• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelie esposte ad est

S

susie

Guest
Buon anno a tutti!
Stavo guardando le mie camelie in vaso, ancora tutte posizionate ad est. Faccio bene a spostarle in un'altra zona in cui il sole arrivi più tardi, per evitare la brusca escursione termica? Quanto vengono danneggiate le piante dalla luce diretta del sole dopo una gelata notturna?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buon anno a tutti!
Stavo guardando le mie camelie in vaso, ancora tutte posizionate ad est. Faccio bene a spostarle in un'altra zona in cui il sole arrivi più tardi, per evitare la brusca escursione termica? Quanto vengono danneggiate le piante dalla luce diretta del sole dopo una gelata notturna?
La camelia resiste senza problemi fino a -20°C in terra e fino a -10°C in vaso.
Con l'inverno che non ha fatto finora non mi porrei nessun problema.
Le piante sono sempre state a est e stanno bene? Lasciale ove si trovano se hanno dimostrato di gradire.
Fine.
Attendiamo con serenità il gelo dei prossimi giorni: non ne possiamo più di umidità alle stelle, assenza di vento e temperature minime sempre alle stelle.
 
S

susie

Guest
Le piante sono sempre state a est e stanno bene? Lasciale ove si trovano se hanno dimostrato di gradire.
Fine.
No, è il primo anno che le ho lasciate in mezzo al giardino, esposte ad est appunto, dove le avevo messe questa primavera. Se fossero sempre state lì, non avrei chiesto.
In inverno ero abituata a spostarle vicino al muro di casa, dove però un po' pativano la sete perché spesso mi dimenticavo di bagnare (quel minimo sindacale di bagnatura richiesto anche in inverno: le foglie parlano chiaro). In più proteggevo i vasi con materiale isolante, dopo avere provveduto alla pacciamatura di superficie.
Adesso si prendono la pioggia e il problema sete non c'è, ma non ho neppure protetto i vasi, semplici vasi in plastica che avranno una minima capacità isolante. Alcuni poi sono piccoli.
In più leggo spesso dei danni provocati dal sole diretto la mattina presto dopo le gelate notturne.
Comunque grazie, vedrò che succede. O, se ne ho voglia, sposterò i vasi vicino al muro.
(Da me quando fa molto freddo, pochi giorni all'anno, si arriva ai -6, -7 circa)
 
Alto