• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. marcobri

    Costo prato a rotoli

    X quella metratura una centralina discreta la paghi 200 euro..una elettrovalvola hunter economica buona 30...più tutto il resto...un irrigatore hunter circa 12 euro e il tubo più i raccordi col lavoro ci può stare 600 euro
  2. marcobri

    Prato a zolle con problemi, come sistemare?

    X me è assetato..nn vedo patologie in atto attualmente...senza che rileggo se nn ricordo male era la zona con la pacciamatura della siepe?
  3. marcobri

    Terreno sabbioso

    È utile fornire tutte le info prima di aprire una discussione....vabbè noi certe cose le diamo x scontate però affrontare una problematica lontani 100 km come hai detto è diverso che essere sul posto fisicamente...almeno che nn si abbia una persona di fiducia sul posto...concordo con crasmen...
  4. marcobri

    prato secco e ingiallito

    Mannaggia...ecco il problema della semina senza diserbo preventivo...fa un tentativo disperato...."allagalo" con 15-20 mm a distanza di 2-3 GG e vediamo come reagisce...ma da ciò che vedo in foto è difficilissimo Romolo ad es ha seminato macroterme...ma con una fase pre.. .coi controca.... Se ha...
  5. marcobri

    prato secco e ingiallito

    Ciao...che prodotto hai utilizzato x la semina? Tieni conto che è normalissimo la presenza di infestanti se nn hai effettuato buon diserbo preventivo prima di seminare... Quanto e come hai irrigato?
  6. marcobri

    Zoysia japonica tappeto pronto: primi passi

    Premesso che nn ho mai usato il permit..io aspetterei almeno 2-3 GG dalla somministrazione prima di tagliare
  7. marcobri

    Macchie gialle ed erba secca

    Ciao bisognerebbe capire cosa ha scatenato tutto questo... irrigazioni sbagliate dopo la germinazione? Dopo la crescita come hai continuato ad irrigare? Che tipo di terreno hai? Un top poco drenante provoca ristagni che portano alla malattia Hai parlato di propamocarb..ma che prodotto hai...
  8. marcobri

    Prato su terreno argilloso

    Ciao..sarebbe gradito sapere come e quanto stai irrigando...ore di sole? A me sembra asfissia radicale dovuto al terreno... è tutto da rifare secondo me
  9. marcobri

    Prato a rotoli. Consigli per un neofita

    Ciao. Apparte le foto credo che due ore sia utopia avere un prato decente purtroppo..anzi ti dirò di più...hai buttato soldi mettendo i rotoli con festuca e poa...con le giuste accortezze era meglio un miscuglio x ombra con almeno il 40-50% di festuche fini...il tutto coadiuvato da un top fatto...
  10. marcobri

    Da microterme a macroterme.....come e quando

    Ah ma è un pensile allora...fai delle foto attuali
  11. marcobri

    Prato in sofferenza

    Ciao le foto nn evidenziano x ora malattie ...certo che se nn hai concimato ne in primavera ne con antistress è nn è il massimo:D...il fatto di aver arrestato la crescita è normale anche quello se sta facendo caldo...le microterme lo fanno x autoproteggersi dallo stress estivo.. Nn mi sembra...
  12. marcobri

    Da microterme a macroterme.....come e quando

    Ciao. Innanzitutto bisogna capire che tipo di terreno hai..xké poi in base a quello si regola l irrigazione..la sofferenza lungo le mattonate è normalissima xké surriscaldandosi col sole durante la giornata può mandare in stress il prato fino ad una distanza di un metro da essa...x cui comincia...
  13. marcobri

    Fungo,scalping o mancanza irrigazione?

    Ciao..potrei anche sbagliare..ma x me ci colpa il concime...cosa hai usato? E inXin che dosi...detto così hai fornito fosforo:D
  14. marcobri

    Consiglio prato per alto Salento

    Forse hai le idee un po' confuse:D...io parlavo di macroterme... cioè specie adatte al ns clima che si sviluppano x via x lo più stolonifera...il composto che hai postato è una microterme...prato inglese va diciamo...e tra l altro nn adatto come composto data la presenza di tantissimo loietto...
  15. marcobri

    Gramigna, la estirpo o la sfrutto?

    Il green up se ti riferisci a concime è un azotato con aggiunta di ferro...
  16. marcobri

    Consiglio prato per alto Salento

    La corrente è l ultimo problema...una normale pompa di immersione consuma all incirca 1000w e considerando la tua metratura e necessità di acqua Siamo grossomodo sui 30-40 centesimi a ora...più o meno eh... Le piantine di gramignone io a Brindisi le pago 50 cent. L una ..più ne metti al mq e...
  17. marcobri

    Consiglio prato per alto Salento

    No che giardiniere...lo faccio x hobby...e qui nel forum c'è gente davvero in gamba ora e piu aggiornata di me...ho trattato qualche prato a Brindisi...ma niente di che:D Fai riferimento a Jack..Phil..crasmen.. caleuche e Company:D...sono più aggiornati di me..oltre a White Sand...il capooo
  18. marcobri

    Bermudagrass Celebration

    Wow...che cambiamento...davvero bello... complimenti nico:D(y) Senza che rileggo tutto hai fatto spoon immagino... quanti gr a mq hai fornito in fase di insediamento?
  19. marcobri

    Prato di trifoglio

    Ciao...nn ho mai trattato il trifoglio.. le infestanti è pabbio ma credo così a naso che intervenire selettivamente con foglia stretta rovini anche il resto... vediamo che dicono gli altri...
  20. marcobri

    Consiglio prato per alto Salento

    Vista da sopra si capisce poco parlo delle zone ombreggiate bisogna capire come gira il sole e quindi a rotazione quanto sole prendono... è parecchio impegnativa come metratura...ti sei deciso tardi però a questo punto potresti optare anche x una macro più bella come tessitura tipo la zoysia El...
Alto