• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Tappezzanti

    Sarebbe utile sapere come è l'esposizione : sole, mezz'ombra... le piante non sono tutte uguali. Ciao
  2. Silvia

    alberelli di pochi mesi

    Grazie mille a tutte e due. Anche a me piacciono le piante lasciate crescere in modo naturale, soltanto temevo che non fare nulla comportasse un allungarsi del fusto nudo o quasi. Vedrò l'anno prossimo.
  3. Silvia

    alberelli di pochi mesi

    In primavera sono stati piantati un frassino e un tiglio. Sono alti e molto smilzi (il tiglio è poco più di un bastone) ma sono vivi, il che dopo la lunga estate è già qualcosa. Ora vorrei sapere se è opportuno cimarli per favorire la nascita di nuovi rami o se devo lasciarli crescere in...
  4. Silvia

    Bruchi dei gerani

    Grazie Datura! quindi, oltre alle farfalline di cui conosco i sintomi da qualche anno, ho anche ospiti nuovi. Vista la grande sofferenza delle piante posso pensare che ci sia al lavoro un bel team: farfalline per le foglie e bruchi per le radici? Che cosa mi consigli per salvare il salvabile?
  5. Silvia

    Bruchi dei gerani

    Circa una settimana dopo avere fatto il trattamento con Decis Jet, ho trovato in una piccola cassetta di gerani ben sette grossi bruchi vivi. Le foglie sono devastate. Mi chiedo se si tratti del cacyreus marshalli e come mai il trattamento non è servito a niente. Forse l'ho fatto troppo tardi? E...
  6. Silvia

    non vorrei sbagliare diagnosi

    Ti ringrazio. preciso che gli alberi sono più d'uno, molto grandi e belli: una Sophora pendula, un Abies nordmanniana.. piuttosto lascio morire la mia vecchia rosa di morte naturale.
  7. Silvia

    non vorrei sbagliare diagnosi

    Grazie lisyy, in effetti il giardinetto in questione "gode" del clima padano e per di più ha un'esposizione poco favorevole quanto all'umidità. Intanto passerò i tuoi suggerimenti per arieggiare la pianta e alleggerirla un po'. Anch'io combatto vanamente contro la ticchiolatura, forse è meglio...
  8. Silvia

    un regalo gradito ma senza nome

    Quindi il regalo è doppiamente gradito!
  9. Silvia

    non vorrei sbagliare diagnosi

    Da mia nuora c'è da anni una rosa bella e finora sana, benché poco curata. Ora però presenta foglie macchiate di scuro e in parte ingiallite. Non voglio dare suggerimenti impropri, quindi vi sottopongo qualche foto. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  10. Silvia

    un regalo gradito ma senza nome

    Grazie...anche per la velocità!
  11. Silvia

    un regalo gradito ma senza nome

    Una cara amica mi ha portato una piantina molto graziosa, ma non mi ha saputo dire il nome. Mi aiutate a identificarla? Grazie fin da ora.
  12. Silvia

    Può essere un frassino?

    Grazie mille!
  13. Silvia

    Può essere un frassino?

    Grazie di aver confermato la mia ipotesi, dovuta al fatto che ci sono altri frassini nelle vicinanze. Secondo voi è possibile trapiantarlo, e in che stagione? Si trova sotto un grande abete e certo lì non può stare.
  14. Silvia

    Può essere un frassino?

    Sarebbe molto interessante...
  15. Silvia

    Può essere un frassino?

    Ho trovato nel mio prato una piantina, alta circa 70 cm, che mi ricorda il frassino. Mi farebbe piacere se lo fosse! (pagina inferiore e superiore). Grazie.
  16. Silvia

    Sansevieria con terreno biancastro

    Secondo me le tracce biancastre potrebbero essere residui calcarei.
  17. Silvia

    Rincoclub

    benvenuta Eleonora! Non ti rispondo in modo tecnico e preciso, ma ti incoraggio: il rincospermo non è una pianta delicata e sopporta anche qualche errore. Auguri!
  18. Silvia

    Albero fiorito che dura moto

    melograno?
  19. Silvia

    se il giardino è in un altro comune...?

    Ringrazio entrambi per le risposte, in effetti però poco incoraggianti. Non sono un agricoltore , ma solo un'appassionata, e il giardino è "bellezza", non utilità. Temo quindi che nel mio caso non siano ammesse deroghe (anche leggendo le risposte ai dubbi nella pagina linkata da marco.enne). Il...
  20. Silvia

    se il giardino è in un altro comune...?

    Dieci giorni fa mi hanno posato tre piccoli alberi, che dovranno essere aiutati con le annaffiature. Se non piove, e finora non piove, come faccio? può valere un'autocertificazione di stato di necessità? Sono preoccupata, non vorrei veder morire questi tre alberelli dopo aver visto morire una...
Alto