• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Clactus

    Risveglio delle piante

    Anche se ce le ho non me ne intendo molto di questo genere. La oxygona fa il fiore rosa e le spien sono più lunghe credo fino 1 cm. La eyresii ha spine di pochi mm e areole più evidenti e il fiore è bianco. Così ...a occhio ... insomma aspetto conferme! :-D
  2. Clactus

    LA MIA TERRA.... "maledetta"!!!

    Alla mia prima semina usai torba (setacciata) ma vecchia, cioè ormai completamente priva di umidità e mi fece quell'effetto. Ora uso inerte fino e terra argillosa ben setacciata. Una volta che ho preparato i vasetti annaffio abbondantemente con acqua e fungicida. Poi assesto il letto di semina e...
  3. Clactus

    Risveglio delle piante

    Mah! Credo di più eyriesii, non credo la multiplex (sinonimo di oxygona): http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Echinopsis_eyriesii.html Ciao Cla
  4. Clactus

    Risveglio delle piante

    No no! Non annaffiare, va benissimo così! Conta che le trvisioni meteo la vedono brutta per i prossimi giorni. Come stanno quelle che ti ho mandato? Ciao Cla
  5. Clactus

    Risveglio delle piante

    Ciao Susy, se uno vuole in serra può far crescere le grasse forzatamente per tutto l'anno; in realtà io (che coltivo solo cactus nord-americani) smetto di annaffiare a dicembre e riprendo ad aprile. I periodi vegetativi che ho posto (a Roma): da maggio a luglio e da settembre a novembre. Resta...
  6. Clactus

    Risveglio delle piante

    Secondo me l'errore è credere incondizionatamente che la serra sia un artifizio per pompare/gonfiare i cactus. Anche se c'è chi le utilizza per questi scopi, tante altre persone la utilizzano per ripristinare le condizioni ambientali ORIGINARIE delle specie preferite. Se una persona vive a...
  7. Clactus

    Risveglio delle piante

    Susy mettendola così il tuo discorso è giustissimo ma se leggo le parole di krishna non credo che intendesse quello che stai dicendo tu! Con simpatia Claudio
  8. Clactus

    Risveglio delle piante

    Quello che dite è vero ma solo in parte! Talvolta certi libri esagerano con le temperature minime, non hanno mai veramente affrontato il discorso io modo serio. Però mi sà che si generalizza un po' troppo; non ha alcun senso scrivere "Io preferisco far crescere le piante senza serre": prima di...
  9. Clactus

    Risveglio delle piante

    Ieri a Roma abbiamo raggiunto i 17C! Incredibile sembrava primavera inoltrata, meno male che avevo da fare in serra. Erano le 11 ho aperto e controllato la temperatura: avendo i vetri semichiusi causa le ultime gelate si sfioravano i 35C! Ho rischiato grosso! Fiori a palate ma niente acqua...
  10. Clactus

    Risveglio delle piante

    Wheeeee!!! Piano che l'inverno è ancora lungo...
  11. Clactus

    Cerco consigli per Epiphyllum

    Quest'anno ho voluto fare una prova: sto tenedo gli epiphillum all'aperto, esposti a nord (prendono il sole solo la mattina) e ci piove pure sopra. Sarà incredibile, ma fino ad ora si sono beccate tanti giorni di gelo e pioggia e non hanno fatto una piega! ciao Claudio
  12. Clactus

    Identificazione e fioritura

    Io comprai il frutto al supermercato ma non ricordo da dove venisse. Ripeto quello che ho mangiato io non sapeva di granchè! Per produrre frutti da noi devi ricreare un clima tropicale per tutto l'anno... tipo serra per orchidee un po' meno umida credo. ciao Claudio...
  13. Clactus

    Identificazione e fioritura

    Guarda qui: http://toptropicals.com/html/toptropicals/articles/cacti/pitaya.htm Solo che non ha un gran sapore! L'anno scorso ho raccolto i semini e li ho piantati per curiosità e mi sono nate un sacco di piantine, poi le ho portate a casa al mare ma adesso non so che fine hanno fatto...
  14. Clactus

    Identificazione e fioritura

    ne aggiungo qualcuna: 15: Pachycereus pecten-aboriginum 16 a sinistra: Mammillaria gracilis 24: Hylocereus undatus (si vede, se non sbaglio, che era anche un ex portainnesto): tra l'altro, questo cactus "tropicale" è ampiamente coltivato nel sud-est asiatico inquanto produce un frutto tanto...
  15. Clactus

    foto fioriture

    Grazie Seya! In effetti da lontano sembra un bel quagliotto! EH! Eh! Comunque sono anni che coltivo ma devo migliorare ancora tanto tanto! Kosmos grazie della disponibilità! Putroppo sono incasinato con il lavoro. Ora sto buttando giù la mappa del vero sito che sarà www.cactusroma.com. ciao...
  16. Clactus

    foto fioriture

    Come no!?!!? Riprova e aspetta che si carichi, forse è troppo pesante la pagina (sai è la prima volta che mi cimento con l'HTML...). Fammi sapere! Se non si carica gurdale da qui: http://album.foto.virgilio.it/cactus_roma/827928 ciao Claudio
  17. Clactus

    foto fioriture

    Ciao Kosmos! Belle foto! Io ho tre muscule (a proposito, se qualcuno le vuole...) e ti posso dire che la lunghezza delle spine non è una discriminante per la classificazione. La certezza non te la darà mai nessuno perchè non hai il field number quindi è facile anche ritrovarsi degli incroci...
  18. Clactus

    che pianta è

    Echinopsis Certamente una Echinopsis, però la specie non saprei, forse eyriesii o oxygona. ciao
  19. Clactus

    serra fredda per Ariocarpus

    Grazie Lilio, il tuo intervento mi tranquillizza non poco. Le differenze climatiche invernali tra Roma e Bari non sono notevoli, anzi per le irruzzioni da est state anche peggio! Comunque per i melocactus provai anche io e in effetti i risultati furono positivi. Grazie anche a te Andrea: le...
  20. Clactus

    serra fredda per Ariocarpus

    Grazie Orazio! Ora sto cercando di costruirmi un sito decente solo che non c'ho mai tempo... :-( In quanto agli Ariocarpus la luce non gli manca e l'umidità è bassa anche d'inverno. Quello che vorrei sapere è se qualcuno ha mai tentato a temperature intorno allo zero. Ciao
Alto