• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Clactus

    Nuovo mastellino

    Grazieee!!! Speriamo che le alghe non si allarghino ulteriormente. Comunque, devo ancora aggiungere uno steccato in bambù sul lato sud (a dx nella prima foto grande) e questo aggiungerà altra ombra (e quindi meno alghe). Poi sto predisponendo la piccola pompa ad energia solare che convoglierà...
  2. Clactus

    Nuovo mastellino

    Aggiornamento! Finalmente l'angoletto giappo inizia a prendere forma! Vi invio qualche foto. Per rivestire il mastello, non avendo tempo di girare ho trovato in cantina due vecchi stuoini da mare. per ora mi accontento così. Direi che è decente. Il fiore non ha retto, non si è aperto ed è...
  3. Clactus

    albero di cachi

    Interessante l'innesto. Come lo hai fatto? grazie claudio
  4. Clactus

    Nuovo mastellino

    Ce l'ho fattaaaa!!! Da ieri è operativo il minipond. Appena posso vi posto qualche foto. Per ora Perry's baby red (con bocciolo), qualche rametto di elodea canadensis, myriophillum aquaticum e ceratophyllum demersum, una manciata di azolla caroliniana e un vasetto con un piccolo iris colorific...
  5. Clactus

    Rosa da bacca

    Riprendo questo post perchè sono tornato dalla Landriana con una bella Gertrude, una gallica officinalis e una Frau dagmar piena di bacche! Visto? Alla fine non ho resistito! :-) PS: grazie alla disponibilità di Nino San Remo. ciao
  6. Clactus

    Nuovo mastellino

    Ciao Cyn, preferisco partire ora (se ci riesco) anche perchè così a primavera trovo tutto pronto... il laghetto si inserisce in un contesto giapponese che sto progettando. Da quando sono tornato dal Giappone c'ho sta fissa! :-) Sul terrazzo, ho un angolo di 7-8 mq dove voglio mettere bambù...
  7. Clactus

    Nuovo mastellino

    Eh no! Io lo voglio fare adesso! :-) Allora, per ora lasciamo da parte il discorso pesce rosso, ok (ma non mollo!). Tenete presente che non ho nessuna voglia di togliere piante e portarle in cas aper l'inverno. Quindi,, ricapitoliamo, che ne dite se per ora mi limito alle seguenti: - una...
  8. Clactus

    Nuovo mastellino

    Ciao a tutti! Dopo quasi un anno mi sono deciso a partire. Ho un piccolo mastello nero ovale da mettere sul mio terrazzo. Sono a zero, nel senso che devo ancora fare tutto. Il mastello è piccolo da 85 litri: diametro 60 e 70 cm e profondità 37. Primo devo renderlo esteticamente accettabile...
  9. Clactus

    consiglio su acero

    Più mi informo e più mi accorgo che è un ginepraio. Di aceri ce ne sono di moltissimi cultivar. Molti sono rossi tutto l'anno, non è una questione di coltivazione. Grazie ancora per le info.ù ciao claudio
  10. Clactus

    consiglio su acero

    Qui a Roma di aceri se ne vedono pochissimissimi. Non è per niente utilizzato. Ne ho visto qualcuno in un parco pubblico ma erano campestre... grazie comunque! :-)
  11. Clactus

    consiglio su acero

    Eh! Allora Massimo se ci sei batti un colpo! Intanto ho verificato che i tre indiziati sono disponibili in alcuni vivai specializzati.
  12. Clactus

    rosa su terrazzo

    I 60 cm sono "trattabili"! :-) Veramente, dipende da cosa scegli. Ci sono cespugli bassi che si accontentano anche di 40 cm in termini di profondità di vaso.
  13. Clactus

    consiglio su acero

    Ciao, scrivo qui perchè i bonsaisti sono i più informati sugli aceri in genere. Vorrei acquistare un acero (non bonsai) con le seguenti caratteristiche: la foglia tipica del palmatum, verde durante l'estate e rosso in autunno. Sembra facile, ma intendo il rosso fuoco e non il rosso scuro, quasi...
  14. Clactus

    Westerland e Red Flame

    La pierre proprio non ci sta. Io mi preoccupo del mio vaso da 150 litri!
  15. Clactus

    Rosa da bacca

    Ok grazie! Per ora prendo solo la gallica officinalis poi vedremo.... è dura resistere! Le acquisterei tutte! :-)
  16. Clactus

    Rosa da bacca

    oggi in un vivaio mi sono imbattuto in un esemplare di rugotida dart's defender e in uno di frau dagmar e avevano delle bellissime bacche.
  17. Clactus

    Rosa da bacca

    In effetti mi interessa avere le bacche in inverno belle rosse. La Moyesii (soprattutto la geranium) è fantastica però mi sa che profuma poco così come la single cherry. La complicata non è proprio viola ma profuma. La gallica officinalis, è viola, profuma moltissimo e in più ha bacche...
  18. Clactus

    Rosa da bacca

    Bella la foxy, segno anche lei. Sulla Minerva non ho trovato nulla!!!
  19. Clactus

    Rosa da bacca

    Ok provo a rispondermi da solo, magari mi dite sì o no! Gallica violacea (la belle sultane) Scabrosa
  20. Clactus

    Rosa da bacca

    Mi consigliate una rosa da cespuglio che fa belle bacche rosse, fiore viola e profumatissimo? :-) grazie claudio
Alto