• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dipladenia e limone consigli utili per pronta guarigione.

angelone54

Guru Giardinauta
Allego le foto al fine di evitare tante parole. Per la dipladenia oserei dire ticchiolatura, per il limone oidio. Attendo vostro giudizio al riguardo. Cordiali saluti
 

Allegati

  • malattie piante 010.jpg
    malattie piante 010.jpg
    52,7 KB · Visite: 85
  • malattie piante 008.jpg
    malattie piante 008.jpg
    47,7 KB · Visite: 90
  • malattie piante 011.jpg
    malattie piante 011.jpg
    90,4 KB · Visite: 118
  • malattie piante 013.jpg
    malattie piante 013.jpg
    68,3 KB · Visite: 114
  • malattie piante 014.jpg
    malattie piante 014.jpg
    50,5 KB · Visite: 123

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la dipladenia non ha nulla l'ingiallimento è causato dalle forte insolazione di stagione, mentre le foglie decolorate sono solo quelle vecchie che devono cadere.
Il limone è attaccato dalla minatrice.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao per la minatrice puoi fare in due modi:puoi potare i giovani germogli oppure intervenire con un aficida ottimo il (confidor)
 

angelone54

Guru Giardinauta
Grazie begonia. Infatti ho potato immediatamente tutti i germogli compromessi e ho irrorato tutte le piante(vivaio) con un prodotto specifico.
 
Alto