• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    keiki

    la cosa più semplice in assoluto è lasciarlo dov'è... quando, tra qualche anno, la pianta crescendo si sarà alzata ed avrà seccata la parte basale, avrai 2 piante separate di loro che potrai dividere con facilità. Tuttavia, anche mantenere 2 piante nello stesso vaso non potrerebbe alcun...
  2. Ronin

    dubbio

    mi sa proprio che qualcuno non sa di che sta parlando, visto che le phalaenopsis ibride commerciali, , normalmente fanno 1 sola fioritura annua anche nelle serre industriali dove vengono prodotte a centinaia di migliaia l'anno (viste di persona): magari di più steli, ma comunque la norma è 1...
  3. Ronin

    La mia piccola.. Phala

    e allora buona fortuna; ma, se chiedi consigli per fare poi quel che ti pare, beh, non aspettarti ancora molte risposte da chi ne sa qualcosina più di te...
  4. Ronin

    La mia piccola.. Phala

    io non lo userei... perlomeno, per le mie, non lo userei mai, con quella composizione rischi di doverci rimettere mano tra pochissimo tempo a causa della decomposizione del substrato (e alla morte delle radici). Serve corteccia e basta: corteccia di pino, al limite anche quella da pacciamatura...
  5. Ronin

    prodotto goccia a goccia

    francamente, dallo alle altre piante, non alle orchidee... può essere solo una fonte di guai.
  6. Ronin

    Variante preparazione barattoli per la semina delle orchidee

    Ancora? anche questa è una discussione di oltre 3 anni fa!
  7. Ronin

    phalenopsis

    a luglio si... ma di 10 anni fa!
  8. Ronin

    Phalaenopsis e Bromelia

    l'altra pianta non è una bromeliacea, ma una hoya, probabilmente un'Hoya carnosa variegata... oppure una australis variegata, ma mi pare più la prima. Per il resto, separale alla svelta come già ti è stato detto: anche se sono piante che hanno esigenze non troppo dissimili tra loro, è bene che...
  9. Ronin

    phalenopsis sfioriscono contemporaneamente

    allora... pH 7 è neutro, sotto è acido e sopra basico; pH 6 è acido (10 volte più di 7, per l'esattezza). l'assenza di sali disciolti aumenta certo, ma non la solubilità, casommai la velocità di solubilizzazione, del concime che vado a disciolgiervi... ma questo non c'entra proprio nulla con...
  10. Ronin

    phalenopsis sfioriscono contemporaneamente

    invece è vero l'esatto contrario: in presenza di acqua piovana o comunque povera di sali, la dose di concime potrebbe essere alzata leggermente, perchè l'acqua di base a cui si aggiunge il concime non ha sali disciolti che si vanno a sommare a quelli del concime che ci diluisco.
  11. Ronin

    phalenopsis sfioriscono contemporaneamente

    assolutamente d'accordo... aggiungo che, a parte pochi casi, le orchidee gradiscono ambienti acidi, ad esempio le epifite sono piante che amano pH intorno a 6 o leggermente inferiori, quindi acidi. Solo poche sono basofile, tra queste quei paphiopedilum (e non sono moltissimi) che in natura...
  12. Ronin

    un aiutino per la mia vanda!!

    si, non dare nulla, osserva e basta: credo sia una fisiopatia dovuta a qualche leggero stress, di certo nulla di cui valga la pena di preoccuprsi se è limitato a una o poche radici e non si espande.
  13. Ronin

    un aiutino per la mia vanda!!

    lascia perdere il propamocarb: in questo caso non serve. Quella lesione non è nulla di preoccupante, nulla comunque di patologico... In ogni caso l'uso, così come è stato consigliato, è sostanzialmente sbagliato, perchè da prove certe bastano 2 trattamenti alla giusta dose per eliminare...
  14. Ronin

    hahahaha!!! la miglior battuta dell'ultima settimana! Io invidioso di te... e chissà per cosa...

    hahahaha!!! la miglior battuta dell'ultima settimana! Io invidioso di te... e chissà per cosa poi! hahaha!!! Bella davvero questa, immagino già le risate quando la racconterò in giro!!! hahahaha!!! P.S.: la prossima volta, prima di sparare caxxate di tale portata, prova a pensare, sempre che tu...
  15. Ronin

    che fai, offendi e poi fai la vittima? hahahaha!!! Sta sicuro che d'ora in avanti curerò...

    che fai, offendi e poi fai la vittima? hahahaha!!! Sta sicuro che d'ora in avanti curerò sistematicamente tutti, ma proprio tutti i post che farai e, dato che di caxxate ne scrivi a ripetizione, sta tranquillo che ti faccio passare la voglia di fare il gradasso da queste parti... Ultima cosa...
  16. Ronin

    brassavola nodosa??

    Nel quotare il post di Spulky, in particolare sul fatto che altre Brassavola hanno esigenze in parte differenti dalla nodosa, faccio notare 2 cose a pretorian alla prima che sarà bene che vada a rileggere con attenzione, perchè io a differenza sua ho scritto una cosa solo... la seconda è che...
  17. Ronin

    brassavola nodosa??

    e invece no. Vuole asciugare bene, ma proprio bene, tra le bagnature! E non ci cono discorsi: è così e basta, informati da chi sa coltivare. io pure, ma qui si parla della nodosa... non sono tutte uguali, anzi. innanzitutto una cosa: muschi e licheni non sono la stessa cosa (proprio per...
  18. Ronin

    brassavola nodosa??

    Non credo proprio: la mia se ne sta su zattera oramai da oltre una quindicina d'anni, in condizioni dell'aria tutt'altro che umide (che comunque non le farebbero schifo, sia chiaro) ma anzi direi molto ma molto asciutte; non l'ho mai immersa in acqua e neppure ho uno spruzzatore che la nebulizzi...
  19. Ronin

    Bulbo di orchidea

    E' una Drimia maritima (sin. Scilla maritima, Urginea maritima), una Hyacintacea diffusa lungo le coste delle aree più calde del Mediterraneo. Sono anni che viene spacciata, in giro per l'Italia, per orchidea... anche su questo forum se n'è già parlato in almeno un paio di occasioni.
  20. Ronin

    Hippeastrum, consigli

    in realtà si possono anche non tagliare le foglie: basta non dare più acqua e si seccano da sole, il che è certamente meglio per la pianta. Poi, un'altra considerazione: da quel che ho visto mi pare che tutte quelle piante si possano considerare delle semisempreverdi, il che significa che in...
Alto