• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Markhus 93

    La mia drosera capensis sta diventando una "palmetta"!!!

    Scusate la mia assenza... Kmq dicevamo... Anche se sono in vaso, a ogni rinvaso non si può lasciare il fusto scoperto così come è cresciuto da solo? Markhus...
  2. Markhus 93

    Phalaenopsis dall'impollinazione alla semina

    Ciao a tutti... Lo so che sono mancato troppo tempo... Sono felice che tutto vada bene... Complimenti mare, un lavoro incredibile... Io ho avuto un problema durante la maturazione del baccello. Avrei dovuto seminare più o meno due settimane fa, invece qualcosa è andato storto: il baccello si è...
  3. Markhus 93

    Parto in corso

    Quando oggi mi è tornata in testa Asia ho lasciato i libri e i compiti da parte per correre a leggere ed informarmi... Sono felice che vada meglio anche se il gran giorno si fa attendere... In bocca al lupo a te e ad Asia... E tanti auguri di pronta guarigione a tuo figlio!!! p.s.: vogliamo...
  4. Markhus 93

    Questa è la mia Nepenthes!

    Riguardo la questione dei fertilizzanti ci sono tante scuole di pensiero. Secondo alcune persone i fertilizzanti si possono somministrare a piccole dosi anche a tutte le specie di piante carnivore. Ma è meglio se le altre si lasciano stare e si parla solo di nepenthes. L'anno scorso...
  5. Markhus 93

    Ma se la gatta....

    Mia madre ha avuto una gatta per due anni tempo fa...... e anche un divano grigio di pelle..... PELLE! Lo ha distrutto completamente, da cima a fondo.
  6. Markhus 93

    La mia drosera capensis sta diventando una "palmetta"!!!

    è meglio se fai zac zac sulle foglie morte cos' eviti che si sviluppino muffette e robaccia simile... ma fallo con mooolta delicatezza perchè le drosere hanno il fusto fragile...
  7. Markhus 93

    La mia drosera capensis sta diventando una "palmetta"!!!

    Ciao... Con le foto sono un pò in difficoltà x ora... appena sistemo il cellulare ( :burningmacat::martello2 ) ne posto una... ma è un problema per la pianta restare con il tronco scoperto? non credo che in natura vada qualcuno a coprirle... comunque quattro nuove radici sono spuntate dal tronco...
  8. Markhus 93

    La mia drosera capensis sta diventando una "palmetta"!!!

    Ciao a tutti!!! Dopo una lunga assenza di due mesi dal forum (causa carico eccessivo di compiti x casa) riesco a tornare approfittango della febbre, del raffreddore, del mal di gola e della tosse che non avevano niente da fare e sono venuti a farmi visita... Passiamo alla questione che mi pongo...
  9. Markhus 93

    Parto in corso

    p.s.: tengo la pagina sott'occhio!!!!
  10. Markhus 93

    Parto in corso

    Sono entrato nel forum dopo quasi due mesi di assenza e mi imbatto in questa discussione... Ecco un altro telespettatore virtuale... Buona fortuna... Magari facciamo una telefonata alla cicogna e le diciamo se si sbriga...
  11. Markhus 93

    Phalaenopsis dall'impollinazione alla semina

    ah... benissimo... ti ringrazio moltissimo!!! Ciaooo!!!
  12. Markhus 93

    Phalaenopsis dall'impollinazione alla semina

    Ciao Mare!!! Complimenti!!! Vedo che sei a buon punto!!! Una domanduccia: ma come funziona il metodo senza cappa sterile? (Sarò l'unico a non averlo capito?) Comunque comincerò la mia odissea agli ultimi giorni di febbraio... Mi manca solo l'ultima cosa e sono ok...
  13. Markhus 93

    Radici esterne

    Se... Se...:D :D :lol: :lol:
  14. Markhus 93

    Radici esterne

    Ciao... Credo che l'importante sia bagnare le foglie... per i fiori non so... Non so se lo hanno già detto, ma quando annaffi fai scolare tutta l'acqua da sotto il vaso e evita di mettere sottovasi perchè le phal sono sensibilissime alla troppa acqua... E ancora una cosa: non si vede bene...
  15. Markhus 93

    Sarracenia fuori stagione!

    Ciao Giorgio... La tua Sarracenia è già in riposo da più di due mesi e a inizio marzo si sveglierà... Mettila fuori al freddo con un sottovaso e mezzo cm d'acqua... io faccio così e se la becca il gelo non importa perchè sono piante toste le sarracenie. A fine febbraio rinvasa in torba acida...
  16. Markhus 93

    Come sono belle!!!

    Ciao a tutti!!! Vi faccio vedere due immagini provenienti da Bali in Indonesia Un bellissimo vaso pieno di phal fiorite all'interno dell'Hotel: E qui delle orchidee fatte crescere su un albero(non sono cresciute da sole queste, ce le hanno messe: guardate dove sono legate le piante)...
  17. Markhus 93

    Credo non ci sia più niente da fare...è praticamente morta!

    Se posso esprimere il mio parere io sono riuscito a recuperare una phal di mia nonna messa peggio: radici tutte marce e foglie completamente strappate; restavano 3 moncherini delle foglie e una piccolina intatta. L'ho tirata fuori dal bark e ho tolto tutto il velamen ormai marcio lasciando solo...
  18. Markhus 93

    Ho trovato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale

    Su come ipoteticamente raggiungere lo stigma maledettamente nascosto del paphio non mi aiuta necciuno? Grazie...
  19. Markhus 93

    Paphiopedilum Cynara

    E' molto bello, e visto che ha il fiore grande e i colori rievocano quelli del P.insigne, direi che è un'altro ibrido di insigne... (Sicuramente lo sapevate già e io ci faccio la figura di quello che casca dalle nuvole!!!... Come sempre...) Vista la strana forma del labello non si può pensare a...
  20. Markhus 93

    Vaniglia cercasi!

    La tua vaniglia è molto bella... Mi chiedevo se dei tutori rivestiti con quella roba filamentosa marrone (non so come si chiamano) potrebbero essere più "ospitali" e di aiuto alla piccolina durante la sua scalata? O è lo stesso...??? Ti posso dire che quelle che ho visto io avevano tante...
Alto