• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Aloe da identificare!!

    La mia cap.... è questa: Questa è una foto di un anno fa, nel frattempo è cresciuta, a primavera mi ha fatto i fiori, l'ho rinvasata. Non riesco a capire se assomiglia alla tua (parlo di quella in fondo al centro; senz'altro ci riesci meglio tu) però sono abbastanza sicura...
  2. A

    Aloe...ma quale?

    Bene, così siamo in due ad impazire per ricordarci quel nome impronunciabile :lol::lol:!
  3. A

    Aloe da identificare!!

    Quale è la Capmanambatoensis? La mia (che mi hanno identificato per Capmanambatoensis (ma tu il nome te lo ricordi senza problemi?) non assomiglia a nessuna di quelle che vedo nella tua foto!
  4. A

    Aloe...ma quale?

    La mia Capmanambatoensis ha fatto questi fiori, a primavera: Ti sembrano come i tuoi? La foto più recente che ho dell'intera pianta risale ad un anno fa, eccola: ora è molto cresciuta! ------------------------------------------------------------------- questa invece è l'arborescens del mio...
  5. A

    Ma non dovrebbe fiorire a settembre?

    Quoto: lo stesso vale per l'aloe del mio vicino, lasciata estete ed inverno a tutte le intemperie (e questo inverno è piovuto più del doppio del normale) e della quale avevo postato tempo fa le foto della fioritura spettacolare.
  6. A

    E' fiorito!!!

    Complimentissimi, alla coltivatrice, alla fotografa e.. al fiore!
  7. A

    Aspettare prima del rinvaso

    Sei sicura che sia una arborescens? A me non parrebbe! Sembra assomigliare alla mia Aloe capmanambatoensis
  8. A

    2 grassine sofferenti da identificare (e salvare)!

    :baf::squint: Sono lì da tre anni??? Non è che sono i soliti fiori finti???? Le altre mi sembrano haworthie... ma non fidarti delle mei identificazioni! Per salvarle, tienile fuori, aria, sole (con gradualità) e rinvaso con terriccio apposito (come ti abbiamo spiegato nella discussione...
  9. A

    adenium, aloe cooperi e crassula falcata

    Ma quella che tu chiami aloe cooperi, è la gasteria? Assomiglia tantissimo al fiore della mia gasteria che ho postato proprio oggi pomeriggio! Ecco qui le foto: È la stessa pianta? Secondo me sì!
  10. A

    problemi con aloe...

    Va bene, però aggiungi lo stesso materiale drenante!
  11. A

    problemi con aloe...

    Aggiungo a quanto detto di aspettare ad innaffiare quando hai rinvasato. Ciao!
  12. A

    Ciao, Michele! Io sono un pochino rientrata sul forum, invece non vedo te! Tutto bene? Sei sotto...

    Ciao, Michele! Io sono un pochino rientrata sul forum, invece non vedo te! Tutto bene? Sei sotto esami? Ciao!
  13. A

    Guarda, Michele, a più di un anno di distanza

    Ecco le nuove foto:
  14. A

    problemi con aloe...

    Le radici mi sembrano a posto! Metti argilla espansa sul fondo, e poi terriccio per grasse mescolato ad inerti. Lascia le radici ad asciugare per qualche giorno in un luogo fresco, asciutto e all'ombra. Vedrai che l'aloe ti ringrazierà!
  15. A

    che pianta è ?

    I miei sono stati l'agosto scorso tutto il mese senz'acqua e sembrano non essersene nemmeno accorti. Hanno preso quest'inverno il doppio della pioggia normale di quel periodo e stanno benone.
  16. A

    problemi con aloe...

    Lasciare le radici all'aria per qualche giorno si fa soprattutto perché nel rimuovere la torba, anche se si sta molto attenti, è inevitabile rompere qualche radicina. Il tempo passato ad 'asciugare fa sì che si risarciscono le microferite provocate. Se rimettessi la pianta subito in terra...
  17. A

    pianta d'incenso

    Per Commy: che bella! come è cresciuta! La fioritura la vedrai a fine estate, non ti preoccupare! per tutti: più passa il tempo (per lo meno durante l'estate) più diventa bella: si infittisce, i rami si allungano tantissimo e ricadono. La mia era diventata un cespuglione, lo scorso anno. Le...
  18. A

    che pianta è ?

    Confermo il sedum palmeri. Non ti preoccupare, è una pianta rusticissina, che non si 'ammazza' neanche a mettercisi d'impegno. Per quello che riguarda il sole, forse viene meglio se ha più sole di quello che hai tu, ma ti posso assicurare che al primo piano del mio palazzo, in una posizione...
  19. A

    cocciniglia

    Veramente, è proprio sconsigliato l'olio bianco (o minerale) sulle cicce, perché le soffoca!
  20. A

    Che fare col prezzemolo?

    :crazy: Pensavo che i piemontesi facessero il bagno usando al posto dei sali, il prezzemolo! Per il resto quoto in pieno la ricetta, è quella che da me (con l'aggiunta proprio di un uovo sodo) si chiama 'salsa verde'. Passo tutto nel mixer, e poi va benissimo per accompagnare carni bollite!
Alto