• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Banano con foglie cadenti

    Hai detto due cose contrastanti tra loro: se il terriccio è divenuto compatto/impermeabile, l’acqua deve fuoriuscire dai fori posti alla base del vaso. Se invece non fuoriesce, vuol dire che bagni poco e spesso.
  2. G

    Banano con foglie cadenti

    Non è che per caso, proprio per via delle frequenti annaffiature e del gran caldo, il terriccio si sia via via compattato, fino a diventare semi-impermeabile? L’acqua viene assorbita lentamente, o esce subito dal sottovaso?
  3. G

    Piccola Dieffenbachia che...fiorisce!?

    Secondo me è stata la lavatrice in funzione: un po’ di movimento, si sarà sentita in forma-discoteca e avrà deciso di fiorire!
  4. G

    Sterlizia Nicolai - Come curarla discussione vari

    Quella foglia giallognola non mi piace per nulla....attenzione agli eccessi di irrigazione e/o di concimazione.
  5. G

    Aiuto per Calatea

    Se non hai il posto adatto, evita. Un’oretta di sole diretto all’alba o al tramonto non le farà male, ma non rischierei oltre.
  6. G

    Aiuto per Calatea

    Anche se fa caldo mi sembra comunque un po' tanto come frequenza, non vorrei che tu avessi bagnato poco e solamente in superficie, o non avessi eliminato l'acqua in eccesso dal sottovaso. Regolate per bene le annaffiature, potresti provare a spostarla fuori, rigorosamente in "ombra luminosa"...
  7. G

    Aiuto per Calatea

    Ciao, dacci qualche informazione sul regime delle annaffiature....
  8. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Purtroppo la pianta è enorme e pesante e non posso eseguire questo esperimento. Stasera, comunque, ho “rastrellato” e, almeno in superificie, ho movimentato parecchio la terra. Più di quanto pensassi. Il problema è che il danno mi sa che è già stato fatto….
  9. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Grazie mille, proverò a rastrellare la superficie per verificare se si è formata una crosta da rapida essiccazione post bagnature (non annaffio mai col sole, ma è capitato qualche scroscio violento di pioggia, seguito a gran caldo), magari rompendo quella si può evitare un intervento più...
  10. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Alternative allo svasare? Non solo non è stagione adatta, ma comprometterei definitivamente la fioritura…..
  11. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Se fosse divenuta impermeabile, la pianta non berrebbe neppure dal basso? Questo non me lo spiego...... Edit: effettivamente, se la terra é divenuto un blocco unico, é spiegabilissimo.....
  12. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Eccole, spero siano delle dimensioni giuste. 1) foglia ripiegata su se stessa; 2) basamento di una foglia; 3) nuovi fiori rinsecchiti; 4) spata che si stava aprendo, rinsecchita. Aggiungo che ho provato ad annaffiare tenendola qualche ora "a bagno", ma non ha bevuto neppure attingendo acqua dal...
  13. G

    Strelitzia reginae in sofferenza

    Buonasera a tutti, come da titolo, la mia strelitzia reginae è in grossa difficoltà, praticamente "dall'oggi al domani": ho notato che una spata in procinto di emettere il fiore, da che era bella verde e leggermente rubiconda (come si conviene), si é seccata all'improvviso; altre foglie si...
  14. G

    Loropetalum: foglie secche

    Grazie mille! Provvedo a potare del secco e a mettere “al fresco” la pianta.
  15. G

    Monstera macchiata

    Mi inserisco perché anche io ho macchie nere su una foglia che si è appena sviluppata, molto strane, simili a come se qualcuno avesse scarabocchiato con un pennarello….da cosa potrebbero dipendere? Possibile che sia da insolazione? (la pianta prende sole soltanto al tramonto).
  16. G

    Loropetalum: foglie secche

    Salve, domandina "al volo": ho delle piantine di Loropetalum che presentano molto "secco" e stentano a riprodurre foglie nuove..... secondo voi dovrei operare una energica potatura (anche se siamo a giugno), o spostarle in una zona meno rovente (esposizione Sud-ovest)? O, magari, ambedue le...
  17. G

    Monstera foglie arrotolate

    Chiedo scusa se mi inserisco, quindi il substrato migliore per la Borsigiana è il terriccio per orchidee? Magari misto a inerti, come pomice?
  18. G

    Dracena all'esterno: foglie secche e bruciacchiate

    Questo lo sapevo, infatti il sole lo prende dalle 17.30 in poi…. il dubbio è se quest’ultimo possa essere considerato un orario “a rischio” allorquando fa molto caldo ed il sole è ancora abbastanza alto, come in estate. D’altra parte la pianta è alta due metri (non posso frapporre altre piante)...
  19. G

    Dracena all'esterno: foglie secche e bruciacchiate

    Ciao, mi é stata regalata quindi non ho il 100% di sicurezza, ma dovrebbe essere una fragrans (il "tronchetto").
  20. G

    Dracena all'esterno: foglie secche e bruciacchiate

    Salve a tutti, lo scorso anno ho messo la mia dracena all'esterno che era già quasi estate, e si è ovviamente ustionata, venendo dall'interno. Quest'anno l'ho sbattuta fuori ad inizio aprile, ha dunque iniziato a prendere gradualmente sole, in quanto posta in un angolo dove riceveva i raggi...
Alto