• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Castagnetto sofferente

envoy

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti!!!!

so che il castagno non è proprio il massimo da bonzizzare, ma è un'essenza a cui sono molto legato e... ci volevo provare..

stranamente negli ultimi due giorni le foglioline nuove nuove appena cacciate, da un bel verde che erano, sono diventate marroncine, marcette... tutte molli..

eppure non l'ho mossa, l'ho innaffiato sempre nello stesso modo... ma... boh.. idee?

lo vorrei davvero salvare....

PS la piantina nasce da una castagna un annetto fa piu o meno... mi sono dimenticato di dirlo...
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
come sempre ripetiamo una foto aiuta ,ipocastano ho castagna normale,dovresti raccontare di come lo coltivi ,
 

envoy

Aspirante Giardinauta
eh si hai ragione... purtroppo sarò a casa domani sera... lo coltivo semplicemente in terra da giardino un un vaso da 14 cm di diametro circa.. lo tengo per farlo crescere abbastanza in fretta (spero) xD
 

aurex

Esperto di Bonsai
mai coltivato un castagno...ma che io sappia leggendo in giro le opinioni sulla rete..è come cercare di crescere un pappagallo tropicale sul monte bianco....quasi impossibile....a parte il fatto che in questo periodo non dovrebbe avere le foglie...può darsi che stia soffrendo un pò di sfasamento vegetativo.....(questo me lo sono inventato adesso...ma rende il concetto...:D)
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Castagni ne ho tanti in montagna ma nessuno in vaso....... Un perchè c'è ! E' una pianta che non sopporta il vaso e scuramente fa foglie grandi e internodi lontanissimi quindi poco interessante per un bonsaista. Nel tuo caso, se la vuoi salvare, mettila in piena terra e vedrai come riparte.
 

envoy

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli!! si in effetti è una causa persa, documentandomi un minimo l'avevo messo in conto.. però ha un valore affettivo quindi mi devo dar da fare! xD

le foglie sono praticamente marce.. a toccarle si sfaldano.. non vorrei che qualcuno le avesse bagnato in mia assenza.. e troppo... devo indagare... a questo non avevo pensato
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io di castagni ne ho 3 ( di cui uno che fiorisce ) e 2 ippocastani.
innannzi tutto il terreno: importantissimo il mix, drenante, leggermente acido, poco e un pò di torba...
sole, innaffiature mirate come le concimazioni ,se si vuole tenere le foglie piccole.
soffre di troppa acqua, VUOLE il freddo e meglio se vasi alti, per non far soffrire di caldo l'apparato radicale ( come poi per le querce) che è davvero esuberante.
okkio nei rinvasi, non elimnare troppe radici.
se le foglie diventano marroni, è senza ombra di dubbio problemi radicali, terreno troppo pesante e troppa acqua.
 

envoy

Aspirante Giardinauta
Grazie franco! Leggo sempre con attenzione i tuoi post e non avevo dubbi che ti fossi cimentato anche nella coltivazione di questa essenza...

tenterò un rinvaso al volo questo weekend e vediamo cosa succede.. x ora lo tengo " a secco"

per curiosità... come escono "da grandi"? hai qualche foto?
sarei molto curioso di vederli! :D
 

jiraya

Giardinauta
io l'unico che ho è un germoglietto di tre anni, poco più che uno stuzzicadenti :rolleyes:
akadama totale anche questo, sta sempre al sole, tranne ora che è in serra fredda dato l'enorme vaso in cui vive (se è largo 7cm e alto 4 è tanto...)... non crescerà mai :D
sulle foglie grosse... mah, secondo me sta tutto nell'accettare la pianta com'è: si sa che avrà foglie grosse e non le ridurrà mai più di tanto :)

Franco, son curioso anch'io di vedere i tuoi castagni :)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Qui non ne ho, ma prometeto che curioso nell'altro computer se ne ho.
Se no, prometto, scattero' foto appena la neve me lo permette.....ne ho ancora 50 cm almeno.
 

envoy

Aspirante Giardinauta
Da assoluto neofita resto sempre sconcertato nel sentire di piante sommerse dalla neve e in piena vitalità quando poi uno cerca di proteggerle in tutti i modi e muoiono! :)

rispettare i cicli naturali mi sa che è la cosa migliore.. mi toccherà far abituare lentamente tutte le mie piantine a subire un pochino il clima
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Io ci ho rinunciato ..... :lol: li lascio li dove sono :)

per envoy... la neve è la migliore coperta naturale che il buon DIO da alle piante.. ma, non scordare che c'è una profonda differenza tra una pianta in piene terra e una in vaso e quindi alcuni accorgimenti contro il freddo e/o il caldo vanno studiati per tutte le essenze in vaso comisurati all'habitat dove le fai vivere.
 
Ultima modifica:

envoy

Aspirante Giardinauta
Grazie!!!

si si infatti possiedo un olivo che sta sempre fuori.. con vaso impacchettato e polistirolo a proteggere lo stesso.. x ora regge bene nonostante il super freddo degli ultimi giorni.. è un po' spelacchiato,ma già da dicembre... conto di vederlo riprendere tra qualche mesetto con l'aumento delle temperature ;)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
infatti, ho scattato aclune foto, che dimostrano che, sotto la coltre di neve, non ce neve!!!

o meglio mi spiego: sopra il crostone gelato, sotto, dove sono le piante, non c'è neve, sembra una sorta di serra naturale!!!
la controindicazione c'è però, si troncano rami....ho già visto qualche disastro....
 
Alto