Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
no, Cosmea direi di no
Codro, grazie dell'interessamente. Il Cosmos ce l'ho, lo conosco: è molto più leggero e le foglie sono frastagliatissime, leggere, sottili.
ti rispondo io, Rosanna
Ti rispondo secondo le indicazione di lore.l : la pianta "sparisce" nella brutta stagione e "risorge" in primavera.
Lasciala dunque in pace e aspetta!
Con tutte le vostre entusiaste spiegazioni mi avete proprio convinto, la aggiungerò nel mio giardino.:love::love...
bene, ringrazio tantissimo del vostro sforzo per interpretare le mie foto. Io ero in una gita, quindi minuti contati, però mi sono avvicinata un po' e non mi sembrava Dalia. Anemoni giapponesi... forse!
Grazie a Lore dell'offerta, magari marzo/aprile me ne ricordo e chiedo.
Fossero Anemoni...
Ne ho sentita un'altra: "Uhm, buoni sedano e zola!". :food:
Eppure io penso che un bello scarpone troppo vecchio e bucato, prima di buttarlo, si potrebbe, per una stagione, riciclarlo così. :lingua::lingua::lingua:
secondo me i semi devono essere secchi
una volta secchi, i semi meglio metterli in bustine di carta, così continuano a "respirare". Sono ottime anche le bustine di plastica, ma poi i semi non vanno lasciati lì, perché rischiano la muffa.
Io uso carta da quaderno o carta da fotocopie...
qualcuno sa darle un nome?
http://www3.snapfish.it/thumbnailshare/AlbumID=1960287010/a=125057377_125057377/otsc=SHR/otsi=SALBlink/
Un bellissimo colore, piena di fiori e con pochissime foglie.:love:
Mi piacerebbe averne una, ma non so cos'è.:confused:
:lol::lol::lol: carinissima e spassosa la tua risposta, Myrtus: per aiutare in fretta Lill@75 coi tuoi preziosi consigli, hai dimenticato di scrivere... tto.:crazy:
Ha, ha, ha: sembra che vuoi imbustare anche Lill@75.
Ma dove la vuoi spedire?:lingua:
Spiegazione del mio inutile attuale...
Ciao a tutti.
Ho visto in Inghilterra una cosa curiosa.
La vedete qui:
http://www.facebook.com/photo.php?pid=30788337&l=ba04306614&id=1407708933
:hands13::hands13:E pensare che c'è chi si lamenta che non ha posto per l'orto!:lol::lol:
bene, io lo ricevo volentieri
Confesso: ho fatto una richiesta chilometrica, :lol:
ma poi penso che ti regolerai come meglio ti pare, :lingua:
secondo quanto hai ricevuto.:hands13:
Anzi forse ho spedito una busta per il ritorno troppo piccola!:martello:
Già comincio a contare i giorni...
ti rispondo io anche se non c'entro!
Non sono spazi ma sottolineature.
Dovrfesti copiare e incollare sull'indirizzo d'invio, così non sbagli.
(Scusate l'intrusione!)
Che bella questa banca! Altro che le banche che ci dapauperano!
Io a fine stagione le taglio.
Io ho ricevuto i semi dalla BdS nel febbraio 2007. Ne ho seminati un po' in piena terra a Luglio (2007) ma non è nato nulla. Sicuramente ho sbagliato qualcosa perchè l'anno dopo, a Giugno ho seminato i semi restanti (ormai vecchi), ma in dischetti di torba pressata...
Ciao, Antonina, bella idea
Bella idea, la tua.
E' proprio il suggerimento che desideravo, specie perchè sei del Nord (clima simile al mio o anche da te c'è vicino il mare?).
Non è che preferisco i giardini "nordici": è che il mio clima (interland Milanese) è differente da quello di Roma o...
In questo momento non voglio aprire una discussione,
ma solo mostrarvi delle foto,
dato che a me piace tanto vedere le vostre.
Ecco qua i miei bulbi estivi:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2039160&id=1407708933&l=d80a964908
Spero si vedano: non sono brava al computer.
Non mi sembra che abbiate nominato i Dianthus (garofani).
Le foglie dei miei sono grigiastre e durano così tutt'inverno.
Non so il nome esatto: sono semini regalatimi. Il fiore è rosa.
http://www.facebook.com/photo.php?pid=30694271&l=5142cb19b8&id=1407708933
Grazie, Grisoly, mi tranquillizzi.
Voglio mostrare come la Alchemilla si è allargata.
http://www.facebook.com/album.php?aid=2038919&id=1407708933&l=659559f6d5
Ma poi si è allargata anche la Lavanda.
Fanno a gara, ma stanno bene insieme!
anche i miei fiori sono semi BdS
tra piantine acquistate ho seminato semi ricevuti in dono dalla BdS e, l'anno dopo, semi "figli".
ecco le mie foto:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2038839&id=1407708933&l=f9b83e2a0f
Scusate se ne approfitto:
Io ho messo in giardino l'anno scorso piccole piante di Lavanda abbinate a radici di Stellaria (Alchemilla) tappezzante. Sono cresciute bene, hanno fatto un bel vedere, ma a fine stagione si accavallano e si mescolano.
La mia vicina di giardino, che le vede di profilo...
Beh, mi consolo
Grazie alle vostre esperienze mi tranquillizzo: anch'io ho piantato dei Narcisi che avevo in cantina e sono subito spuntati.
In effetti ha fatto molto caldo e mi dispiacerebbe che facessero solo foglie ora e niente fiori a Primavera: li ho piantati proprio per vederli...
ho una domanda anch'io
Ma le aromatiche non sono orto, vero?
Una domanda strana...
Nel regolamento del nuovo condominio, c'è scritto che nel terreno del mio giardino (per ora montagna di avanzi dei costruttori) non posso fare l'orto.
Lo spazio è tanto e non ho tempo di curarlo...