• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Primo Bonsai - Olivo

    Giusto, è di questo che stiamo parlando.
  2. Greenray

    Primo Bonsai - Olivo

    Dico che gettandola nel bidone avrebbe qualche speranza in più.
  3. Greenray

    Primo Bonsai - Olivo

    Direi di si e prosegui coi tagli più o meno sull'arco che incontra tutti i tuoi incroci rossi. Mi è venuto un sospetto: non vorrai mica anche togliere la pianta da quel vaso per metterla in uno più facile da trasportare vero?
  4. Greenray

    Primo Bonsai - Olivo

    Secondo me è meglio un trauma unico quando partirai, rispetto ad un trauma dopo che la pianta avrà già in parte recuperato le forze perché altrimenti sarebbe come un "colpo di grazia". Ma se mi stessi sbagliandomi spero che qualcuno mi corregga subito. Per la potatura, necessaria per il...
  5. Greenray

    Sanzashi Bunjin - Un biancospino Particolare

    A me piace il vaso ne centro della prima foto. Mi ci figuro però la pianta che immagino io e non certo quella che stai progettando ti, per la quale forse il più azzeccato sarebbe quello scelto da te. Ma io il biancospino me lo figuro fra eretto informale e scopa rovesciata (non ridete)...
  6. Greenray

    Consigli, idee ed opinioni

    Caro Berberis, in fatto di cavolate sappi che io ne ho fatte certo più di te e quindi posso anche dirti una cosa, che un acero non si butta nel bidone dopo due giorni. In due giorni un acero può perdere anche tutte le foglie, ma in quanto a morire ..... Le piante non subiscono infarti cardiaci...
  7. Greenray

    Primo Bonsai - Olivo

    Già, Sono d'accordo. Io taglierei poco al di sopra della diramazione più bassa, la più importante. Poi accorcerei anche i rami che adesso si propagano molto lateralmente. Bada bene che questo non è un consiglio stilistico, ma è solo ciò che azzarderei senza però aver visto ciò che nelle tue...
  8. Greenray

    Sanzashi Bunjin - Un biancospino Particolare

    Trovo scarso interesse per la questione specifica (bunjin, sanzashi) nella quale non mi sogno di entrare e nemmeno sono attratto. Provo però piacere nel vedere un vivace ed educato scambio di opinioni contrastati. Credo che questa sia una delle funzioni più importanti ed utili di questo forum...
  9. Greenray

    Sanzashi Bunjin - Un biancospino Particolare

    Caro Seraph, mi complimento per il rapporto dettagliato; non capita spesso di leggerne uno così. Voglio soltanto domandarti come mai quel tuo biancospino non ha alcun segno di vita visibile, mentre quelli nei boschi sono in piena vegetazione. Ecco, lo trovo davvero strano perché a prima vista...
  10. Greenray

    ficus ginseng perdita foglie nere e gialle

    Aggiungerei anche di togliere le radici che fuoriescono, perché non sono utili, perché andranno comunque sacrificate, perché rischiano di marcire e di propagare all'interno il marciume. Del sottovaso fai quel che ti pare, tienilo, buttalo, fai come credi, ma fai in modo che la pianta non lo veda...
  11. Greenray

    Ficus Ginseng perde foglie verdi in quantitá

    Beh ......!! :confuso: Mah, ...... boh?!?!
  12. Greenray

    Ficus Ginseng perde foglie verdi in quantitá

    Concordo con Albicoccus e Jiraya: all'aperto, sole ma non troppo, via il coprivaso e niente "bagnetti in piscina". Osserva che l'acqua fuoriesca comodamente da sotto.
  13. Greenray

    Libri

    Mi sembra tutto abbastanza logico. Chiunque di noi se dovesse scrivere un libro sui bonsai, dovrebbe iniziare con ciò che è generico ed approfondire in seguito i vari argomenti. In questo molti libri si somigliano davvero molto e si differenziano per la maggiore/minore bellezza delle fotografie...
  14. Greenray

    Libri

    Cippolippo sicuramente sa usare internet e cercare, trovare e leggere tutto quello che vi si trova, ma probabilmente quello che chiede a noi è un consiglio. Cippolippo chiedendoci questo consiglio presuppone che noi di libri ne abbiamo letti più di uno e che li si possa confrontare per arrivare...
  15. Greenray

    bonsai: di che specie?

    Concordo con l'osservazione sulla seconda pianta (ficus) che probabilmente NON è innestata (né capitozzata). Per quanto riguarda la prima che io assimilo al bagolaro, ho solamente qualche perplessità, in quanto normalmente le sue foglie hanno un portamento di "abbandono verso il basso" mentre...
  16. Greenray

    bonsai: di che specie?

    Il primo ha una vaga somiglianza col celtis australis (bagolaro); il secondo è un ficus retusa, innestato su radici "pompate".
  17. Greenray

    Buone intenzioni per primo bonsai

    Lascia perdere le querce, a meno di avere un particolare motivo. Non sono le più adatte a farne dei bonsai a causa delle foglie relativamente grandi. Le radici profonde non dovrebbero però essere il problema, perché una volta tagliato il fittone (dopo circa un anno dalla nascita) la pianta...
  18. Greenray

    Buone intenzioni per primo bonsai

    Buongiorno anche a te e benvenuta. Le piante che si ottengono da seme hanno molti vantaggi, ma fra gli svantaggi principali c'è il lungo (relativamente) tempo per la crescita ed il fatto che si perdono le caratteristiche del "cultivar" ovvero della varietà ottenuta dalle "officine botaniche". In...
  19. Greenray

    Buone intenzioni per primo bonsai

    Un piccolo e onesto ulivo oppure un olivastro, vanno secondo me molto meglio di un ficus. Io credo che dall'ulivo/olivastro tu possa imparare molte più cose e molto più utili che da un ficus, che (sempre a parer mio) finirebbe col distrarti dall'obbiettivo principale costringendoti ben presto ad...
  20. Greenray

    Bonsai olmo

    Credo che non sia esagerato dire che con l'olmo non c'è un modo "sbagliato" di farlo crescere, perché sembra comunque dotato di una ferrea "volontà" che a secondo dei metodi usati e dagli errori più o meno grandi che si possono commettere, fa ottenere comunque dei risultati, ovviamente diversi...
Alto