• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Spostare le piante fa male?

    Purtroppo in tal caso, però, le piante dovranno sopportare una escursione termica non indifferente, di una decina di gradi circa….
  2. G

    HELP STRELITZIA

    Questo é sicuro. Il problema, con piante grandi (in vasi grandi), é proprio capire quando avviene il "completo assorbimento"......anche io, in presenza di caldo estivo atroce e attività vegetativa in atto, ho pensato un attimo di abbondare (sui 3 litri settimanali), e sono andato incontro a...
  3. G

    HELP STRELITZIA

    Lo so, però la pianta é passata da un eccesso di umidità prolungato a una "dieta idrica" forzata, tornare a bagnare pesantemente (con temperature, peraltro, notevolmente più basse) mi sembra prematuro. Comunque, 2 litri abbondanti di rifornimento, in un terriccio non particolarmente drenante...
  4. G

    HELP STRELITZIA

    Io avevo disponibile un ottimo terriccio completo, con parecchi inerti (no argilla)........sono consapevole del fatto che ci vorrebbe una composizione il più drenante possibile, ma in quel momento non avevo altro, né potevo attendere oltre (ho usato il terriccio nuovo come "tampone" per fare...
  5. G

    HELP STRELITZIA

    Il concetto era di non rompere il pane di terra, ma di "circondarlo" con terriccio completamente asciutto. Ma solo tu puoi sapere se era così zuppo da rendere necessaria una asportazione quasi completa del vecchio terriccio. Argilla ZERO sia sul fondo che in mezzo alla terra, trattiene...
  6. G

    HELP STRELITZIA

    Intravedo pochi inerti e un bel po' di argilla (credo fosse sul fondo, e avrà trattenuto parecchia umidità), sicché direi che la diagnosi del problema, anche alla luce delle tue ultime delucidazioni sulle condizioni del terriccio, sia pressoché definitiva. Forse però era meglio un "falso...
  7. G

    HELP STRELITZIA

    E' accaduta anche a me la stessa cosa, riconosco l'ingiallimento diffuso della foglia e l'accartocciamento delle altre. Il mio consiglio é svasare, togliere tutto il terriccio umido (sarà un eccesso idrico il problema, con ogni probabilità) e sostituirlo con terriccio nuovo asciutto; dopodiché...
  8. G

    Spostare le piante fa male?

    Dracena/Croton/Monstera/Calathea. Comunque avevo letto che, al contrario, è meglio acclimatarle all’interno abbastanza PRIMA dell’accensione dei riscaldamenti, non in contestualità.
  9. G

    Spostare le piante fa male?

    Chiedo scusa se mi aggancio a questa discussione...ma quali sono le temperature minime sotto le quali é consigliabile far rientrare in casa le principali e più diffuse tropicali? 10, 13, 15 gradi? E per quanti giorni consecutivi si possono, eventualmente, sopportare questi limiti minimi da parte...
  10. G

    Calathea in difficoltà

    Contrordine, allarme rosso..........le foglie sono ora quasi tutte rasoterra e, soprattutto, il "colorito" della pianta é passato da verde intenso (quando era all'interno, fino al primo "allarme" del 10 agosto) a, praticamente, quasi giallo. Quel che é cambiato da metà agosto, quando era in...
  11. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Non è che mi regolo con gli altri (anche se tra tre bicchieri e tre litri ce ne passa di differenza)……mi regolo sulle solite buone norme che tutti conosciamo…..ma intendevo sottolineare che spesso la “regola del dito” è fallace, specie d’estate e per vasi molto capienti e profondi. Non mi...
  12. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Stasera ho scavato a fondo, e la terra in profondità è parecchio più umida dei primi centimetri. Non zuppa, ma chiaramente umida. E questo, dopo ben 12 giorni dall’ultima annaffiatura. Credo di essere stato “fregato” dal gran caldo di agosto, che ha seccato rapidamente il terreno superficiale...
  13. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Ti chiedo scusa, ma che differenza c’è tra “risciacquare” ed annaffiare abbondantemente? il terriccio in superficie è asciutto, appena in profondità ancora no. Provo ad aggiungere terreno asciutto e vedo se riesco ad accorciare i tempi…..risciacquare in doccia non potrei comunque, il vaso è da...
  14. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Aggiornamento: dopo quasi due settimane dall'ultima annaffiatura, il terreno é ancora piuttosto umido in superficie....siamo quasi a medie "invernali" di fornitura d'acqua. In luglio, anche se faceva più caldo e la pianta aveva qualche ora di luce in più, in media ogni 7/8 giorni dovevo dare...
  15. G

    il confessionale: i nostri crimini verdi

    Ho una discreta lista: da piante morte per colpi di calore (Loropetalum) a morte per colpi di freddo (Stephanotis), a rinsecchite per mancanza di umidità (Tillandsia) a mai capite (Stella di Natale). Spesso tendiamo a considerare le piante tutte uguali in partenza…..in realtà fondamentale è come...
  16. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Come per tutte le cose, ci sono varie correnti di pensiero....chi concima di più durante il periodo vegetativo per incoraggiare la pianta, chi sospende con il caldo, chi suggerisce "cicli" ravvicinati di 3/4 settimane, chi tende a rarefare le concimazioni...per non sbagliare, comunque, non...
  17. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Perché l’azoto aumenta il processo di fotosintesi e, quindi, l’ho trovato particolarmente indicato in una fase di sviluppo (faticoso) della pianta. Finito il ciclo, ho atteso un po’ e poi sono ripartito con prodotti bilanciati ogni 15/20 giorni, senza esagerare nelle dosi però (come detto, avevo...
  18. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Sicuramente nutrienti esauriti no, ho aggiunto anche a inizio primavera del terriccio nuovo superficiale. Ma magari manca qualcosa (potassio, ferro...?). Il sole diretto lo prende, ma solo quando inizia a tramontare: essendo molto alta (le foglie mediamente partono da 1.60/1.70 da terra) e larga...
  19. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Dalla base, dal centro, dai lati....ogni foglia ha una storia a sé. Parte dal giallo paglierino, vira all'arancio, per poi passare al marrone della foglia secca. Fin lì, é una vicenda che ho già vissuto, con le foglie vecchie/basali. A giugno/luglio ho concimato settimanalmente (ciclo di 4...
  20. G

    Strelitzia con foglie che avvizziscono

    Allego un paio di foto.....
Alto