• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Markhus 93

    Rinvasi

    Grazie mille!!! Questo post è molto utile... Comunque io uso bark misto... cioè a pezzatura sia grossa che fine e mi trovo bene... anzi, le orchi si trovano bene... Una domandina-ina-ina: (perdona la mia ineperienza) Dove lo prendo il carbonato di calcio?
  2. Markhus 93

    Vaniglia cercasi!

    Si già lo sapevo che è una pianta molto bella ed invasiva... sapevo anche che doveva crescere 3-4metri prima di poter fiorire... avevo pensato a qualche liana nella casa della mia "invadente" vicina... :lol: la faccio entrare dall'entrata principale e la faccio uscire dal retro... così 5-6 metri...
  3. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Ciao zeug!!! GRazie per le info (alcune mi mancavano!!!)... A me avevano detto che poteva fiorire più volte dalla stessa pianta... kmq ha già due piccole piantine in crescita... Ciao e grazie ancora...
  4. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Ciao... L'ho trovato... però, casomai dovessi impollinare (cosa che non farò prima di un'altra fioritura) come sarebbe raggiungibile? cioè, è impossibile metterci il polline senza essere costretti a staccare la scarpetta... Con cosa potrei raggiungerlo se dovessi ipoteticamente impollinare...
  5. Markhus 93

    Vaniglia cercasi!

    Ciao a tutti... stavo per aprire un 3d simile ma ho visto questo... Spero non vi dispiacerà se mi intrufolo in questo solo per una piccola domanda: durante le mie vacanze in Francia ne ho viste tante a 24€... Non l'ho presa perchè sull'etichetta non c'era scritto quale vaniglia fosse... Comunque...
  6. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    c'è un problema: non trovo lo stigma perchè la piastra su cui dovrebbe essere situato ha delle forme differenti: da me è piatta e nella foto e ricurva... lo stigma è quel punto giallo al centro della piastra?
  7. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    ah... ora è tutto chiaro... Grazie mare e grazie desi per i complimenti della tenacia... Speriamo almeno che rifiorisca e che non mi faccia insalata e legumi vari... ahahahah... ciao...
  8. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    hai fatto velocissimamente Mare!!! Grazie 1milione... Una cosa perchè nell'impollinazione va rimosso quel coso... nn so come si chiama... Nella foto è indicato come "Pouch"... GRazie...
  9. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Grazie mille a tutti e tre per il prezioso aiuto!!! Se poi trovi la foto, Mare, mi fai un favore enorme... annego nella mia ignoranza... Ciao a tutti!!!
  10. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    più che utile, Mario!!! Grazie mille!!! Le ultime domande e vi lascio vivere in pace: quanto dura il fiore? dove sono situati il polline e lo stigma (penso si dica così)? Perdonate la mia inesperienza ma il labello (si chiama così o ho detto una stupidaggine?), in pratica quella "sacca" ha una...
  11. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Grazie 1 milione!!! Il bark allora è a posto... Leggevo sul mio libro che è un'orchi che cresce nella penombra: ma questo vale per tutti i paphio? Il mio libro non è molto dettagliato... Un'altra cosa: ho cercato su google e il paphiopedilum insigne è molto simile al mio. Possibile che lo sia...
  12. Markhus 93

    Un po'............

    Ciao!!! Complimentissssssssimi per tutte le tue fioriture... magari avessi io una cattleya o uno Zygopetalum, e anche se li avessi di sicuro diventerebbero due cespi di insalata come i cimby e phal che ho.... Davvero fantastici i paphio, le cattleya, la vanda poi (non riesco a trovarla da...
  13. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Ciao a tutti... Sono stato assente fin troppo tempo da questo forum... Tanto per cominciare: BUON ANNO A TUTTI!!! Anche se in ritardo... Non mi sono connesso prima parce que j'ai passé toutes les vacances de Noel (non trovo i due puntini da mettere sulla "e" a Noel) en France dans l'Alsace, et...
  14. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    ok grazie! Ciao!!! Markhus...
  15. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    Ma il polline deve essere messo in un contenitore a chiusura stagna, oppure lo posso lasciare nella provetta coperta da un tovagliolo?
  16. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    Ok grazie millllllllleee!!! :lol: :lol:
  17. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    Si si!!! e sono davvero happy!!! le altre non hanno funzionato purtroppo... peccato... aspetto per fare l'ibrido sperando che il polline dell'altra phal si conservi!!! Markhus...
  18. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    Ecco il baccello in formazione: Sono felice che la prima parte sia andata bene!!!
  19. Markhus 93

    Come conservare il polline di phalaenopsis?

    Ciao a tutti... siccome dovrò aspettare l'apertura di alcuni fiori di phal x fare un ibrido e l'altra phal di cui mi serve il polline sta per perdere gli ultimi fiori, mi chiedevo come si fa a conservare il polline per qualche settimana in attesa dell'apertura dei nuovi fiori? In una provetta...
  20. Markhus 93

    mamma randagia di 4 micini... Che si fa?

    Grazie mille ad entrambe... Mettermi a cercar loro casa non se ne parla in questo paesino... Piuttosto preferirei passare le notti in bianco e badare ai piccolini a casa mia: i gatti qui sono terrorizzati dai ragazzi (più che altro vandali e teppistelli) che sembrano dei piccoli scienziati...
Alto