• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Clactus

    Una rondine non fa....

    Bellissima. E' franca?
  2. Clactus

    Verificare i nomi

    A Reginà! Ma che ci prendi la percentuale co sto mammillarias? ;-) Quanto alla classificazione dei cactus noto delle differenze tra quanto afferma l'Anderson in "The cactus family" (basato su IOS) e quanto invece riporta Desert-tropical. Chi mi sa delucidare? ciao Cla
  3. Clactus

    Identificazione

    Ti posso dire che ho vista in fiore una pianta di circa 2 metri di altezza con 3 "rami" principali e vari secondari, ad occhio avrà avuto una ventina d'anni, ma era piantata su terra e non vaso (probab. crescita più lenta). ciao Cla
  4. Clactus

    Identificazione

    Se non le dividi non cresceranno anzi si punzecchieranno l'una con l'altra! Eh! Eh! Per farti rendere conto di che genere stiamo parlando guarda qui: http://gecko.gc.maricopa.edu/glendalelibrary/images/Stetsonia_coryne-5.jpg ciao
  5. Clactus

    travasi

    Ogniuno ha una sua teoria, ti posso solo dire che io li faccio o a marzo-aprile o a settembre (raramente). ciao cla
  6. Clactus

    Prima irrigazione, quando?

    Esatto! Guardo sempre i modelli meteo, sono utilissimi per gestire le nostre attività. Si prevedono una quindicina di giorni sostanzialmente tiepidi con qualche pioggia, un accenno di primavera. Ne approfitterò per una bella annaffiata e per togliere qualche vetro laterale alla serra che sennò...
  7. Clactus

    Anticrittogamico

    Io invece il Cupravit non lo uso più proprio perchè mi rovinò un bellissimo Echinocactus horizonthalonius. Poi ho saputo che crea problemi sia alle alte temperature che alle basse. ciao
  8. Clactus

    travasi

    io ho già finito! ;-)
  9. Clactus

    ariocarpus

    Il Previcur lo uso sia per i semenzali che per i due trattamenti annuali sulle adulte. E' un fungicida sistemico e agisce all'interno della pianta, ormai uso solo questo dato che quelli a base di zolfo mi danno problemi. PS: Scusa se non ti ho risposto prima Nefer! ciao cla
  10. Clactus

    Identificazione

    Se posso darti un consiglio, dato che non è un genere da vasetto, svasa il gruppetto e dividile che ad occhio mi sembrano esemplari diversi. ciao cla
  11. Clactus

    I miei ultimi acquisti...

    Raro mi sembra un parolone. Al mare vicino Roma crece sulla duna coprendo centinaia e centinaia di metri quadri sia giallo che viola. ciao cla
  12. Clactus

    ariocarpus

    Ti dico la verità: non c'ho mai provato! Lo farò quest'anno ad aprile. Ho sempre seminato a settembre o gennaio in luce artificiale. Quanto alla pellicola, dopo due mesi tolgo del tutto, ciò significa che già dopo un mese inizio ad aprire. ciao
  13. Clactus

    ariocarpus

    Io semino sempre gli Ariocarpus. La composta va bene quella indicata da Letizia, cerca di usare quindi terra magra ben ripulita piuttosto che la torba. Di prassi disinfetto la composta in forno e per i primi mesi annaffio diluendo ogni tanto un po' di previcur. Dopo due mesi puoi togliere la...
  14. Clactus

    Cosa sono ...........

    Vero! Mi sono sbagliato, la prima è una carmenae però la somiglianza c'é, eccome: http://www.mammillarias.net/gallery/view_photo.php?set_albumName=sz&id=Mammillaria_schiedeana_030924_2
  15. Clactus

    Cosa sono ...........

    Una dovrebbe essere mammillaria schiedeana, l'altra forse parodia aureispina. ciao Cla
  16. Clactus

    Sito giapponese di cactus

    Certo mangiano MagAmp K! http://www.shaboten.com/SoilMix.html
  17. Clactus

    cephalocereus senilis

    Credo di aver visto qualcosa a florovivaistica del lazio che però è un po' caro. Se ci passi aggiornaci sulle disponibilità, vedi se hanno comprato qualcosa. ciao Cla
  18. Clactus

    Risveglio delle piante

    Oxygona credo. Ps: non dimentichiamo, tanto per completare il discorso fatto sulla classificazione degli echinopsis, che le ibridazioni sono frequentissime, quindi riuscire a fare "le analisi del sangue" in via definitiva alle nostre echinopsis è assolutamente impossibile. Se vogliamo...
  19. Clactus

    Risveglio delle piante

    Io ormai mi affido alla classificazione IOS riportata nel mitico libro americano di Anderson: The cactus family. E' un'opera immane con foto e descrizione particolareggiata basata su studi scientifici e analisi del Dna. A proposito degli Echinopsis si elenca ufficialmente l'eyriesii e l'oxygona...
  20. Clactus

    Ciao a tutti

    Benvenuto! Ogniuno fa le proprie scelte soprattutto in base al tempo che ha a disposizione. Le attività da svolgere non sono tante soprattutto per i cactus, ma quando inizi ad evere qualche centinaio di piante... comunque è un piacere! Seminare dà molte più soddisfazioni ma ci vuole anche una...
Alto