• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. E

    Margotta acero rosso

    idee sulla sopravvivenza del ceppo?! siate positivi!!!!!
  2. E

    ERSAF: vivai forestali

    berberis io mi trovo nella stessa situazione, essendo di Varese non posso permettermi di andarle a pagare in contanti a Bergamo xò! xD esistono vivai forestali qui in zona?!
  3. E

    Margotta acero rosso

    vista la base che mi piaceva molto e le radici a vista, vorrei farlo sopravvivere :)
  4. E

    Margotta acero rosso

    hihihihi mi conforta saperlo, dato che era più o meno la mia idea.. xD l'unico dubbio era sulla sopravvivenza del ceppo.. in quel vaso lì da vivaio... che dici?
  5. E

    Margotta acero rosso

    Buongiorno a tutti!! ho letto di molti tentativi di riprodurre questa essenza (dovrebbe essere quello chiamato atropurpureum giusto?! O.o) ne ho un esemplare giovane e vorrei margottarlo per creare dei bonsai i passi da eseguire mi sono chiari (serve per forza l'ormone radicante!?), ma il...
  6. E

    ERSAF: vivai forestali

    il problema è che non si può pagare in contanti, se non nella sede di bergamo. l'unica soluzione a me vicina è malpensa.. ma.. chissà dove sta in malpensa! xD non ho trovato indicazioni specifiche..
  7. E

    ERSAF: vivai forestali

    all'incirca sono 2.30€, per pianto dai 30 ai 60 cmq in vaso.. sennò in contenitori alveolari anche 1.20€
  8. E

    Margottare Acero Rosso Giapponese

    consigli dunque? perché ho sentito che la talea radica a fatica... i semi prendono trooooppo tempo
  9. E

    Consigli ficus retusa

    mi consigli di aspettare di poterla mettere fuori per farla rinvigorire al meglio? e poi rinvasare? non vorrei che nel frattempo soffrisse troppo in quel terriccio compattissimo
  10. E

    Margottare Acero Rosso Giapponese

    Buongiorno a tutti!! ho letto di molti tentativi di riprodurre questa essenza (dovrebbe essere quello chiamato atropurpureum giusto?! O.o) ne ho un esemplare giovane, avrà dai 3 ai 4 anni.. vorrei margottarlo per creare dei bonsai i passi da eseguire mi sono chiari (serve per forza...
  11. E

    Consigli ficus retusa

    uhm ci stavo pensando al vaso... xD cmq ho ancora un paio di settimane dai... domanda da neofita.. ma l'akadama essendo inerte non porta nutrimenti giusto? a quel punto si fa affidamento solo sul concime?
  12. E

    Consigli ficus retusa

    hihihi si in effetti hai ragione! xD al massimo se mi accorgo che il terreno trattiene troppa acqua verso metà aprile (dovrebbe essere il periodo giusto) provvederò a cambiare il terriccio con uno più drenante, almeno il problema della ritenzione è superato.. e per quest'anno finiamola qui! xD...
  13. E

    Consigli ficus retusa

    grazie Massimo! in effetti sono uno poco paziente, ma la terapia bonsai devo dire aiuta a placarsi! xD per ora ho trattato solo prebonsai, che piao piano sto cercando di rendere idonei, è la prima volta che mi trovo di fronte a un bonzo vero e proprio.. solo che leggendo da due giorni...
  14. E

    Consigli ficus retusa

    ho aggiunto qualche dettaglio.. quindi dici di lasciarlo ambientare una stagione prima di toccarlo? Ho letto che cresce abbastanza in fretta, quindi non vorrei poi dover ricorrere a interventi troppo drastici.. per drenante intendi con abbondanza di pomice e/o akadama e poco terriccio?
  15. E

    Consigli ficus retusa

    Buongiorno a tutti!! ho ricevuto in regalo questo weekend un ficus retusa di circa 5 anni. dato che ci tengo particolarmente non vorrei fare scemate. abbiamo avuto in casa solo ficus classici, insomma le pinte d'appartamento e nn sono finite proprio benissimo! xD mi sembra xò che questo...
  16. E

    Castagnetto sofferente

    Grazie!!! si si infatti possiedo un olivo che sta sempre fuori.. con vaso impacchettato e polistirolo a proteggere lo stesso.. x ora regge bene nonostante il super freddo degli ultimi giorni.. è un po' spelacchiato,ma già da dicembre... conto di vederlo riprendere tra qualche mesetto con...
  17. E

    Castagnetto sofferente

    Da assoluto neofita resto sempre sconcertato nel sentire di piante sommerse dalla neve e in piena vitalità quando poi uno cerca di proteggerle in tutti i modi e muoiono! :) rispettare i cicli naturali mi sa che è la cosa migliore.. mi toccherà far abituare lentamente tutte le mie piantine a...
  18. E

    Castagnetto sofferente

    Grazie franco! Leggo sempre con attenzione i tuoi post e non avevo dubbi che ti fossi cimentato anche nella coltivazione di questa essenza... tenterò un rinvaso al volo questo weekend e vediamo cosa succede.. x ora lo tengo " a secco" per curiosità... come escono "da grandi"? hai qualche...
  19. E

    Castagnetto sofferente

    Grazie dei consigli!! si in effetti è una causa persa, documentandomi un minimo l'avevo messo in conto.. però ha un valore affettivo quindi mi devo dar da fare! xD le foglie sono praticamente marce.. a toccarle si sfaldano.. non vorrei che qualcuno le avesse bagnato in mia assenza.. e...
  20. E

    Castagnetto sofferente

    eh si hai ragione... purtroppo sarò a casa domani sera... lo coltivo semplicemente in terra da giardino un un vaso da 14 cm di diametro circa.. lo tengo per farlo crescere abbastanza in fretta (spero) xD
Alto