• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    Voglio il caffe'.

    hemm, mi sa che quello era riso, Isola della Scala è abbastanza nota per quello... il caffè non cresce in piena terra dove si hanno gelate, tant'è che anche nella zona di San Paolo (Brasile), in zone particolari, in alcune annate si hanno danni dovuti a leggere gelate (-1 o -2°C per poche ore...
  2. Ronin

    laelia purpurata..

    pretorian, oltre a non sapere scrivere in italiano (negli ultimi 2 messaggi ti sei palesemente contraddetto da solo, questioni di semantica...), ti faccio notare come, evidentemente, non sai neanche capire l'italiano scritto: infatti io ho scritto di ambiente dedicato di coltivazione e non di...
  3. Ronin

    laelia purpurata..

    Come dice marealto, ora è una Cattleya: lo sono divenute tutte le Laelia tranne le specie messicane, così come sono divenute Cattleya anche le Sophronitis... questo almeno secondo l'RHS, che si rifà agli studi (interessanti davvero: ne ho letto una parte di recente) di un brasiliano, ma c'è...
  4. Ronin

    orchidea mai vista

    Mi permetto di dissentire, dato che di specie ed ibridi di Tolumnia ne ho, da anni, più di qualcuna (quasi tutte le specie in commercio e molti ibridi con un nome che non sia di fantasia): 1) che non vadano bagnate molto è, diciamo, un'opinione quantomeno "fantasiosa"; le mie prendono acqua 2...
  5. Ronin

    laelia purpurata..

    minimo 3 anni a fiore, ma 4 o 5 sono più realistici, specialmente se coltivata fuori serra. Tienila pure in vaso: tutte le purpurata che ho visto negli anni erano in vaso e, la più grossa, vista ai primi di luglio era in un vaso almeno del 35, e non era lì da poco... non che su zattera non...
  6. Ronin

    Diezii Phal

    non so dove tu possa trovare la x intermedia (anche se capita relativamente di frequente di trovarla in giro), ma di certo se la trovassi credo che quella forma pelorica te la possa proprio scordare: dubito che sia molto diffusa anche in America, probabilmente si tratta di una di quelle...
  7. Ronin

    Diezii Phal

    E' in America: per farla arrivare (costi di spedizione a parte) ci vogliono certificato CITES e fitosanitario (pena denuncia penale ed il sequestro della pianta), procedura che è praticamente impossibile per un privato.
  8. Ronin

    pallini chiari su foglie cimbydium

    veramente quei danni sulle foglie non sono ne' cocciniglie, ne' effetto di un'infestazione da tripidi: probabilmente si tratta dell'effetto di qualche puntura occasionale di insetto, non preoccupante. Francamente non mi pare il caso di andare in paranoia per ogni macchiolina che si vede sulle...
  9. Ronin

    mariposa...facile o no?

    26 anni di esperienze con queste piante, scambi di opinioni (concordanti) con amici coltivatori da decenni credo proprio che valgano qualcosa; poi, considerando che quel che ho sempre letto su vari testi concorda con quel che ho scritto... non aggiungo altro.
  10. Ronin

    mariposa...facile o no?

    infatti: quel gruppo di piante (specie ed ibridi) non sono facili per nulla, dal momento che più degli altri "oncidium" sono propensi a perdere le radici ed andare soggetti a marciumi; in più, essendo piante originarie di ambienti sempre abbastanza caldi (le specie) mal si adattano a temperature...
  11. Ronin

    Sbalzi di temperature

    Veramente 15 gradi per la media delle cattleya, specie per le ibride, vanno più che bene... io quando le portavo fuori le ritiravo quando le temperature minime notturne scendevano sotto i 10 gradi.
  12. Ronin

    Brassavola nodosa.. forse ..e....

    per l'oncidium, come ho detto, più di un azzardo non posso fare: se c'erano capsule aperte e mature forse non era a fioritura estiva... Per la Brassavola, purtroppo l'aroma è una delle cose più soggettive che esistano, quindi a meno di non avere degli strumenti di analisi che diano un risultato...
  13. Ronin

    Brassavola nodosa.. forse ..e....

    Ciao Spulky, la Brassavola dovrebbe essere, più che la nodosa, la subulifolia (sin. cordata), specie simile alla nodosa ma con fiori più piccoli e numerosi; in effetti anche la mia dovrebbe essere in boccio più o meno in questo periodo (devo controllare), confermo comunque che è una specie...
  14. Ronin

    Cattleya S.O.S

    che la pianta è marcita, la puoi buttare...
  15. Ronin

    oncidium - problemi gravi alle radici

    Non vorrei fare il solito guastafeste (qualcuno lo dirà, lo so), ma quello non è un cebolleta, è un normale oncidium ibrido commerciale (Gower Ramsey, o chissachè). Le possibilità di ripresa della pianta madre più che buone: io in generale per gli Oncidium commerciali uso solo bark medio o li...
  16. Ronin

    nuove orchidee in appartamento

    la dowiana è nota per essere una specie piuttosto difficile, oltre che non semplice da trovare e piuttosto costosa (per una pianta giovane: di piante in grado di fiorire finora non ne ho viste in giro -ed è qualche anno che giro non solo in Italia-), a Roma in ogni caso non la troveresti, così...
  17. Ronin

    cattleya situazione

    fossi in te aspetterei un po' più di 2 giorni, direi almeno un paio di settimane prima di svasare (o anche un po' di più: le piante non sono macchine, hanno i loro tempi): se la pianta riprenderà un'idratazione accettabile avrai tempo per fare il rinvaso con calma prima della prossima stagione...
  18. Ronin

    cattleya situazione

    non è scottatura da sole e lo si vede molto chiaramente. Mi pare che la pianta si stia disidratando, o perchè viene bagnata poco o perchè ha poche radici buone: valuta tu quale delle due ed agisci di conseguenza; certo che è davvero sospetto che in pochi giorni molte foglie abbiano assunto...
  19. Ronin

    Spontanea

    Ciao, è una Neotinea tridentata (ex Orchis) temo che, dopo la tridentata, negli stessi habitat potrai trovare solo Anacamptis pyramidalis (le fioriture delle due parzialmente si sovrappongono a seconda dell'andamento stagionale e dell'ecotipo/varietà di pyramidalis eventualmente presente)...
  20. Ronin

    dendrobium compactum, info temperature

    i 18-22° C sono i valori di minima notturna ideali... o, quantomeno, quelli che il bigibbum si prende in natura; si può scendere di qualche grado senza problemi, ma sotto i 14-15° C di minima diventa abbastanza rischioso (nondimeno, so di gente che li tiene tranquillamente anche a 12 gradi: ma...
Alto