• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Clactus

    calcare brutta bestia!

    Io uso l'anticalcare puro, ne butto un po' sulla macchia (ne basta pochissimo), lo spazzolo e lo lascio lì per qualche minuto e poi risciacquo, fine. E' anche più sicuro dell'acido.
  2. Clactus

    domanda "strana"

    Eh si in piena terra immagino che bel risultato! Mi accontenterò di 4 metri per 2.... semmai ce la farà. Tra qualche anno, al piedino della pierre, il vaso da 120 litri le andrà stretto! :-)
  3. Clactus

    domanda "strana"

    Grazie infinite! In affetti avevo paura che la Pierre fosse molto più invasiva. Se così stanno le cose agisco di conseguenza. Spero tanto di potervi postare qualche foto al più presto. Tant'è che il glicine sta fiorendo con grappoli lunghi una quarantina di cm. La Pierre la travaserò a fine...
  4. Clactus

    domanda "strana"

    la parete la posso sfruttare per 10 metri, la pianta verrebbe in corrispondenza di un angolo e avrebbe 4 metri da una parte e 6 metri dall'altra. Più lo sviluppo verticale che è superiore ai 4 metri. Qui posso mettere un vaso di 150-180 litri. Qui andrebbe la pianta che sviluppa di più ma ha un...
  5. Clactus

    domanda "strana"

    Problemino per il terrazzo. Ho un glicine (floribunda Ito koku rio) e una rosa Pierre de ronsard da travasare. Una pianta andrebbe lungo un grigliato alto 2 metri e l'altra addossata a parete alta 4 metri. La pianta addossata a parete può avere un vaso più capiente rispetto alla pianta che...
  6. Clactus

    Vasi in resina x terrazzo

    In realtà non li ho visti (ecco perchè faccio queste domande). Il preventivo l'ho fatto ad una ditta che vende on-line.
  7. Clactus

    Vasi in resina x terrazzo

    Per cortesia mi sapresti dire (se lo ricordi) come è fatto il foro di scolo? Cioè, è al livello del fondo o è rialzato? Se è rialzato il vaso trattiene una certa quantità d'acqua sul fondo e quella che esce è poca. grazie tanto
  8. Clactus

    Vasi in resina x terrazzo

    Qualcuno ha questi "economicissimi" prodotti? Sto per far un grosso acquisto dei vasi Elbi millerighe ed essendo una bella spesa vorrei sentire qualcuno di voi se ha già qualche esperienza in merito. Ad esempio, servono effettivamente i sottovasi che costano tantissimo? So che alcuni vasi hanno...
  9. Clactus

    rosa rampicante

    Ah ecco! Allora aspetto, non c'è fretta, ho comunque un sacco di lavoro da fare (i pomodori mi aspettano). Comunque Roma non è che abbia questa grandissima offerta... pensa che per trovare un Prunus subhirtella autumnalis, per capirci il ciliegio giapponese che fiorisce tutto l'inverno, ho...
  10. Clactus

    rosa rampicante

    Nessuno mi può rispondere? E visto che siamo a fine marzo ho il dubbio che spediscano solo a aradice nuda. grazie ancora
  11. Clactus

    rosa rampicante

    Grazie! Ho scelto! Shropshire Lad è la prescelta (che poi non è solo rosa ha un po' di giallino). A proposito visto che non ho mai fatto ordini da Austin, mi sapreste dire le dimensioni delle piante che spediscono? Non mi pare di aver visto nulla sul sito a proposito. grazie ancora
  12. Clactus

    rosa rampicante

    Riprendo questo post. Sono passato dalle parole ai fatti. Ho acquistato in vivaio una Pierre di 2 metri e mezzo e idem una New Dawn. Ora mi sorge un dubbio però dato che avevo acquistato le due piante per riempire un grigliato perimetrale alto 2 metri che corre lungo il terrazzo. Ho paura che la...
  13. Clactus

    Arancio sanguinello o moro?

    Salve a tutti, ho cercato vecchi post ma pare che non si sia mai parlato di arance, almeno queste varietà. Vorrei acquistare una pianta di arancio da mettere sul terrazzo, quelle che hanno la polpa quasi viola per capirci. Non so se sono le moro o le sanguinelle. Chi se ne intende? E dove...
  14. Clactus

    Il tino di Claudio

    Buongiorno! Rieccomi di nuovo. CI siamo quasi, manca una mano all'interno e poi è fatta! E' venuta un po' scura, eppure sul barattolo di impregnante c'era scritto noce medio... sarà che dando tre mani alla fine viene scuro comunque. Che ne dite? Sarà ora di pensare anche al contenuto? :-)
  15. Clactus

    Il tino di Claudio

    Che ne dici se infilo il tutto in un sacchetto a rete? In ogni caso non lo metterei sul fondo. Fammi sapere ciao
  16. Clactus

    Il tino di Claudio

    Finalmente ho trovato una vernice che dovrebbe andare bene. Sabato se ho tempo impermeabilizzo l'interno e poi vi mando foto. Nel frattempo, vi chiedo una cosa. Vorrei mettere una fontanella di bambù con una pompa che prende l'acqua del tino attivando un ricircolo. Non avendo la presa elettrica...
  17. Clactus

    rosa rampicante

    Grazie teddy! Vi mando il link della Renae e visot che ci sono di un'altra che mi interessa: http://www.rareroses.com/2010/06/climber-renae.html http://www.rareroses.com/2010/06/other-side-of-arbor-maid-of-kent.html Clair matin la acquisterò sicuramente, mentre, da quanto ho capito la...
  18. Clactus

    rosa rampicante

    Scusate se mi intrometto, dovrei acquistare una rampicante per fare un arco. Desidero una rifiorente rosa. Qualcuno ha la Clair Matin? In alternativa ho sentito parlare di una varietà difficile da trovare che si chiama Renae. Nessuno ne sa niente? Oppure Blush Noisette Belle Vichyssoise...
  19. Clactus

    Il tino di Claudio

    Oggi ho cominciato l'opera. Ho passato la prima mano di impregnante per la parte esterna. Pare che per fare un buon lavoro devo passare ancora due mani! Stamattina ho girato mezza Roma per cercare la guaina liquida della Saratoga ma nulla di nulla. Mi avevano proposto la catramina in alternativa...
  20. Clactus

    Il tino di Claudio

    Finalmente ce l'ho fatta! Scusate il ritardo. Diciamo che si potrebbe partire nell'avventura. Tempo a disposizione quasi nullo ma chi non parte mai arriva. Vi mostro, tanto per cominciare, il tino nuovo di zecca che ho acquistato da un produttore di botti di Marsala (Eh! Eh!). Vi allego una...
Alto