• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. WP_20151213_004

    WP_20151213_004

  2. WP_20151213_003

    WP_20151213_003

  3. WP_20151213_002

    WP_20151213_002

  4. WP_20151213_001

    WP_20151213_001

  5. sonapipian

    ah grazie! l'altro era tutto sgranato così ho cambiato. il tema è simile, solo che l'altro era...

    ah grazie! l'altro era tutto sgranato così ho cambiato. il tema è simile, solo che l'altro era una mia "scultura" ^-^
  6. sonapipian

    Segnalazioni malfunzionamento forum

    niente anche con safari io quando ricevo un messaggio vedo il mio avatar e non quello del mittente, e mi crea un po' di confusione. da quel che ho capito la nuova messaggistica è impostata un po' come una chat, ricorda la messaggistica di facebook per il poco che l'ho usata. per riceve un...
  7. sonapipian

    Segnalazioni malfunzionamento forum

    ora ho la volpe de foco. provo con safari, vediamo che succede...
  8. sonapipian

    Segnalazioni malfunzionamento forum

    si può sistemare lamessaggistica privata? quando si riceve un messaggio compare l'avatar del destinatario invece di quello del mittente, non si capisce più nulla. poi a ogni messaggio la prima parte è il messaggio originale a cui si da risposta. mi auguro sia un bug rsolvibile, altrimenti per l...
  9. sonapipian

    Che casino!

    la veste grafica mi piace, ma la messaggistica privata nella nuova versione non è molto chiara, era meglio prima ocn la cartella posta ricevuta \ inviata. Per chi scrive molti messaggi insieme si trova tar la posta inviata il proprio messaggio a cui è stato risposto, per cui non è per nulla...
  10. sonapipian

    Aiuto,ho un germoglio cocco!!

    io non lo so (ma dopo leggo il vecchio libro di giardinaggio, sai mai che una volta...) però di indicazioni ne peschi qui e li, come hanno detto usa abbondante sabbia per garantire un buon drenaggio: dovresti imitare le condizioni di vita della pianta che al più tutti la immaginiamo trovarsi in...
  11. sonapipian

    Aiuto,ho un germoglio cocco!!

    l'incisione si trova nei cocchi della grande distribuzione, serve a facilitarne l'apertura senza svaligiare il bricocenter sotto casa :lol:
  12. sonapipian

    Che pianta è? Mi hanno detto che è molto piacevole accarezzare. ...

    sembrerebbe un'Antropocaule glauca.
  13. sonapipian

    proposta scambio graminacee

    so che non sarebbe la sezione adatta, ma quella degli anunci mi sembra generalmente latitante. forse sarebbe meglio come per le rose, creare una bacheca scambio per ogni gruppo cui suddiviso il forum. vengo al dunque, per cui pubblico direttamente il link al mio annuncio...
  14. sonapipian

    A caccia del ruscolo

    il genere Ruscus lo trovi in varie aiuole dei parchi pubblici, non so poi se della particolare specie che cerchi tu. Ricordo delle ampie coperture nel giardini retrostanti il castello di Miramare, a Trieste. Oppure la puoi prendere in vivaio, da me es la ha priola ma devi fare un ordine minimo...
  15. sonapipian

    Costruzione palude/torbiera

    ciao a tutti, ci sono novità su questo progetto di qualche anno fa?
  16. chiodo

    chiodo

  17. sonapipian

    Addomesticare ragni?

    guarda: premesso che non lo so, ma a casa di un mio amico abbiamo osservato un grosso ragno che aveva fatto la rete in un cspuglio, e nei giorni si è spostato proprio in direzione di u faretto da giardino perchè ha capito che li di notte girano più insetti da catturare. però per actturare...
  18. sonapipian

    Ho visto l'oenothera fiorire? cioè l'ho-vista-mentre-fioriva?

    Grazie G! Allora ora che ha più boccioli e ha smesso di piovere nelle prossime serate asissterò più spesso allo spettacolo. Rosita, la pianta di cui parliamo nello specifico si chiama Oenothera biennis, e come dice il nome ha un ciclo riproduttivo di 2 anni, come il varbasco, o i carciofi, o...
  19. sonapipian

    Ho visto l'oenothera fiorire? cioè l'ho-vista-mentre-fioriva?

    :squint: :confuso: so ch ci sono molti vegetali che hanno una sorta di meccanismo a scatto per l aliberazione dei semi dai frutti. che voi sappiate esistono anche fiori che possano sfrttare questa "tecnologia"? Allora l'altra sera, verso il tramonto, ero in giardino e fumando la...
  20. si salda ad argento

    si salda ad argento

Alto