• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. angelone54

    Felce corna d'alce.

    Buongiorno a tutti. Come tutti gli anni, in questo periodo, riordino le piante sul terrazzo. In particolare metto al riparo quelle che non sopportano gli sbalzi di temperatura e i venti freddi. Stavo per incapucciare col tnt questa felce e d'un tratto mi sono accorto che le punte di alcune...
  2. angelone54

    Problemi a questa spinosa.

    Buongiorno a tutti. Oggi ho fatto un po' di ordine tra le mie piante grasse rilevando che una tra queste è sofferente. Come ho spostato la pianta sono uscite dal fondo centinaia di formiche. Gran parte delle spine sono scure e sono comparse delle macchie sul fusto. Non so che pianta sia in...
  3. angelone54

    Problemi ad una lantana.-

    Confido della vostra esperienza per capire se la causa della bruttura delle foglie è dovuta ad una malattia fungina o alla presenza dell'insetto in fotografia. Grazie:ok07:
  4. angelone54

    Ficus benjamin variegato.

    Questo ficus benjamin variegato tutti gli anni, lo colloco all'esterno, sul mio terrazzo da aprile a ottobre. Ieri, mi sono reso conto che un gran numero di foglie è ricoperta da puntini neri simili alla polvere del carbone. E' la prima volta in 12 anni, sapete dirmi se è una malattia fungina e...
  5. angelone54

    Semi di dipladenia.

    A maggio ho acquistato, per la prima volta, alcune pianticelle di dipladenia. Oggi ho notato che su alcuni rami si sono formati delle pretuberanze simili ai fagiolini. Uno di essi era particolarmente secco e visibilmente aperto. Con le dita ho separato i due lembi e al suo interno ho trovato...
  6. angelone54

    Profanata la tomba del piccolo Mirko.-

    In Sardegna, sconosciuti hanno portato via dalla tomba di Mirko morto a soli due anni e mezzo, i giocattoli lasciati dai parenti. Credo che una bestia non arriverebbe a tanto...non dico altro!
  7. angelone54

    Piantina grassa ricadente.-

    Buongiorno a tutti voi. Oggi mi sono preso una giornata di piena libertà visitando un paesino della mia bella Liguria: Taggia(Im). Tra i vari viottoli(caruggi in dialetto) ho incontrato questa bellissima pianta grassa di cui vorrei conoscere il nome. Vi ringrazio per la collaborazione un saluto...
  8. angelone54

    Diamo un nome a questo arbusto.

    Buongiorno a tutti. Gradirei conoscere il nome di questo bellissimo arbusto che produce questa fioritura. Grazie.:)
  9. angelone54

    Problemi all'osmanthus.

    Salve a tutti, belli e brutti:lol: Non riesco a capire che mi ha divorato tutti i nuovi getti dei miei 4 osmanthus. Sulle foglioline rimane depositato una specie di sterco e in alcuni getti ci sono delle piccole ragnatele. Qualche giorno fa ho intravisto un insetto verde chiaro simile ad un...
  10. angelone54

    Nuova nomina.

    Bene, da oggi sono senior. :hands13: Contentissimo di aver fatto la vostra conoscenza, seppur virtuale, eccezion fatta per Kelly e Ortensia, utile a integrare notizie e consigli pratici per la cura delle piante. Grazie a tutti, vecchi e nuovi, per la fattiva collaborazione; avanti così in attesa...
  11. angelone54

    Estate; vogliamo parlarne?

    Ecco uno dei tanti fenomeni che si sono verificati in questa maledetta estate.:burningma prima e dopo.
  12. angelone54

    Tartarughine sul terrazzo.-

    Ciao a tutti. Non è un mio problema, bensì della mia vicina di casa che ha deciso di piazzare due piccole tartarughe sul proprio terrazzo. Ho pensato alla voracità dei gabbiani e visto considerato che queste bestiacce svolazzano tutto il giorno fino a sera inoltrata sul condominio, prima o poi...
  13. angelone54

    Oggi sono 60.-

    E bene si, ci sono arrivato, anche questo è un traguardo...speriamo che duri:lol:
  14. angelone54

    Problemi alla rosa.-

    Buongiorno a tutti. L'unica rosa che possiedo in quanto mi è stata regalata e a me non piace, ha un grosso problema sulle foglie, tutte, o quasi, bucherellate. L'anno scorso si era ammalata di mal bianco e l'ho curata ma non del tutto al punto che lo scorso autunno l'ho potata di brutto per non...
  15. angelone54

    Problema non risolto alle dipladenie.

    Quest'anno ho acquistato delle piantine di dipladenia e da quando le ho collocate nelle fioriere continuano ad ingiallirsi le foglie e in seguito a cadere. Pensavo si trattasse del periodo di ambientazione(28 maggio) poi ho pensato che non fossero sufficientemente bagnate. Quindi ho aumentato...
  16. angelone54

    Illuminazione "cantina".-

    Il prossimo inverno vorrei evitare di ricostruire per l'ennesima volta, sul mio terrazzo, una sorta di serra per riparare dal vento freddo le piante grasse compresa una felce a "corno d'alce" piuttosto grande. Vorrei collocarle in una cantina molto asciutta esposta ad est fornita di due vasistas...
  17. angelone54

    Guerra alla cocciniglia.

    ...solo per dirvi che ieri ho combattuto contro milioni di cocciniglie che hanno invaso 10 piante in vaso di euvominus. Mi sono armato di spazzolino da denti, acqua e sapone di marsiglia e, con tanta, tantissima pazienza ho spazzolato, ad uno ad uno, tutti i rami delle suddette. Dopo di che ho...
  18. angelone54

    Splendida fioritura cascante.

    Buongiorno a tutti e soprattutto buona Pasqua. Allego la foto di questa magnifica pianta di cui non ricordo il nome. Aiutatemi,grazie.
  19. angelone54

    Come eravamo....

    Felici e spensierati.....tanti anni fa.....che bello si potesse tornare indietro:ok07: Genova Sampierdarena 1961 davanti al negozio di fiori di mia mamma. Il mio pollice cominciava già a colorarsi di verde:lol:
  20. angelone54

    Date un nome a questa simpatica piantina.

    Nell'eseguire gli inevitabili lavori primaverili sul mio terrazzo ho scoperto questa simpatica piantina nata sotto un evonimus di cui vorrei sapere il nome. Voi non ci crederete ma l'evonimus in quel vaso c'è da ben 22 anni. Grazie e a risentirci:Saluto:
Alto