• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Camelia in fiore!

    Grazie, grazie a tutti per i complimenti che vanno alla camelia e non a me, io ho soltanto la fortuna di godermela in vaso e la trovo talmente...tutto quello che avete scritto che ho desiderato condividerne il momento di splendore (effimero purtroppo), con voi. Caro Dinodat, mi consigli una...
  2. M

    come utilizzare zolle erbose?

    Se puoi lasciare il cumulo dov'è, prima dell'inverno dovresti trovarti dell'ottimo terriccio, così è successo a me in una simile situazione,(solo zolle rimosse con relativo terriccio attaccato alle radici) non coprirlo con il telo di pvc, ma se ci fossero piogge torrenziali, buttaci sopra una...
  3. M

    Camelia in fiore!

    Ho scattato alcune foto alla mia Camelia japonica in vaso e vorrei mostrarvele:love: Buona primavera a tutti! Maria.
  4. M

    Il terrazzo di Daria

    Grazie Daria, ho salvato le info per farne tesoro, vorrei sottoporti una situazione che mi capita con una Magnolia soulangeana che mi hanno donato, posso? :ros: Maria.
  5. M

    Il terrazzo di Daria

    Magnolia in vaso! Non avrei mai creduto di poter vedere una magnolia in vaso tanto bella! Complimenti a parte Daria, ci racconti quanti anni ha, che dimensioni raggiunge e in che "vaso" vive? Hai dovuto potarla molto per contenerla o appartiene ad una varietà che non cresce molto?....dai, dicci...
  6. M

    Banksiae Lutea

    Ecco la mia! Lo scorso anno mi hanno regalato una piccola talea appena radicata e alquanto ricoperta dall'oidio, mi hanno detto - Se resta qui poveretta muore- così, pur non sapendo dove metterla in piena terra, me la sono portata a casa e l'ho lasciata crescere in un vaso, non credevo che...
  7. M

    rose d'aprile

    Ciao Scardan, il mio primo acquisto di rose l'ho fato da Barni nel 2004 e le rose a radice nuda le ho messe a dimora nei primi 10 giorni di aprile, sebbene le condizioni climatiche non fossero quelle attuali, non ci sono stati problemi di sorta, tutto è andato bene e le rose (Tradescant, Jazz...
  8. M

    HT Lady Like: sono un po' preoccupato :(

    Penso che, essendo state le prime a vegetare, possano aver risentito di uno sbalzo di temperatura... se così fosse, non dovrebbero esserci problemi, ora bisogna attendere che altre gemme si sveglino.:flower: P.s. non aggiungere altro concime al momento, ciao, Maria.
  9. M

    Rimedio naturale contro le formiche

    Ciao nemenia64, non è che le formiche salgono sui tuoi alberi perchè sono infestati dagli afidi? solitamente le formiche arrivano a "pascolare", spostandoli anche da un ramo all'altro, questi piccoli insetti, in quanto sono ghiotte dei loro essudati zuccherini, in questo caso, se riesci ad...
  10. M

    alberi di rose

    Che meraviglia Giumaca! splendido esempio da seguire! non avrei mai immaginato si potesse fare, Grazie :love_4: Maria.
  11. M

    prima volta

    Che bel reportage fotografico Anitka, spero che continui con la fioritura. Ciao, Maria.
  12. M

    alberi di rose

    Quoto Scardan, il telo TNT non serve molto nel caso delle rose, solitamente è il punto di innesto che, in località a clima troppo rigido, viene consigliato di proteggere, avvolgendo il punto d'innesto dei rami sul tronco, con una qualche protezione, a volte anche solo con un vecchio maglione...
  13. M

    rosa blu

    Non credo propio, osservando la corolla è come se si vedessero i "capillari" (passatemi il termine assolutamente non tecnico) che trasportano la tinta blu! e mi ricorda gli esperimenti che qualcuno faceva, quando ero bambina, con i fiorellini del biancospino messi con il gambo dentro il...
  14. M

    Quanti hanno già potato?

    Ciao Marco che piacere ri-leggerti! Vedrai che non sarà un problema sistemare i vasi (vecchi e nuovi) non so come mai ma, :rolleyes: anche a casa mia, più ce ne sono, più ce ne stanno.
  15. M

    Trapianto rododendri

    Esperto cercasi No, non sono un'esperta ma solo un'appassionata con un po' d'esperienza (poca ma buona!):lol::lol::lol: Tornando a noi, non è tanto quanto spazio rimane attorno all'attuale pane+pane di radici che si deve prendere in considerazione, ma quale sarà lo sviluppo che le piante...
  16. M

    Trapianto rododendri

    Posso quindi pensare che i rododendri siano in pieno sole e a giudicare dalla bellissima fioritura dell'anno scorso, non patiscono l'esposizione! Molto bene, del resto sono piante che, a secondo del tipo, si adattano a situazioni e latitudini diverse. Che meraviglia saranno nella conca...
  17. M

    Quanti hanno già potato?

    No Licia, non credo che tu faccia male, del resto la situazione climatica non è uguale per tutti.
  18. M

    Talpe, che fare?

    No Gianfra non posso pensare che tu, persona sensibile, da come traspare dai tuoi scritti, possa essere crudele.... ma l'idea della talpa che scivola via dentro ai cunicoli sul pelo dell'acqua :lol::lol::lol: mi fa propio ridere (crudele io, immagina la povera piccola con lo splendido pelo tutto...
  19. M

    Trapianto rododendri

    Ciao Rododendron, non credo che sopporterebbero lo stress da trapianto senza lasciar cadere i boccioli, al posto tuo aspetterei che completassero la fioritura, dopodichè, penserei al trapianto. I tuoi rododendri, li hai in casa oppure in giardino-terrazzo? E dopo il trapianto, in quale posizione...
  20. M

    Quanti hanno già potato?

    Ciao a tutti, premetto che ho già effettuato le potature sulle rose e sono curiosa di sapere in quanti l'hanno già fatto! Vi va di rispondere? Maria.
Alto