• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    richiesta informazione x cymbi

    bhé..ce chi li coltiva in colo bark..chi altri...di solito i miei fioriscono anche dopo le divisioni...fatte in primavera..così hanno tempo per riprendersi dallo shock...comunque per dividere i miei é un'impresa...adesso non mi ci metto nemmeno +, quando l'ho fatto ci ho messo un'ora...poi sono...
  2. G

    consiglio su acquisto

    non prenderla la vilacea borneo o la bellina nelle loro varietà...sono tra le + str onze tra tutte le orchidee...se la temperatura scende sotto i 20 gradi sei nei guai,molto meglio minime di 25 con umidità elevatissima minima sugli 80, lenta come non mai a crescere...insomma una rogna unica...ma...
  3. G

    No all'albero di Natale

    anche io sono d'accordissimo... nella nostra famiglia abbiamo sempre preso alberi di natale con radici(costano però un bel pò di +) tenuto nell'angolo della casa + fresco, caloriferi spenti fino a inizi gennaio quindi sui 15°, ha perso pochi aghi...poi finite le feste lo portamo in un bosco di...
  4. G

    sono troppo contenta

    bhé... stelo e pseudobulbo crescono in concomitanza, quando non sono ancora maturi, mentre cambrie, odonto, prima li fanno maturare...quindi se lo curi bene dovrebbe fiorire...il mio fa all'incirca 3 pseudobulbi l'anno= 3 fioriture all'anno
  5. G

    grazie anna

    e per finire in bellezza il paradiso delle zattere..... ma forse é meglio tralasciare i cimiteri posti in comode posizioni nelle due serre... per non parlare della meravigliosa fossa comune all'aperto....la cocciniglia di pozzi colpisce ancora!!!!!!!!!!!¨quale sarà la sua prossima...
  6. G

    grazie anna

    ibridi di odontoglossum
  7. G

    grazie anna

    và che carina la nostra annina.... dai che tutto andrà bene...e poi tutti insieme da pozzi o qualcun altro, almeno tua sorella entra in questo buio tunnel senza uscita...và...i nostri pusher sono sempre pronti a farci ricadere... tieni questo é per voi 2, ciò che vi siete persi da pozzi:
  8. G

    Riconoscimento Nepenthes...

    bhé...ö molto bella, con i suoi colori e la sua... "cicciottaggine"...
  9. G

    Phalaenopsis dall'impollinazione alla semina

    bravissimo, speriamo crescano! ma nessuo dei barattoli é stato contaminato? altrimenti hai trovato una maniera veramente funzionante per garantire la sterilità! ciao gabri
  10. G

    cymbi imparentato con la lumaca

    zueg...se li hai rinvasati o divisi i cymbi la prendono male e non fioriscono per quest'anno...ma per il prossimo... molto belli i vostri cymbi...colori magnifici! ciao gabri
  11. G

    Nuovi colori,nuovi fiori

    veramente bella la cattly, mi piace molto il giallo limone...
  12. G

    fioriture autunno/inverno 2007

    zueg, vedendo la tua serra mi sembra che hai tutte piante da clima temperato/caldo, quindi sei sicuro di aver l'ambiente adatto alla loro coltivazione? tranne qualche manciata di esmplari, vogliono tutte(soprattutto le botaniche) di fresco tutto l'anno, inteso come minima sui 8/10°(gli ibridi...
  13. G

    fioriture autunno/inverno 2007

    masde triangularis bocci:
  14. G

    fioriture autunno/inverno 2007

    grazie... vi mostro pure i boccioli della masdevallia triangularis...quando photobucket ha finito di risistemare il sito...
  15. G

    Cattleya

    no, le temperture minime dovrebbero aggirarsi intorno ai 10/14°C si, potrebbe resistere qualche giorno a quelle temperature, poi essendo ibrido più resistente, ma continuando così la porterai a morte certa...
  16. G

    Camelie giapponesi: un fantastico mondo sconosciuto

    veramente belle!!! invece la mia é fucsia..ma solo dopo poco l'apertura del fiore ha iniziato a piovere...mi é dispiaciuto moltissimo...sarà per i prossimi fiori...
  17. G

    fioriture autunno/inverno 2007

    grazie dei complimenti! ma se non mi fanno una fioritura decente..fan la fine del prezzemolino tritato!!! adesso aspetto la triangularis, una botanica dai colori meravigliosi, una di quelle piante che ti ricompensano generosamente delle cure date(pianta minuscola 15 boccioli!ma due li ha...
  18. G

    fioriture autunno/inverno 2007

    ecco le nuove fioriture... masde ibrido giallo che mi ha fatto solo 3 fiorellini... poi la masdevallia Redwood "Living Field"..per orchidea rara, mi piacciono troppo i suoi colori caldi... anche lei solo 3 boccioli... ed ecco una visuale dove però taglio un fiore... nn me ne sono...
  19. G

    Zatterine ....Thailandesi

    ecco anche io non sono d'accordissimo come moira e ronin... c'é qualcosa che non mi sconfiffera...poi...le ochidee sono nate sugli alberi e toglierli il legno, dove credo si sentano a loro agio (già vederle in vaso non credo le piacciano granché, ma...) mettrele su cemento mi sembra un voler...
  20. G

    Ultimi arrivi

    oncidium o miltoncidium(bhò nn so come si scrive) quasi sfiorito..il mio quando fiorisce(identico) ha una nuvola serrata di fiorellini profumati di vaniglia...
Alto