• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli su scelta bonsai

Quattro_us

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho deciso di comprarmi a settembre un bonsai peró non so di che specie; potreste consigliarmi che specie é meno complicata da mantenere (tenuto in conto che il clima di Madrid é molto freddo in inverno e molto caldo in estate...molto secco.. pochissima umiditá e forti escursioni termiche tra giorno e notte)
Immagino che sará meglio comqunte tenerlo in casa, no? lo sistemerei nel soggiorno che ha una grande finestra peró é esposto a Nord.

Attendo con fiducia e "impazienza" vostre dritte!

Ah!..l'ultima cosa....non voglio dissanguarmi finanziariamente...penso spenede massimo 50 euro per il bonsai in sé (per le "cure necessarie" é un altro discorso..)

:Saluto:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
allora, i bonsai "da interno" sono una sciocchezza utile a vendere piante che difficilmente si adatteranno al clima secco ed estremo dei nostri appartamenti... Il bonsai è una pianta e come tale deve stare fuor al sole alla luce e all'aria. Ovvio che le essenze tropicali dovranno svernare a temperature non inferiori allo zero....
Secondo me per il clima che hai descritto potresti orientatrti su Zelkova (olmo cinese) che è molto propedeutica, facile da curare e adatta agli inverni freddini. Anche il melo mi sembra adatto così come le piante da frutto in generale, ti sconsiglio invece il ficus che richiede una certa umidità ambientale. Proprio dalla spagna sono arrivate sul mercato specie come il pistacchio (lentisco) e degli oloivastri a foglia piccola, carini economici e semplici da curare....
Un saluto
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
quoto il marchese e aggiungo che anche un rosmarino sarebbe ottimo, anche se per la sua coltivazione ci vuole un poco di esperienza in più.
 

Quattro_us

Aspirante Giardinauta
ciao!in attesa di trovare un bonsai di meo e di zelkova (sto girando dappertutto ma ancora niente!) ho preso ieri questo Ligustrum...che ve pare?
http://i192.photobucket.com/albums/z106/quattro_us/IMGP0859.jpg
http://i192.photobucket.com/albums/z106/quattro_us/IMGP0860.jpg
http://i192.photobucket.com/albums/z106/quattro_us/IMGP0861.jpg
secondo me le radici non stanno nella migliore situazione possibile...che potrei fare ora?..in generale mi sembra messo bene...ma attendo i vs sempre ottimi consigli! :)
grazie di giá! :)
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Anche il ligustro è una pianta resistente! Buon acquisto.
Comunque, il rinvaso si può fare a Novembre, perciò io ne approfitterei per dare una sistemata alle radici, MA Anche metterla in un terreno più adatto!
Almeno un 50% Akadama. Oppure se preferisci altre miscele come pomice...Però devi avere terreno sempre drenato.
Io poi la metterei in un vaso un pochetto più grande, non tanto, giusto un poco.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Le radici aeree che si vedono spesso nei ficus sono una cosa, le radici ritorte sulla superfice ci dicono solo che la pianta è cresciuta troppo per il vaso dove si trova. Quindi si, dovresti ricoprirle di terriccio. ma anche tagliare le radici di troppo quando fai il rinvaso
 
Alto