• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    cercati il materiale (un tubo metallico e una piattina di ferro), fagli qualche foto e poi postale qui. ti spiegherò esattamente come fare. disponi di un flessibile per tagliare e di una saldatrice a elettrodi? se sì procediamo con la spiegazione, altrimenti investi una decina di euro e recati...
  2. peppone69

    Einhell bg bc 25

    per rimanere sull'economico (dato che per la tua superficie non ha nessun senso consigliarti di accendere un mutuo per comprare un decespugliatore) potresti pensare di orientarti verso un prodotto - cinese sì ma di qualità superiore alla media - a marchio AMA. sono discrete macchinette...
  3. peppone69

    Einhell bg bc 25

    la macchina di cui parli è una produzione cinese di bassissimo livello qualitativo. einhell è solo un importatore (tedesco) e rimarchiatore di prodotti cinesi di scarsa qualità. le fabbriche cinesi che producono quelle robe lì le esportano e poi vengono rimarchiate in vario modo: timbertech...
  4. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    la coppetta la puoi comprare presso un rivenditore di macchine agroforestali. oppure più facilmente puoi costruirtela tu: con un qualsiasi pezzo metallico meccanico bombato (lo schiacci al centro e poi lo fori, sempre al centro) oppure con una lattina di pelati (stesso procedimento), o meglio...
  5. peppone69

    Prato 400m², rasaerba/tosaerba spinta o semovente

    l'argomento è già stato trattato molte volte qui sul forum vedi tu...se compri adesso riesci a strappare un prezzo migliore dato che fino a marzo dell'anno prossimo i negozianti non venderanno nemmeno mezzo rasaerba io non rispondo a questo tipo di domande per i motivi che trovi qui...
  6. peppone69

    Consiglio acquisto decespugliatore

    che utilizzo devi fare del decespugliatore? su quali superfici? con quali testine? per tagliare cosa?
  7. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    secondo me con questa faccenda dell'altezza delle boccole ti stai complicando la vita. forse non hai ancora la mano con il decespugliatore...perchè ti posso assicurare che una volta che lo sai usare puoi montarci qualunque testina e riesci a lavorare benissimo (parere mio, non ti offendere)...
  8. peppone69

    acquisto decespugliatore alpina vip52

    meglio così. non è una brutta macchina...solo un pò antiquata a leggermente dannosa per via delle vibrazioni.
  9. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    sarebbe meglio di no. anche il widia alla lunga cede. e poi tenendolo a contatto con la terra potresti imbatterti in un sasso e sbeccarlo, con evidenti rischi anche per la tua incolumità.
  10. peppone69

    aspiratore soffiatore

    hai ragione: 25 cc. la memoria mi tradisce, a volte, complice anche la assurdità di alcune sigle (come in questo caso). comunque è quello: il gbv 345.
  11. peppone69

    aspiratore soffiatore

    hai ragione: 25 cc. la memoria mi tradisce, a volte. comunque è quello: il gbv 345.
  12. peppone69

    aspiratore soffiatore

    a benzina vi sono soltanto macchine superprofessionali zainate di grossa cubatura motore. per il tuo uso ti conviene prenderne uno a miscela (olio + benzina) con impugnatura a valigia (top handle). intorno ai 200 euro si trova in giro un mcculloch 35cc che fa sia soffiatore che...
  13. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    la lama no. la lama non deve toccare la terra quando è in rotazione altrimenti perde rapidamente il filo (se la usassi per macinare rovi potresti anche fregartene, ma dato che la usi per l'erba è importante che mantenga la sua affilatura originale). la terra contiene molti metalli, fra i quali...
  14. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    tiralo leggermente più indietro...ma non troppo, altrimenti non assolve più la sua funzione. la banda con la lametta di regolazione filo puoi toglierla.
  15. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    la lama deve stare perfettamente parallela. il parasassi non toglierlo e lascialo in fondo all'asta. anche con la lama se l'erba è bagnata ti viene un taglio osceno e ogni tre per due sei lì a dover liberare la testina da un malloppone di erba bagnata tutta attorcigliata sopra.
  16. peppone69

    scelta tagliaerba rotativo

    la motorizzazione kohler è di gran lunga superiore.
  17. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    guarda...la load and go non mi piace per niente: trovo che sia una testina pensata male, nata per facilitare il caricamento del filo ma a volte (soprattutto quando non è più nuovissima o vi entra dentro della terra) lo rende terribilmente complicato. tra l'altro costa anche discretamente cara...
  18. peppone69

    acquisto decespugliatore alpina vip52

    sono motorizzazioni abbastanza simili come caratteristiche: l'unica differenza sostanziale consiste nei materiali costruttivi che nel caso dell'efco sono leggermente migliori.
  19. peppone69

    Problemi taglio con filo decespugliatore

    la testina del decespugliatore, di norma, va tenuta leggermente inclinata verso sinistra, appunto per evitare l'effetto schiacciamento (frequente nell'erba non particolarmente alta).
  20. peppone69

    acquisto decespugliatore alpina vip52

    macchina più robusta e di concezione leggermente più moderna.
Alto