• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Creare bonsai Ligustrum lucidum

    .... ma non illuderti che per avere ... una pianta piccola con foglie piccole, basti tenerla in un vaso piccolo!! Sarebbe un errore. Per fare crescere una pianta servirebbe un vaso grande, con tanto terriccio e tanto spazio per le radici. Ad un vaso un po' più piccolo si inizia a pensare...
  2. Greenray

    Acero

    Io suggerisco di accettare le cose così come sono. Naturalmente ci è possibile limitare i danni sfruttando ombreggiature, tende ed altri mezzi, ma per scongiurare al 100% i capricci del clima servirebbe un macchinario ben grande e assetato di energia che per giunta (secondo me) toglierebbe alla...
  3. Greenray

    Consigli di collocazione Bonsai

    Impacchettare vaso e radici con le foglie secche, in uno scatolotto di polistirolo non costa quasi niente e le piante (ficus e ligustro a parte) non soffrono il freddo, ma il gelo è un pericolo quando va e viene e le radici rischiano di gelarsi e sgelarsi ripetutamente. Ah, a Torino il gelo c'è...
  4. Greenray

    ficus retusa/ginseng perde foglie verdi

    Si, in modo tale che di terriccio (o miscela preferita) ce ne sia un pochino di più e che quando dai l'acqua un pochino in più ne rimanga. Viceversa, se nel vaso ci sono solo radici, si è costretti ad innaffiare pochissimo e molto di frequente e la volta che si attende un pochino più del...
  5. Greenray

    bonsai quercia

    Si, te o dice uno che comincia a sentirsi un po' .....quercio. :lol:
  6. Greenray

    bonsai quercia

    Inclinare una pianta penso che la costringa ad accorgersi della nostra presenza e ad adeguarsi alla nostra personalità. Penso che sia un bel modo per cominciare e appunto per dare un certo movimento alla pianta. Ma sono ugualmente convinto che sia meglio tagliare il fittone e da quel che ho...
  7. Greenray

    bonsai quercia

    Non vorrei fare polemica, ma io ho avuto solo due querce, piante che altri avevano scartato e le ho fatte morire in meno di un anno. Ho avuto anche una quercus coccinea, ma sono riuscito ad accoppare anche quella. Altra cosa sono invece le centinaia di farnie che ho seminato, trapiantato (con...
  8. Greenray

    bonsai quercia

    Caspita! Grazie per avermi stimato come se fossi una autorità in fatto di querce, ne sono lusingato ed anche orgoglioso nonostante non possa meritarlo. Sulle querce qualcosa ho comunque imparato, ma davvero poco. In quel poco non ci sono querce sempreverdi ad eccezione del leccio, come dici tu...
  9. Greenray

    il mio primo bonsai

    Concordo coi suggerimenti di Jiraya: meglio fare tutto a primavera.
  10. Greenray

    il mio primo bonsai

    Attenzione coi sacchetti, perché potrebbero creare condense e muffe. Io ti consiglio di utilizzare materiali che traspirino abbondantemente. Certo che anche io evito che il terriccio si inzuppi, ma se piglia qualche goccia d'acqua non è grave. In conclusione se il terriccio sarà un po' bagnato...
  11. Greenray

    bonsai quercia

    E' giusto, perché se la luce è scarsa serve maggiore superficie per catturarne la medesima quantità. Se dai molta acqua serve maggiore superficie per farla evaporare. Inoltre poca luce fa allungare gli internodi. Non tutti sono d'accordo, ma io suggerisco il punica granatum (melograno) che per...
  12. Greenray

    il mio primo bonsai

    Si ho capito. A me non piace che il melograno si sviluppi come un cespuglio e quindi sto molto attento a ciò che sorge dalla base del tronco o addirittura da sottoterra e taglio, taglio subito. Un mio vicino invece ha lasciato che il suo melograno nano diventasse appunto un cespuglio più o meno...
  13. Greenray

    il mio primo bonsai

    Le mie risposte sono articolate perché sono altrettanto ben articolate le tue domande e questo rende sempre tutto più facile e chiaro. Non penso che "nanaggine" del tuo melograno influenzerà la sua irruenza nelle generose gettate, quindi io sarei abbastanza deciso e (ho paura a dirlo) anche...
  14. Greenray

    bonsai quercia

    Concordo Albicoccus, ma la mia indicazione di 15 cm. è solo per dove eseguirei io la eventuale capitozzatura, non è l'indicazione dell'altezza che dovrà assumere il futuro bonsai. Per giunta, a causa delle foglie grandicelle, sarebbe proprio bene indirizzarsi su di un bonsai di dimensioni...
  15. Greenray

    bonsai quercia

    Ti avrei consigliato di tagliare appena al di sopra di quel piccolo rametto, ma è un po' troppo in basso e quindi oltre a tagliare più in alto, quel rametto lo sacrificherei. Devo comunque sottolineare che una quercia non è una pianta ideale per farne un bonsai, comunque puoi provarci se ti...
  16. Greenray

    bonsai quercia

    No, tieni ferme le mani o semmai scaldale per la prossima primavera. A primavera o meglio alla fine dell'inverno, la prima cosa da farsi sarà quella di tagliare il fittone e questo implicherà un rinvaso. Il fittone è la radice centrale e più lunga che ha una funzione temporanea e che fin d'ora...
  17. Greenray

    il mio primo bonsai

    Beh, se son nani ...... :lol:
  18. Greenray

    il mio primo bonsai

    2) A me che vivo a Milano e che tengo le piante su di un cocente balcone) è successa la stessa identica cosa negli stessi periodi (credo), ma su di un olmo campestre e su una robinia pseudoacacia. Da un giorno all'altro via tutte le foglie, sembravano morte, ma dopo due giorni ecco le nuove...
  19. Greenray

    il mio primo bonsai

    Questo però è barare e quel che è peggio fare invidia agli altri utenti del forum! :ciglione:
  20. Greenray

    Che bonsai e'?

    Oh, scusami, ho fatto confusione, ma adesso ho capito che stiamo dicendo le stesse cose, solo che passando da pag. 1 a pag. 2 mi era sfuggito ciò a cui ti riferivi che pensavo fosse appunto la pianta di Mica Minerale (la prima). Tu invece hai scritto che è una carmona la seconda, quella col...
Alto