• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    quale acidofila per aiuola?

    Mi rispondo da solo http://www.monarchie.be/en :D Sabato ci faccio sicuramente un salto!
  2. M

    quale acidofila per aiuola?

    Quando aprono? Io sono in Belgio :)
  3. M

    Ringraziamenti con foto

    wow complimenti! Che tipo di prato e'?
  4. M

    Olmo

    No non serve a niente in questo caso la polvere radicante, acqua e prodotto a base di fosetil alluminio per curare un eventuale marciume radicale e prevenirne la ricomparsa.
  5. M

    Olmo

    Io farei una passata di aliette (KB) o swan (bayer) a base di fosetil alluminio e contro il marciume radicale.
  6. M

    Oidio e ragnetto rosso?

    Dato il prodotto e di essere vivente nemmeno l'ombra :)
  7. M

    Insetticida per nuovi gerani

    Si' io l'ho usato l'anno scorso sui geranei infestati e si sono ripuliti alla grande :)
  8. M

    Insetticida per nuovi gerani

    Diciamo che provado e axoris sono 2 prodotti completamente differenti. Il provado e' a base di Imidacloprid mentre l'axoris e' a base di Thiamethoxam puro. Il Thiamethoxam e' una molecola abbastanza nuova sintetizzata dalla syngenta e poi venduta anche alla bayer, risulta essere estremamente...
  9. M

    Olmo

    Ehm...secondo me non dipende dal sole. Nel mio caso il mio olmo prende sì e no 2 ore di sole e comunque mai diretto ma attraverso un vetro spesso tendente al giallo. E' in un balcone ad est ma davanti c'è un altro condominio che fa ombra eppure se la passa alla grande con un sacco di getti e le...
  10. M

    Azalea non proprio in forma

    A memoria ti direi che concordo con te, non mi sembra che abbia rifiorito lo scorso anno... Allora intanto aspetto...
  11. M

    Azalea non proprio in forma

    Questo non te lo so dire con precisione perchè è della mia ragazza, le mie stanno bene ahah Scherzi a parte stasera glielo chiedo :)
  12. M

    Azalea non proprio in forma

    Il mio timore nel tagliare ora è dovuto alle temperature (alte) che ci saranno passata la fioritura...
  13. M

    Azalea non proprio in forma

    Infatti avevo pensato che il fosetil potesse essere d'aiuto in quanto, viste le condizioni in cui si trova il pane radicale, il marciume radicale mi sembra la patologia con più probabilità di successo... A tuo parere a cosa è dovuto l'annerirsi delle foglie?
  14. M

    Azalea non proprio in forma

    Infatti il prossimo anno verrà sicuramente rinvasata seguendo i consigli delle faq ma nel frattempo vorrei farla arrivare a febbraio nel migliore dei modi e, visto il pane radicale, pensavo che un trattamento con fosetil alluminio potesse aiutare...
  15. M

    Azalea non proprio in forma

    Ha perso un buon 70% di foglie...e' tutta spelacchiata e le foglie nere continuano ad aumentare interessando anche le foglioline piu' giovani. Ha passato mesi decisamente migliori :D
  16. M

    Zoysia tenuifolia, vediamo come cresce

    Come mai e' morta quella zona?
  17. M

    Azalea non proprio in forma

    Altro articolo interessante sugli effetti dello ione sodio http://www.idroconsult.com/esigenze_relative_all_acqua_nei_processi_produttivi_industriali/articolo_73.htm Condordo sulle radici ma mi sa che aspetto il prossimo febbraio per trapiantarla come si deve, intanto smetto di innaffiarla con...
  18. M

    Azalea non proprio in forma

    Aggiungo un passaggio trovato in questo sito http://www.cespevi.it/art/acqua3.htm "Un altro fattore della salinità, oltre ai sali solubili, è la concentrazione di sodio ed il rapporto di assorbimento del sodio o SAR (Sodium Absorption Ratio). Il sodio è un elemento essenziale per alcune piante...
  19. M

    Azalea non proprio in forma

    Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui per un problema con un'azalea acquistata l'anno scorso. La pianta, visto il periodo non ideale per il trapianto, al momento dell'acquisto e' stata solamente rinvasata in un vaso piu' grande utilizzando un mix di terreno per acidofile e pomice. So che avrebbe...
  20. M

    Oidio e ragnetto rosso?

    Eccomi qui! :) Comprato Spikil Team e fatto il primo trattamento, in forma precauzionale il trattamento è stato fatto anche ad un'azalea che stava sotto alla rosellina, non si sa mai... Domani vediamo se i maledetti sono già stecchiti :)
Alto