• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. keven17

    Talea Peperomia polybotrya

    Ciao a tutti. Mesi fa avevo messo in acqua una foglia (anzi mezza) di Peperomia polybotrya. Adesso si presenta così, con tante radici e 2/3 microscopiche piantine. Quando dovrò passarla in terra? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  2. keven17

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Ho cercato foto dei boccioli di Selenicereus e sono come i miei, quindi ho un Selenicereus anthonyanus!! Mi piace di più dell'Epiphyllum Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  3. keven17

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Rami normali che dovrebbe produrre (di un'altra pianta esposta al sole) Rami strani che sta producendo quella che sta per fiorire Uno dei tanti boccioli Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  4. keven17

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Grazie. Ora sono tranquillo, non toccherò niente. Lo metterò più al sole a fine fioritura così si rinforza. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  5. keven17

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Ok, domani con la luce scatto e posto le foto. Anche perché volevo farvi vedere un ramo strano che sta facendo, completamente diverso dagli altri...non eziolato ma.... non riesco a definirlo. A domani e grazie [emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  6. keven17

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Ciao a tutti! Finalmente il mio Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire! Svelando al mondo la sua vera identità! Mi sono accorto dei boccioli, già grandicelli, qualche giorno fa. La pianta è sotto un grande nespolo, davvero molto in ombra, mi chiedevo se adesso convenisse...
  7. keven17

    4 Piante grasse da identificare

    1 non lo so 2Gymnocalicium, credo bruchii 3 Notocactus non so la specie 4 Parodia magnifica (o Notocactus magnificus che dir si voglia) [emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  8. keven17

    Mi sapreste dire il nome di questa pianta?

    Schefflera arboricola [emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  9. keven17

    Come si chiamano?

    Tephrocactus papyracanthus e Euphorbia trigona rubra. [emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  10. keven17

    Che problema ha la mia Alocasia?

    Ciao. Quelle nel vaso con lei sono floride quindi direi di no. Il terreno in superficie è asciutto perché è più leggero, ma sotto è umido. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  11. keven17

    Che problema ha la mia Alocasia?

    Ciao a tutti. Ho questa Alocasia da 5 anni e da molti più l'ha coltivata la mia vicina, che poi ha deciso di sbarazzarsene e l'ha regalata a me :) È sempre stata bene, fiorendo abbondantemente ad anni alterni e producendo un sacco di polloni, ma quest'inverno ha perso tutte le foglie. L'ho...
  12. keven17

    Angoletto roccioso

    Ciao. In un paesino dei nebrodi a circa 800 metri s.l.m avevo visto una grande pianta di Austrocylindropuntia subulata alta circa due metri cresciuta in piena terra e senza cure su un versante roccioso, e lì è molto comune che nevichi e che le temperature scendano abbondantemente sotto zero...
  13. keven17

    ID Rebutia.

    È lei. Grazie! Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  14. keven17

    ID Rebutia.

    Ciao a tutti. Avevo già fatto identificare questa pianta, qualcuno mi aveva detto Rebutia muscula, ma era un po' eziolata quindi la sicurezza era poca. Ora è cresciuta, ben esposta al sole (anche se devo dire che ancora l'aspetto un po' eziolato ce l'ha, ma forse è proprio una caratteristica...
  15. keven17

    Bilbergia nutans

    eheh, ho il telefono sempre a portata di mano. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  16. keven17

    Bilbergia nutans

    Io la pianterei adesso. La mia è ancora in vegetazione. Magari gli gira di riprendere a crescere, poi con questo meteo [emoji19] Buona giornata Stefano [emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  17. keven17

    Stelle di natale

    "Clima adatto" tra virgolette. Fosse meno esposta al vento sarebbe magnifica. No, non ci sono foto in pieno sviluppo, ce né solo una di gennaio, tutta martoriata dal vento [emoji23][emoji112] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  18. keven17

    Identificazione cactus fiori gialli

    [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Provvedo ad inviare una lettera all'accademia della Crusca!! Entro il 2021 sarà su tutti i vocabolari come superlativo relativo di grazie. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  19. keven17

    Identificazione cactus fiori gialli

    Grazissime Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  20. keven17

    Identificazione cactus fiori gialli

    Ciao a tutti. La credevo un Notocactus roseoluteus ma a quanto pare non è così. Qualcuno sa aiutarmi? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Alto