• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Zelkova Nire - consigli

    Quello che non mi torna è un negoziante che sconsiglia il ginseng (!) e consiglia un olmo: una rarità davvero. Meglio tenerlo in considerazione.
  2. Greenray

    nuova piccola quercia

    Dalla forma quasi cilindrica delle ghiande, la cui punta "ogivale" è molto tozza, direi che si tratta di farnie abbastanza pure e poco ibridate con le varianti della specie. Bisogna che le ghiande vengano coperte, perché per uccelli e roditori sono per noi come un dolcetto a fine pasto o per...
  3. Greenray

    nuova piccola quercia

    Attento. Nell'espiantare le tue querce troverai sicuramente una ghianda alla base di ciascuna, forse grossa più di una oliva e piuttosto allungata. Se non lo si prevede, è molto facile distaccare la ghianda dalla piantina che così sarebbe condannata. Asporta le querce con molta cautela...
  4. Greenray

    Nuovo arrivato!

    Cosa intendi per più morbidi? Se intendi allentati tanto vale levarli. Per evitare i solchi si deve usare un filo molto più grosso, oppure rivestire il filo con una guaina di maggior diametro e capace di impedire al filo di iniziare nuovamente a dar fastidio alla corteccia.
  5. Greenray

    Boschetto di Bagolari

    Ma il bagolaro è fatto un po' così, ribelle, disordinato, confuso, ma onesto. Esteticamente non rientra nei canoni più diffusi, e proprio per questo io lo trovo interessante e un po' originale. Per me la sua crescita è un enigma e non è prevedibile, fa quello che gli pare. Un boschetto poi...
  6. Greenray

    il concetto del bonsai

    Apprezzo molto ciò che ha scritto e che pensa Seraph, ed apprezzo molto la sensibilità che scaturisce da tutte le generose aperture del suo modo di pensare. Trovo bello il suo personale "concetto di bonsai", ma lo trovo appunto "personale" anzi personalissimo. Lo trovo anche nobile e ben...
  7. Greenray

    il concetto del bonsai

    Accodandomi al post di Albicoccus, voglio aggiungere qualche commento personale. Per quanto riguarda l'Arte, essa è troppo personale e difficile da definire affinché possa costituire una valida regola valida per tutti. Questo è un peccato, ma non saremmo mai d'accordo l'uno con l'altro e quindi...
  8. Greenray

    il concetto del bonsai

    Credo che ciascuno può fare come gli pare. Credo anche che possa chiamare bonsai ciò che non lo è, perché poi è chi legge che decide quali "regole" adottare per definire un bonsai. Le regole sono il principale punto di riferimento per definire qualsiasi cosa, ma sono comunque arbitrarie. Sta di...
  9. Greenray

    Koelreuteria Paniculata

    Concordo in gran parte con ciò che scrive Seraph, ma qualificandomi come "persona di una certa età" (e senza bonsai veri e propri), devo aggiungere che in troppe occasioni leggo o sento chiamare le cose non col giusto nome. Potrei fare un lungo esempio, ma può bastare "zoomare" che è usato al...
  10. Greenray

    Aiuto Ulivo

    Anche un pennello o uno spazzolino da denti (però soft) risulta utile per rimuovere quei parassiti. Un altro sistema è l'aggeggio con cui si spruzza l'acqua nebulizzata, regolandolo per uno spruzzo il meno delicato possibile. L'inconveniente è che si allaga un po' dappertutto e si dà alla...
  11. Greenray

    carmona???

    Beviti un po' d'acqua anche tu, perché la carmona ti farà sudare! Non è una pianta facile, tanto meno per iniziare. Un doppio in bocca al lupo.
  12. Greenray

    Salviamo questo loropetalum

    Ragazzi ! Se fossimo attorno ad un tavolo, con dei piatti fumanti e dei bicchieri a metà non faremmo caso a certe uscite un po' ...scomposte. Capita a tutti, magari per essere spiritosi, ma dal sito questo non si rileva e alle volte ce la prendiamo un po'. Proviamo a pensare a come...
  13. Greenray

    Koelreuteria Paniculata

    In alcuni casi, la foglia composita di una pianta piccola inganna al punto da sembrare semplice. Voglio dire che ciascuna fogliolina a prima vista (ma proprio alla prima) non sembra una parte della foglia composita, ma sembra partire da un rametto solo un po' più fine e poco legnoso...
  14. Greenray

    Salviamo questo loropetalum

    Prima di tutto .......toglila dal bagagliaio !:lol: Anche a me non sembra messa benissimo ma non drammatizzerei. Non conosco per niente quella pianta, ma come hanno scritto coloro che mi hanno preceduto, è meglio evitare rinvasi, potature eccetera quando la pianta è in piena vegetazione. A me...
  15. Greenray

    Koelreuteria Paniculata

    Alcuni scrivono il contrario, sottolineando la docilità e l'obbedienza di questa pianta. Anche a me pare un po' strano ed i bonsai che ho visto sono realizzati in stili che io conosco poco ed apprezzo meno. Si tratta di quegli stili dal tronco fine e molto lungo. Sarebbe bello indire una gara...
  16. Greenray

    Koelreuteria Paniculata

    Io invece, in previsione di una ....cascata di quei coloratissimi involucri dei semi, suggerirei un eretto informale.
  17. Greenray

    Koelreuteria Paniculata

    Senti un po': forse non ci caverai un bonsai e forse non si tratta della pianta più adatta per provarci, ma secondo me questo non è abbastanza per rinunciare. A mio parere con un diametro così già ben sviluppato ne deve uscire comunque qualcosa di apprezzabile, perlomeno da qualche punto di...
  18. Greenray

    zelkova perde foglie nuove!!??

    Ma sono così diversi i vulcani giapponesi dai nostri? Producono pomice e lapilli così diversi?
  19. Greenray

    Bonsai, sono alle prime armi aiuto!

    Nei vivai potresti trovare dei meli da frutto su cui cominciare il prossimo anno. Costano molto meno dei bonsai e sono più "solidi" quindi mettono un po' meno apprensione nel lavorarli. Magari per il prossimo anno potresti essere pronto per un innesto con una marza da fiore prelevata da piante...
  20. Greenray

    Talea e Bonsai Salice piangente

    Ciao e benvenuta Camilla. A parte le difficoltà relative alla specifica essenza, la risposta alle dimensioni più o meno conveniente per la talea è un po' più complicata da dare che non a sperimentare la talea stessa. Partendo per una volta dalla conclusione, direi che converrebbe sperimentare...
Alto