occorrono molti di diverse forme e misure.

Voi dove mi consigliate?
 

Sybian

Aspirante Giardinauta
io ne ho trovati a prezzi addirittura inferiori a quelli in plastica, ma nel giro di pochi anni si stanno sbriciolando letteralmente

io li avevo presi un po' qui un po' là quando vedevo che appunto costavano meno del corrispondente in plastica
Allora non è una realtà unicamente genovese, non so se consolarmi o meno!

Io l'unico affare che ho fatto è stato 4 anni fa con un orcio stampato, alto un pò più di 60cm, pagato una quarantina di euro, però non riesco a trovare altri uguali o altri formati con un buon rapporto dimensione prezzo.
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Allora non è una realtà unicamente genovese, non so se consolarmi o meno!
E' una realtà che si sta agravvando in modo unico:laugh: su tutto il teritorio italiano.
Il mio modesto consiglio è rimboccare le maniche e fare una ricercona del mercato del usato specie le possibilità di ritiro in zona personalmente. Ecco il link del sito Subito.

Una bella fonte di possibilità rappresentano i gruppi FB locali del tipo vendo/compro/scambio. Su questi tu ti fai il tuo annuncio e vada come vada.

L'idea è di trovare dei vasi fatti con l'argilla di una volta, tipo anni 70-90. Piu orrendi saranno piu il prezzo si aspetterebbe di essere affordabile. Questi vasi permettono dei lavagi con acido muriatico e diventano piu che nuovi. Qualche problema dei bordi si risolve con la carta vetrata. Delle macchie spariscono con la candegina(da non mischiare col'acido per nessuna ragione!!! :ROFLMAO:). Esiste anche il modo zen immergendoli in acqua e aceto rapporto 2/1 e scordarli per 4-5 giorni a bagno.
I cocci economici di oggi e premessa fatta che uno prima deve trovarli economici sono capaci di diventare bianchi fuori anche con la prima innafiatura, sono molto piu sottili e dubito proteggono dal calore piu di tanto. Se poi addiritura si sbriciollano come afferma @Spulky ... tanto vale investire in plastica robusta - ho alcuni di plastica che gia uso da 8-9 anni e per quelli 3-4 euro spesi all'epoca...
 

Luca Nasi

Giardinauta Senior
Anche qui dalle mie parti i vasi di terracotta non sono più diffusi come un tempo. Addirittura fino a qualche anno fa (pre-pandemia) nella mia cittadina c'era una signora che vendeva solo vasi in terracotta. Ricordo mi disse che chiudeva perché l'attività era diventata insostenibile. Però devo dire che negli ultimi tempi c'è il grande garden/vivaio di riferimento della zona che ha aumentato l'offerta di vasi di terracotta e anche l'OBI a Modena che è piuttosto grande ha un'offerta decente anche se per lo più di fattura industriale e design moderno.
 

Sybian

Aspirante Giardinauta
Da me li vendono due consorzi agricoli . Sono quelli spartani, classici senza fronzoli però hanno una buona varietà di misure .
Grazie @LORELY appunto dei fronzoli non me ne faccio nulla, più semplici sono più mi auspico che non abbiano prezzi esorbitanti, ho visto che sei ligure, io sono di Genova, mi puoi indicare quali consorzi, così il primo Lunedì libero vado a vedere.
denghiu
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Io sono della provincia di Savona...zona entroterra...tra viaggio e tutto non so quanto ti conviene...prova a vedere vicino a te, dovrebbe esserci qualche consorzio o rivendita di attrezzeria agricola ;)
 
Alto