• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. marcobri

    millepiedi nel prato ingiallito

    Il composto è ok ma 3 ore sono davvero poke...come detto sarebbe ideale migliorare il drenaggio altrimenti in autunno ti troverai col muschio...poi occhio con le irrigazioni...dai acqua solo quando serve meglio meno che troppa
  2. marcobri

    Contestazione lavoro prato

    Certo che sono pochi gli statici..poi una sola elettrovalvola mah...io su 90 mq ne ho sei x un totale di 6 zone..dal disegno x me ne mancano almeno due...poi bisogna vedere che irrigatori hai e la copertura...difficile da dire così...sul posto sarebbe molto più facile A guardare il disegno sono...
  3. marcobri

    Festura arundunacea o poa annua?

    Scusa stai irrigando una volta a settimana xké? Se hai traseminato ed è germogliato devi irrigare ogni 2-3 giorni a seconda della temperatura con 15 mm X il pabio io ti consiglio di lasciar perdere ora..se lo estirpi ti lascerà altro spazio o buchi...rimanda tutto a settembre quando poi lo...
  4. marcobri

    Prato a rotoli appena posato

    Allagalo subito di mattina...si vedono anche le crepe tra le zolle...sono state "chiuse" con terriccio? Le zolle tra loro nn devono prendere aria
  5. marcobri

    millepiedi nel prato ingiallito

    3 ore di sole la vedo durissima. Cosa hai seminato? Vedo molta sofferenza x l umidità..dubito che riuscirai ad avere un prato folto ed uniforme. Che tipo di terreno hai? Qui il drenaggio è fondamentale
  6. marcobri

    Zoysia japonica tappeto pronto: primi passi

    No io ho lo stenotaphrum secundatum.. gramignone...la zoysia in generale è di lento insediamento e nn potevo permettermi i rotoli..lo s.s. va alla grande all ombra...io ho palazzi e piante e i layland x cui ho solo 6-7ore di sole pieno
  7. marcobri

    Zoysia japonica tappeto pronto: primi passi

    Inizialmente anche io volevo la japonica..però dopo averla vista dal vivo...la El Toro.... è fantastica
  8. marcobri

    fine giugno.. procedere con antigerminello o ?

    Vai col selettivo foglia larga...a fine giugno le infestanti estive sono già in piena forma...poi si primi di settembre vai con l antigerminello x coprire quelle autunnali... Abbi l accortezza di irrorare nel tardo pomeriggio e che nn prenda acqua x 8 ore..nn tagliare prima di darlo..più...
  9. marcobri

    millepiedi nel prato ingiallito

    Ciao. La causa dell' ingiallimento nn saranno loro ma il fatto ce ci sia umidità nn aiuta..x cui fai qualche foto ravvicinata delle lamine fogliari...rimedi naturali sono nn tenere l erba troppo alta ed irrigare solo la mattina presto..credo che un normale insetticida granulare sia adatto uno...
  10. marcobri

    Strane macchie

    È sempre bene avere tebuconazolo a portata di mano...vai sul sito della teknoagri...troverai il mirador simile all ortiva con p.a. azoxystrobin...credo che li troverai anche previter o previcur..io anni fa mi servivo dalla maiac a Torino ma vedo che nn hanno più nulla..ora parecchi funghicidi li...
  11. marcobri

    Contestazione lavoro prato

    Ad occhio e croce saranno due linee e forse tre zone Mi indichi quanti mq è la zona a sinistra? Che irrigatori hai? E che pressione hai in uscita
  12. marcobri

    Prato con chiazze verde scuro

    Dal colore e dalla forma sembra poa che sia poi trivalis nn lo so:D
  13. marcobri

    Contestazione lavoro prato

    Riesci a fare una mappa x rendermi conto? Xké se hai una buona pressione aggiungere qualche irrigatore nn è un problema grosso su linea esistente...peccato che rovinerai il prato... purtroppo l onestà nn è x tutti...tu nn ci colpi xké magari sei neofita ma chi ha fatto il lavoro x lo meno doveva...
  14. marcobri

    Festuca ingiallita e sofferente

    @Jack1978 ..no jack ti posso assicurare che al sud di può irrigare ogni 3 GG una micro.... dipende dal top e come lo abitui...io solo con 40 gradi irrigavo ogni 2gg...la festuca tenuta a 6cm regge tranquillamente
  15. marcobri

    Strane macchie

    Il folicur se nn serve in questo momento...gatto o nn gatto se il prato fosse mio io lo tratterei col propamocarb nel dubbio. Ti spiego il xké...l urina del gatto o cane fanno seccare le punte del prato creandoti una specie di effetto paglia..io vedo ingiallimento a livello radicale...magari...
  16. marcobri

    Festuca ingiallita e sofferente

    Si ci può stare ma nn giornalmente...li devi suddividere in 3 giorni alla settimana se fa molto caldo...x un totale di 45-50 mm settimanali che secondo me vanno più che bene...Catania nn è poi tanto più caldo di Brindisi in piena estate
  17. marcobri

    muschio nel prato ombreggiato

    No lo potresti dare anche ora in teoria...anche se col caldo è sconsigliato..poi dipende molto dal dosaggio... mezzo gr al mq max 1:D Puoi prevenirlo cmq migliorando il drenaggio o il pH del terreno...
  18. marcobri

    muschio nel prato ombreggiato

    A giugno muschio? Che prodotto vorresti dare? Nn esagerare col dosaggio xké si va incontro all estate
  19. marcobri

    Strane macchie

    @Caleuche ..guarda che quel giallo sul colletto mica è tanto normale... qualcosa c'è... X il taglio sulla festuca 5cm è un buon compromesso anche se oltre i 32 gradi io la tenevo a 6 x farla soffrire meno
  20. marcobri

    Festuca ingiallita e sofferente

    Scusa ma ho capito bene? No xké sto bevendo birra:D cioè tu fornisci 50ml giornalieri al mq? Ogni giorno?
Alto