• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea: troppo sole?

john67

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti.
avrei un consiglio da chiedere.
Ho piantato all'inizio della primavera un'azalea in giadino in posizione ben soleggiata. In poco tempo ho visto moltissime foglie nuove.
In questi giorni di caldo però, nonostante le annaffiature regolari, le foglie sono tutte riverse verso il basso. Posizione sbagliata? troppo sole? Per evitare il peggio,posso in questo periodo cambiarla di posto?
grazie.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
direi di si, troppo sole
Le acidofile in genere vanno messe in posizioni ombreggiate

Per gli spostamenti il periodo non è dei migliori, visto il caldo che fa, ma o la ombreggi o la sposti o rischi di perderla

Ciao
Anitka
 

john67

Aspirante Giardinauta
grazie mille.
Proverò a spostarla! Strano però....le camelie non sono acidofile? sono al sole accanto alla azalea e stanno molto bene!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
grazie mille.
Proverò a spostarla! Strano però....le camelie non sono acidofile? sono al sole accanto alla azalea e stanno molto bene!
Ciao, la Camelia necessita di qualche ora di sole, ma evitando le ore centrali della giornata, quelle più calde. Da quanto tempo "stanno molto bene" al sole :rolleyes:, cioè da quanto le hai piantate?
 

john67

Aspirante Giardinauta
la prima camelia....da talea...sono due anni.La seconda l'ho piantata a inizio primavera. Entrambe prendono tutto il sole del pomeriggio. Fin'ora...per fortuna....tutto ok.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
la prima camelia....da talea...sono due anni.La seconda l'ho piantata a inizio primavera. Entrambe prendono tutto il sole del pomeriggio. Fin'ora...per fortuna....tutto ok.
Mmmhhh, poco tempo, allora; fanno ancora in tempo a dar segni di sofferenza, quella posizione non è affatto felice! :storto:
 

Vincenzo VA

Florello
Il problema è all'inizio: se resiste al sole i primi tempi, è fatta.
Visto che la tua mostra segni di sofferenza, evidentemente non ce la fa: spostala. :Saluto:
 

john67

Aspirante Giardinauta
il problema iniziale era l'azalea.....non la camelia.
Sposterò comunque l'azalea...prima che tiri le cuoia del tutto!
 

Vincenzo VA

Florello
il problema iniziale era l'azalea.....non la camelia.
Sposterò comunque l'azalea...prima che tiri le cuoia del tutto!


Ho capito benissimo. :eek:k07:

Le azalee, in generale, desiderano poche ore di sole.

In realtà se superano il trauma iniziale poi vanno avanti.

Questo gruppo di azalee, da quasi 30 anni, prende il sole dall'alba alle 17.00. :eek: :Saluto:



 

Ale69

Bannato
Anche le mie hanno le foglie che sembrano afflosciarsi , il rododendro le ha perse quasi tutte cat:, prendono sole per qualche ora a metà pomeriggio e nn ho possibilità di metterle all'ombra completa , quindi ho passano il trauma ho azaleee e rodo mai più sul mio terrazzo
 

john67

Aspirante Giardinauta
Che belle azalee Vincenzo! complimenti! L'unico segno di sofferenza della mia azalea è l'afflosciamento delle foglie, dovuto al caldo immagino. Non ci sono segni di seccume, foglie bruciate o altro. La mia prende le stesse ore di sole delle tue. Sono deciso a cambiarla di posto...anche se ho un pò di timore per il periodo non adatto. Per ora nelle ore più calde (viste le piccole dimensioni) la sto comprendo con un "telo non telo"....mah...vedremo.
grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Che belle azalee Vincenzo! complimenti! L'unico segno di sofferenza della mia azalea è l'afflosciamento delle foglie, dovuto al caldo immagino. Non ci sono segni di seccume, foglie bruciate o altro. La mia prende le stesse ore di sole delle tue. Sono deciso a cambiarla di posto...anche se ho un pò di timore per il periodo non adatto. Per ora nelle ore più calde (viste le piccole dimensioni) la sto comprendo con un "telo non telo"....mah...vedremo.
grazie
Dipende anche da che tipo di azalee sono; le indica (quelle con il fiore semplice e più piccolo) sono più tolleranti e reggono meglio il sole; le japonica, da quel che ho visto lo soffrono di più... :rolleyes: Considera che siamo sempre a maggio; è lunga e "assolata" da passare, giugno, luglio e agosto... :storto:
 

