• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. annasei

    Fiorellino bianco di Aprile

    Nel mio giardino (dove io semino, trapianto ed anche il vento semina di suo) è fiorito verso metà Aprile un fiorellino bianco. Mi pare di averlo già visto in giro nei dintorni, ma non abito qui e non ricordo dove. E' molto piccolo. L'ho fotografato per chiedervi di identificarlo. La foto è...
  2. annasei

    Crochi con foglie arricciate

    So che la cosa è vecchia: il 12-APRILE-2010 ai miei Crochi è successa una cosa strana: le foglie che erano belle dritte slanciate si sono tutte fatte ondulate a zig zag. E' una malattia? Naturalmente adesso non è più la stagione dei Crochi, le cui foglie sono naturalmente appassite. Il...
  3. annasei

    Tulipani: si possono seminare?

    Ciao, sono inesperta, scusate se le mie domande sono magari sciocche. Ho parecchi Tulipani. Comprati e piantati i bulbi. Bei fiori. Poi in omaggio ho ricevuto bulbi di Tulipa Tarda (credo sia quello il nome). Non sono come gli altri che conoscevo: fanno più fiori per ogni bulbo. Ed ora la...
  4. annasei

    semi ricevuti dalla BdS: richiesta ulteriori info

    Stanno spuntando le Aquilegia dei semi di Commy, ricevuti quest'inverno dalla fantastica BdS. Se il donatore (o donatrice) mi legge: Sono Aquilegia Vulgaris? O no? (perché nel web dicono che vogliono terreni calcarei le Aquilegia Vulgaris e terreni acidi le altre). Spero crescano ancora un...
  5. annasei

    Tale padre...

    Che meraviglia!
  6. annasei

    consiglio pianta da siepe

    Grazie, cesare delle foto e delle info sulla loro età. A volte vedere con i propri occhi può essere più istruttivo, per chi non se ne intende. Interessanti anche gli altri interventi che raccontano delle vostre esperienze, velocità di crescita, distanze, profumo o non... Mi ci proverò anch'io!
  7. annasei

    consiglio pianta da siepe

    Grazie delle info. Io ho il giardino nelle prealpi bergamasche, purtroppo esposto al vento. Per questo mi interessa la siepe. Treviso invece (scusa la mia ignoranza geografica) mi pare sia più in pianura e... forse arriva anche l'influsso tiepido del mare? Mi piacerebbe vedere la tua "siepe"...
  8. annasei

    consiglio pianta da siepe

    scusate se m'intrometto, ma ho capito bene? Melograno come siepe? Melograno , cioè quella pianta che io conosco perchè fa frutti commestibili? O si tratta di un omonimo?
  9. annasei

    Ipomea a foglie nere

    E' vero! ho sbagliato foto! Correggo: http://www.facebook.com/photo.php?pid=31182175&l=032805e642&id=1407708933 Però magari il nome Purple Heart mi suona meglio, perchè ha proprio foglie a cuore. Grazie, xypod. Spero quindi mi duri fino ai primi freddi.
  10. annasei

    Ipomea a foglie nere

    Ciao. Ho inserito su Facebook la foto dell'Ipomea nera di cui parlavo e chiedevo info. http://www.facebook.com/photo.php?pid=31182175&l=032805e642&id=1407708933 Si vede?
  11. annasei

    Ipomea a foglie nere

    Scritto da: Giuliano I.M.G.: Se é questa nella foto é una Ipomoea Sweet Caroline. Ciao! Scritto da: ettore: Ciao io l'ipomea a foglie scure la compro tutti gli anni, è molto bella e da grandi soddisfazioni, vuole una posizione in mezza ombra, no sole pieno sviluppa molto formando un bel cuscino...
  12. annasei

    Ipomea a foglie nere

    ciao. Oggi ho visitato una scuola agraria e mi son fatta prendere dalla voglia di novità. Ho comprato una Ipomea a foglie nere. Mi hanno detto che non è rampicante. Qualcuno mi sa dire dove trovare il nome o dove posizionarla? Per es. se al sole o no e con quali piante alternarla in...
  13. annasei

    Gypsophila: acidofila?

    Grazie della veloce risposta. Tu l'hai mai coltivata? Io spero che quella che ho seminata nasca e cresca bene. E' così graziosa!
  14. annasei

    Gypsophila: acidofila?

    Ciao a tutti, scusate se forse non ho scelto il settore adatto, ero molto :crazy: indecisa. Avrei bisogno di sapere, poiché ho dati contrastanti:storto:, innanzitutto se la Gypsophila che ho comprato (un tubero) e il Velo da sposa che ho seminato sono la stessa cosa. L'altra domanda è se sono...
  15. annasei

    Blutjohannisbeere

    Grazie delle risposte. Grazie a tutti: sapevo che siete molto solleciti e gentili. :love: Sì, tra le foto segnalatemi ritrovo che i fiori e le foglie sembrano quelle fotografate sulla mia scatola.:ok07: Peccato, perchè cercavo cespugli fioriferi, ma dalla parola Ribes credevo :embarrass di...
  16. annasei

    Blutjohannisbeere

    Ciao, ad ogni passo mi accorgo di aver bisogno di voi!:love_4: Ho acquistato al Lidl (prezzi bassi, ma buone occasioni) un arbusto ornamentale (veramente non ho acquistato solo quello: mi faccio sempre prendere la mano).:ok07: Però, sotto al nome, forse in tedesco "Blutjohannisbeere" c'è...
  17. annasei

    stiamo pensando di mettere un Ibisco...

    Deciso. Comprato. Piantato. Ok, grazie di tutti i consigli e degli avvertimenti. La mia amica vi ha letto, vi ringrazia ed ha deciso: ha scelto un Viburno, l'ha comprato, fiorito e profumatissimo, e l'ha piantato. :love: E' molto soddisfatta. Speriamo ora che cresca bene, per fare la sua...
  18. annasei

    E' aperta la Banca del seme 2009!

    Ciao, Elena e tutti. Sono l'ultima ad aver aperto la bustona dei semi, dato che sono stata assente da casa per un mese. Tutto Ok, come immaginavo. Solo una bustina bianca di SEMI DI IBERIS è un poco ammuffita: forse chi li ha raccolti ha avuto fretta di spedirteli, ma non erano ban asciutti. I...
  19. annasei

    E' aperta la Banca del seme 2009!

    Bene, ragazzi, io non so mettere figurine animate, ma virtualmente inserisco qui un applauso generale, come alla fine di unbello spettacolo che ci ha entusiasmato ed annche molto commosso. Alla prossima BdS!
  20. annasei

    stiamo pensando di mettere un Ibisco...

    Grazie, Scardan, Marco e Gilles. Quindi l'Ibisco non è adatto, o perchè delicato e non sopporta il clima di Milano o perchè comunque resta nudo d'inverno e non nasconde nulla. Inoltre non fa le foglie rosse. Restano in lizza la Photinia, che si può potare a piacimento e rasta verde d'inverno...
Alto