• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Macchioline bianche sul terriccio...di che si tratta?

    Grazie mille, provo a rimuoverla, é molto superficiale in effetti.
  2. G

    Macchioline bianche sul terriccio...di che si tratta?

    https://ibb.co/2hk684D Mi sono trovato queste macchioline da qualche giorno sul perimetro del terriccio......da tenere conto che il terriccio é stato umido per molto tempo per eccesso di bagnatura (nel senso che ho innaffiato troppo in un'unica occasione, non spesso, e il terriccio ha...
  3. G

    Croton: come gestire temperatura ed umidità ambientale in inverno

    Grazie ancora....i riscaldamenti li ho spenti più spesso non per la pianta, ma perché le temperature si sono rialzate, quindi mi bastano 3/4 ore al giorno al momento. Rinnovo i saluti!
  4. G

    Croton: come gestire temperatura ed umidità ambientale in inverno

    Aggiornamento dopo qualche giorno....la pianta sembra stare visivamente meglio, ma se ne stanno andando ad una ad una tutte le foglie basali....i colori di queste ultime sono spenti, non vivaci. Forse il “colpo di grazia” è stata l’umidità casalinga in brusco calo, anche se ora l’ho riportata...
  5. G

    Un caro saluto a tutti

    Grazie del benvenuto a tutti e tutte!
  6. G

    Croton: come gestire temperatura ed umidità ambientale in inverno

    Grazie, Stefano. Proverò oggi stesso ad abbeverare la pianta con acqua piovana a temperatura ambiente, da sotto. Se ha sete, il livello diminuirà certamente. Può darsi che la fobia dei ristagni mi abbia portato ad avere un "braccino corto" eccessivo e, forse, unendo anche una "punta" di concime...
  7. G

    Croton: come gestire temperatura ed umidità ambientale in inverno

    Dunque, prima (diciamo fino a metà dicembre) la bagnavo a terreno semi-asciutto, quindi circa una volta alla settimana.........poi ho iniziato a sfiorare i dieci giorni. Preciso che il terreno é molto drenante, tanto che quasi tutta l'acqua scivola rapidamente nel sottovaso, e considerando che...
  8. G

    Croton: come gestire temperatura ed umidità ambientale in inverno

    Inauguro la mia seconda discussione parlando di una delle mie piante preferite, il Croton! Da qualche giorno, il mio (ovviamente, ricoverato in interno) sta iniziando a presentare dei problemi: le foglie nuove si piegano e non sembrano crescere poi granché, parecchie altre foglie (le basali, in...
  9. G

    Rinvaso primaverile pianta adulta: dubbio amletico!

    Grazie....merito della pianta, certamente non mio! Purtroppo, per forza di cose, la pianta resterà dentro. Per tre motivi: a) non ho un giardino, vivo in un tipico appartamento “cittadino”; b) le dimensioni non mi consentono spostamenti agevoli; c) anche a volerla mettere in terrazzo, abito in...
  10. G

    Dubbi bagnature

    Io ho commesso un errore da principiante: ho innaffiato a fondo TUTTO il pane di terra poche settimane dopo un rinvaso, e solo documentandomi dopo ho capito perchè non asciugava mai. Semplicemente, la pianta non aveva bisogno di tutta l'acqua datale (in primis, essendo in inverno), e le parti...
  11. G

    Rinvaso primaverile pianta adulta: dubbio amletico!

    Eccone un paio, chiedo scusa per il ritardo, non mi ero avveduto del messaggio! :banghead: La seconda foto é della foglia "neonata" (quasi un metro di lunghezza, solo la foglia...). https://ibb.co/HYbCvxj https://ibb.co/RPh7GF7
  12. G

    Rinvaso primaverile pianta adulta: dubbio amletico!

    Ti ringrazio molto, anzitutto, per la celere risposta. La pianta la considero adulta per via delle dimensioni; preciso che essendo una "Augusta" posta in interno, non ho alcuna velleità di fioritura, casomai le problematiche che mi ponevo riguardavano (e qui allargo un attimo la questione) la...
  13. G

    Rinvaso primaverile pianta adulta: dubbio amletico!

    Salve a tutti, mi sono già presentato nell'apposito spazio, e come promesso inizio dunque immediatamente a tediarvi con i miei problemi di "pollice nero" alle prime armi.....:) Ho una strelitzia gigante alta all'incirca 2 metri e mezzo come "punta massima" (la foglia più alta), che ha già...
  14. G

    Un caro saluto a tutti

    Buongiorno, sono un nuovo iscritto alle "prime armi" sia con il verde, che questo forum. Ho letto molti contributi però nel recente passato, e ho ravvisato gentilezza, disponibilità e grande passione negli interventi di tutti. Anticipo già che, nel breve periodo, darò più "seccature" che...
Alto