john67

Aspirante Giardinauta
accidenti....azalea japonica! qualità "Kirin" rosa piccolo-precoce. per fortuna oggi piove e l'aria è molto fresca.Dovrei provvedere allo spostamento domani.
Thanks
 

kiwoncello

Master Florello
Concordo con quanto dice Vincenzo, infatti le mie sono da anni in totale pieno sole. Espiantare in questa stagione, quando la nuova vegetazione è ancora tenera equivale ad ammazzare la povera azalea.

Azaleetomay109.jpg
 

john67

Aspirante Giardinauta
...ma da quanto ho capito, vincenzo ha detto che vedendo segni di sofferenza, è meglio spostarla. Cosa devo fare? Vedendo le vostre azalee mi avvilisco del tutto.
Non c'è qualche prodotto che possa aiutarla a far fronte al sole? Magari se riesco a farle passare la stagione estiva....si adatta in quella posizione...no?
 

Orbea

Aspirante Giardinauta
sempre se è colpa del sole...potrebbe essere l'inizio di qualche manifestazione fungina!
Parlo per esperienza..le azalee sono soggette...
 

kiwoncello

Master Florello
Già. In questa stagione calda le azalee afflosciano spesso le foglie in quanto hanno (a maggior ragione se in pieno sole) grandi esigenze idriche, tant'è vero che non appena annaffiate le foglie si risvegliano. Però le varie crittogame sono sempre in agguato. Quanto allo spostamento, andrebbe benissimo e sarebbe totalmente indolore se riguardante piante in vaso, ma espiantarne adesso dalla piena terra con tutti i traumi radicali collegati sarebbe un rimedio peggiore del male.
 

john67

Aspirante Giardinauta
....ho controllato di nuovo adesso.....molto foglioline sono secche e orrotolate su se stesse.Le foglie nuove sembra che tengano. A quanto pare spostarla sarebbe come"scavarle" in anticipo la fossa. Sarei più contento fosse un fungo. Satesera le darò il trattamento. A questo punto mi dò dello stupido per non aver trovato la giusta collocazione in anticipo.
 

kebby

Guru Giardinauta
Riuppo il topic, così non ne apro di nuovi.

Ho un lato della casa rivolto ad est, quindi sole solo al mattino e poi ombra, dove vorrei mettere a dimora un paio di acidofile. Non c'è molto vento perché da quel lato sono riparata da un'altra abitazione molto più grande della mia.

Le mie perplessità riguardavano il sole, mi chiedevo se fosse troppo, ma leggendo questa discussione più di una persona ha parlato di "superare il trauma iniziale". Sono anche disposta a perdere un'azalea per provare, ma in quel caso sarebbe consigliabile partire con un'esemplare giovane, che quindi non ha "esperienza" e può adattarsi, o con uno più vecchio, che può essere più resistente?

Chiedo perché è il primo anno a cui mi avvicino a questo genere di piante, e già ho rischiato di ammazzare due ortensie per il troppo sole. Per carità, metà colpa mia che non le ho guardate nel periodo più a rischio per loro, e metà del rampicante che le ombreggiava che è morto, e aiutava a integrare nelle ore più calde l'ombra dell'albero sotto al quale le avevo messe. Il nuovo angolo verrà sicuramente degnato di molte più attenzioni! :)

Se qualcuno può darmi delucidazioni sul fattore "trauma iniziale" lo ringrazio molto!
 
Alto