• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Auguri!!!

    bellissimo paphio!
  2. G

    piccolo quiz...

    eh...la foto rimpicciolendola si é sfuocata e cmq i peletti sul bocciolo lo fanno sembrare ancor + sfuocato... vi dico, il colore del sepalo superiore si é molto schiarito...
  3. G

    Qualche foto Natalizia

    proprio belle piante! ciao gabri
  4. G

    forse forse...

    eh...finalmente!!!!! ¨ci voleva qualche tua foto! cmq come mario ti faccio la stessa domanda...ci organizziamo per il giretto? ihihihih sono in astineza non compro orchidee da fine ottobre e devo rimediare al + presto!!! ciao, nè e buon anno
  5. G

    piccolo quiz...

    allora... vediamo, questa estate in un vivaio vedo un vasone gigante di paphio...invasato in terra!!!!!!!!! dato che conoscevo la proprietaria gli ho detto che l'avrei rinvasato...giorno dopo porto bark, previcur e le altre cose... rinvaso e la pianta si divide in più punti...gli cambio il...
  6. G

    Fioriture natalizie...

    facendo una piccola ricerca gigi ho trovato il nome del tuo cymbidium....si chiama Ming "Pagoda"
  7. G

    Buon 2008!

    augurissimi!!!!!!!!!!!!!!! e che bei regali....
  8. G

    prova: che pianta è?

    il deperle fa solamente due al massimo tre fiori non di + per stelo, mentre come detto da mario primulinum, glaucophillum, liemianum ecc... e i loro ibridi fanno molti fiori per stelo...come da 4 a una decina...
  9. G

    Dendrobium: fiori o keikis?

    guarda, anche io stavo pensando a dei keiki ma...anche il mio pierardii ha fatto così e pensavo fossero tutti keiki...invece dopo hanno iniziato a distanziarsi e a formarsi dei bocciolini...ma forse é meglio aspettare ancora un pò per avere la certezza...
  10. G

    Phal Parishii x Lobbi generosa ......

    a dir la verità di solito inizia a fare gli steli in inverno/primavera....ma come solito sono imprevedibili...quindi...aspettiamo altrimenti sotto la neve!
  11. G

    Dendrobium: fiori o keikis?

    son tutti fiori...anche i miei sono all'incirca a questo stadio...o forse un poco + indietro...cmq hai proprio delle belle piante, si vede che scoppiano di salute!
  12. G

    Phal Parishii x Lobbi generosa ......

    no, il decumbens é molto + generoso in fioriture...che poi mi durano tantissimo, aprendo 1/2 fiori per volta mentre prepara i seguenti che si aprono dopo che seccano i primi...proprio bella pianta!
  13. G

    Fioriture natalizie...

    bellissime fioriture!
  14. G

    Phal Parishii x Lobbi generosa ......

    ecco...ma il mio é proprio lento...peggio dei paphio! mentre di radici é un gran lavoratore... bhé aspetterò
  15. G

    Phal Parishii x Lobbi generosa ......

    alla faccia, chiss'à che bella fioritura... mi sa che questa primavera mi prendo pure la parishii...delle nanettine davvero generose, a quanto pare! zueg...hai anke il chibae??? é una pianta che scoppia proprio di salute...radici a + non posso, e adesso anche uno stelino ma cresce...
  16. G

    Auguri

    meravigliose....peccato per le scottature...ma fra qualche anno non si noteranno nemmeno...fino a sparire...
  17. G

    tra gli ultimi arrivi.......una follia-fantasma

    anche la mia la coltivo in bottiglia...ma di questi tempi posso starci dietro poco...speriamo resista...
  18. G

    a tutti voi, amici del forum,

    AUGURI A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vi auguro tantissime fioriture e che tutto vada bene... e per finire in bellezza...ecco l'orchidea di Natale... é talmente bella...bianca pura peccato sia quasi introvabile....ma ci riuscirò ciao
  19. G

    tra gli ultimi arrivi.......una follia-fantasma

    la mia con 17° inizia un poco a soffrire... ma comunque le cure sono le stesse dei dendrophylax, quindi caldo...minima sui 20°C e umidità stagnante, senza correnti d'aria, anche quì una minima sui 70%...
  20. G

    Oncidium bifolium secolare

    povero giorgi, eh, le sue serre erano magnifiche...ma negli ultimi tempi le aveva lasciate andare, chiss'à se c'è ancora il suo oncidium...
Alto