• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Maria42

    Quale dei due?!

    Spero che tu l'abbia schiacciato senza pietà!!!!!!!!!!
  2. Maria42

    E' presente nel lungomare del mio paese.. come si chiama?

    Ma povera! Chiamare "erba fiorita" una lantana camara :lol: Non so se si riescano a recuperare i semi dalle bacche.
  3. Maria42

    Sono molto perrplessa.........................

    Io ne ho due: uno mantiene sempre qualche foglia anche in estate, quindi do un goccio d'acqua ogni tanto. L'altro invece perde le foglie e per tutto il periodo di dormienza, non lo bagno. La scorsa settimana ha messo 3 foglie ed ho ripreso con le annaffiature.
  4. Maria42

    Anthurium :domanda secca

    Ciao Delonix! Uso il terriccio Compo per orchidee! Lo avevo comprato per le orchidee ma in realtà c'è poco bark e molta torba, non va molto bene. Invece per l'anthurium trovo che sia ideale!
  5. Maria42

    Anthurium :domanda secca

    Io uso proprio il composto per orchidee!
  6. Maria42

    identificazioni varie

    La 3 è una crocosmia.
  7. Maria42

    elleboro fioritura estiva!!!

    Complimenti! I miei non fioriscono nemmeno nella stagione giusta :crazy:
  8. Maria42

    Quale dei due?!

    Allora poteva essere lei. Che faccia pure i suoi ricami: come dicevo prima, meglio lei dell'oziorrinco! Ciao Armilla! In passato ho purtroppo avuto anche l'oziorrinco, grazie al quale ho buttato in spazzatura un intero vaso contenente un caprifoglio. Anche l'anno scorso l'ho trovato in un vaso...
  9. Maria42

    Quale dei due?!

    Grazie Brandegeei :love_4: non vedevo l'ora di sentirmelo dire! Ma è più piccola delle api comuni? Perchè ieri pomeriggio stavo rinvasando una pianta proprio vicino al lychnis quando ho visto svolazzare qualcosa che si è subito allontanato appena ho agitato il braccio.
  10. Maria42

    Quale dei due?!

    Ciao, secondo voi sono danni da megachile o da oziorrinco?? Spero tanto che mi rispondiate del primo... preferisco l'apetta con la passione del taglio e cucito piuttosto che l'odioso curculionide... Le foto non sono un gran che, sono fatte col cellulare. La prima è lychnis chalcedonica, la...
  11. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Anche in questo campo non sono un'esperta ma so che i balconi hanno una determinata portata di kg per metro quadro, bisognerebbe chiedere al costruttore. Io, nel dubbio, uso vasi di plastica che, fra le altre cose, non si crepano per il gelo (non abbiamo tutti inverni così ma lo scorso anno...
  12. Maria42

    Irrigazione durante vacanze

    Ho vaghi ricordi, erano i primi che uscivano sul mercato. Mi pare che fosse un cilindretto, ripieno di gel, che andava capovolto e conficcato nel terriccio. Sarà perchè io l'avevo usato per i vasi all'esterno ma non era stato sufficiente e le piante, se non morte, le avevo trovate molto...
  13. Maria42

    identificazione delle piante di Rue Ciapetta

    Metrosideros?! A Torino non so ma la notizia della valle d'Aosta è vera! Che poi i gerani li trovi ovunque a prezzi stracciati, forse è proprio il gusto di appropriarsi della roba altrui!
  14. Maria42

    identificazione delle piante di Rue Ciapetta

    Intendi Noaro?!
  15. Maria42

    identificazione delle piante di Rue Ciapetta

    Un bel po' di "chicche" in questo giardinetto! Fosse da noi se le sarebbero già portate via tutte!:fischio: Leggevo proprio in questi giorni che a Pré-St-Didier in valle d'Aosta rubano i gerani dalle fioriere allestite dal comune :fifone2: Ci sono altre meraviglie in queste aiuole di Mentone?!
  16. Maria42

    Nome falso

    Anche a me sembra viburno tino!
  17. Maria42

    identificazione delle piante di Rue Ciapetta

    Dovrebbe essere lochroma!
  18. Maria42

    identificazione delle piante di Rue Ciapetta

    Duranta repens!
  19. Maria42

    Rudbeckia

    Bellissime! Il prossimo autunno seccheranno. Io le taglio basse e a primavera rispuntano i germogli!
  20. Maria42

    Tetranychus urticae o phytoseiulus persimilis? Aiuto!!

    Al fondo di ogni post ci sono dei simboli. Se clicchi sul triangolino nero con punto esclamativo, ti si apre una finestra in cui puoi scrivere il tuo messaggio. Qualche moderatore lo vedrà!
Alto