• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Tanuki..ci tento anch'io....

    Praticamente hai inserito tutto il tronco nel legno morto, giusto? Beh hai fatto bene a provarci e secondo me sei anche riuscito ad avere un risultato carino e interessante. Non so se vengano rispettati tutti i canoni del tanuki, ma personalmente questo mi interessa un po' meno. Complimenti...
  2. Greenray

    Bonsai olmo

    Si, "potrebbe" andare bene, ma la mia opinione è che quel vasetto sia davvero troppo piccolo se vuoi che il tuo olmo cresca, piccolissimo se vuoi che cresca velocemente.
  3. Greenray

    Berberis thumbergii - consigli di manutenzione

    No, non uso macchine di grande pregio perché diventano pesanti e non me le porterei in giro strapazzandole come invece mi sento libero di fare con quella che ho ora. Entrambe le foto le ho scattate con una macchinetta che avevo parecchi anni fa, piccola e leggera, ma comodissima da usare e...
  4. Greenray

    scegliere pianta in vivaio e portarla a prebonsai!

    I rami che crescono verso il basso non vanno sottovalutati perché in genere conferiscono ad una pianta l'impressione di maggiore età, quindi ti consiglio di pensarci almeno due volte prima di toglierli.
  5. Greenray

    Berberis thumbergii - consigli di manutenzione

    Secondo voi il Berberis Thumbergii corrisponde a questa (che fu una) mia pianta? In caso di umidità lo spettacolo verrà ripetuto | Flickr - Photo Sharing! Il berberis è una pianta affascinante, sopratutto dal punto di vista fotografico: Welcome back again | Flickr - Photo Sharing! Ne...
  6. Greenray

    Prunus...che prunus?

    Un post da manuale. Collega perfettamente la teoria alla pratica, togliendo qualsiasi base "assoluta", ma ricordandoci che ogni base si poggia su di un presupposto che spesso sfugge qundo si scrive o si legge. Tutte (o quasi) le nostre affermazioni infatti, si basano oltre su ciò che abbiamo...
  7. Greenray

    Prunus...che prunus?

    Anche io credo che il periodo sia stato il peggiore, ma è anche vero che era in "apnea" e dubito che avrebbe avuto fiato fino al periodo favorevole. Certo che è stato un azzardo, ma temo che la prudenza l'avrebbe vista morire. Ovviamente il mio è solo il parere di uno che le piante è capace di...
  8. Greenray

    Prunus...che prunus?

    Si, ho confrontato le foglie della tua foto con le foglie di una foto del mahaleb ed apparentemente la consistenza delle tue è minore a quelle del mahaleb, ma si tratta di immagini ed io non posso toccare realmente le foglie. Per il falso rinvaso fai molta attenzione, perché rischieresti di...
  9. Greenray

    Prunus...che prunus?

    Se la zolla è molto consistente, potresti farla sgretolare estraendola dal vaso e tenendola immersa in acqua finché dovrà cedere. Potrà impiegare qualche minuto come anche più di mezz'ora, ma le radici patiranno meno che ad essere strappate a colpi di piccone! Aggiungo per chi storcesse il...
  10. Greenray

    Prunus...che prunus?

    Quel prunus non l'ho mai visto. Quei due che conosco sono atropurpurei e le foglie molto più lanceolate. Quelle del tuo sono quasi tonde più che cuoriformi, al momento non ne avrei nemmeno un'idea. La loro forma e la loro superficie mi ricordano una pianta che non c'entra niente col prunus...
  11. Greenray

    Margotta olivo riuscita che faccio.

    Vedi, il vaso piccolo serve quando ormai la pianta ha raggiunto la crescita voluta e le necessarie proporzioni per diventare un vero bonsai. Quindi prima di quel punto in cui mentre la pianta vorrebbe crescere ancora noi cercheremo di tenerla quasi in "equilibrio", il nostro compito è quello di...
  12. Greenray

    Bonsai Senza nome

    Mi fa molto piacere vedere che la nostra collaborazione grazie a Seraph, trovi uno sbocco pratico ed anche diretto, cioè anche la possibilità di un incontro e di possibili successive collaborazioni. Ammetto che vi invidio la possibilità di eseguire assieme o anche separatamente dei sopraluoghi...
  13. Greenray

    Ligustro in pericolo?

    Per dare una maggiore conicità a quella pianta, sarebbe consigliabile tagliare completamente il ramo più grande nel punto dove nasce la forcella, però (e non capisco per quale motivo), nonostante questo io vedo con maggiore simpatia il ramo più grande e quindi suggerirei di tagliare quello più...
  14. Greenray

    Bonsai Senza nome

    La tua fotografia potrebbe essere sufficiente ad un esperto di conifere, ma essendo poco nitida e di bassissima qualità (ingrandendo si vede ancor peggio) non mi permette che buttare lì solo un paio di ipotesi anche un po' azzardate e senza che io ne sia sufficientemente convinto: Thojopsis...
  15. Greenray

    tipo di bonsai

    Si, tienila fuori e non ostruire i fori di scarico del vaso mettendolo a contatto di una superficie piana. Se devi per forza usare un sottovaso, tienilo distanziato di almeno uno o due centimetri. Innaffia a pioggia evitando di bagnare inutilmente le foglie. Il tuo commerciante è un bravo...
  16. Greenray

    Margotta olivo riuscita che faccio.

    Le radici si rompono sicuramente anche stando attenti. Col vaso di plastica c'è però il vantaggio di poter estrarre pianta e pane in un sol colpo e ridurre i danni al minimo, al limite tagliando i bordi del vaso fino al fondo con un cutter. Poi potresti eseguire un falso rinvaso. Personalmente...
  17. Greenray

    acero in vaso aiutatemi :)

    Mhhhh, ben poco ed attireresti il rischio di muffe e malattie fungine. Credo che aiuterebbe di più avvolgere della iuta attorno al vaso, bagnarla spesso e porla in un luogo dove l'acqua asciughi evaporando rapidamente. Questo abbasserebbe la temperatura interna del vaso, un frigorifero naturale...
  18. Greenray

    Centralina irrigazione controllabile dal telefono

    Si, esistono e sono numerose. Dalle prime ricerche che ho eseguito, ho trovato apparecchiature ben fatte, ma "proprietarie" e costose, mentre ho trovato delle applicazioni ancora un po' grezze per Android. Ci sono delle applicazioni basate su Arduino, ed in particolare "Irrduino" che penso...
  19. Greenray

    acero in vaso aiutatemi :)

    Credo che non si possa escludere nessuna pianta (bonsai o no). Ciò che io vorrei indicare è che se una pianta è prossima alle sue condizioni limite, anziché farla soffrire e rischiare di farla morire, è meglio trovare una soluzione anche temporanea, ma che ne riporti le condizioni a livelli...
  20. Greenray

    acero in vaso aiutatemi :)

    Fai attenzione che l'ombra sul balcone della tua amica, non sia proiettata da una tenda troppo vicina alla pianta! Mentre stai sulle spine dei tuoi dubbi, osserva se intorno a dove vivi trovi una zona dove l'ombra sia prodotta dalla vegetazione, meglio se fitta. Potresti far passare lì le...
Alto