• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Siepe pyracantha

    Io ho pensato di usare piante giovanissime, capitozzarle basse e farle ramifocare per i primi 2 anni così da infoltire la siepe anche sul basso.
  2. C

    Siepe pyracantha

    Ok, quindi varietà è meglio scegliere? Che tipo di piante prendere e quante per metro lineare?
  3. C

    Siepe pyracantha

    Salve, vorrei fare una siepe di pyracantha per togliere la vista ao curiosi e creare una barriera antintrusione, in più dare fiori alle api e frutti agli uccelli per questo scelgo la pyracantha. È adatta a fare siepi alte 2m-2.5m? La siepe è veloce a crescere o lenta? Se portate per contenere la...
  4. C

    Siepe, mirto o corbezzolo?

    Io ne ho viste diverse di siepi di corbezzolo, una enorme, però puntualmente devono fare potature severe èer contenere la vegetazione e hai la siepe spoglia per una stagione, visto che dietro è tutto legno vecchio senza germogli. Ciao
  5. C

    Siepe, mirto o corbezzolo?

    Ci avevo pensato, però credo che per avere una siepe più omogenea sia meglio una sola specie. Quello che dici sul mirto è verissimo, infatti sono più propenso a sceglierlo, il dubbio che ho è sull'altezza, riesce a raggiungere i 2m oppure resta basso?
  6. C

    Siepe, mirto o corbezzolo?

    Ciao a tutti, voglio realizzare una siepe per schermare un appezzamento di terreno, il terreno è molto sciolto e ricco di scheletro, ben assolato, la siepe deve essere lunga 50m. Sono indeciso tra il corbezzolo e il mirto, qualcuno ha esperienza in merito con queste specie, magari una foto di...
  7. C

    Cerco semi

    Ciao, cerco semi in acquisto, regalo o scambio di: Prunus mahaleb Pyrus pyraster Pyrus amygdaliformis Prunus webbii Ciao, grazie
  8. C

    pino mugo

    Ok, grazie mille. Vedo un pò cosa trovo nei vivai altrimenti prendo qualche pianta su ebay. Ciao
  9. C

    pino mugo

    Grazie per i consigli! ho letto che si trova trai 1500 e i 2300m e pensavo che le calde estati che ho io a 200m potessero in qualche modo danneggiarlo. Il terreno p molto sabbioso e ricco di scheletro quindi non penso possa dare problemi. Piuttosto quali terreni preferisce? acidi o calcarei...
  10. C

    pino mugo

    Ciao a tutti, volevo mettere in giardino delle piante di pino mugo. Volevo sapere se a 230m slm stenta oppure non ci sono grossi problemi. Lo voglio mettere principalmente per usarlo per fare la grappa :D Che ne dite? vale la pena o non supera l'estate? Ciao
  11. C

    Scelta arbusti

    Grazie dei consigli, ora vedo un pò
  12. C

    Scelta arbusti

    Pianeggiante, ristagni non so cosa siano su quel terreno con tutto quello scheletro.... Cosa intendi per "qualche botanica"? e per canary bird? ciao
  13. C

    Scelta arbusti

    Grazie, l'olmo lo odio ho un terreno dove ci combatto da anni prr mantenere lr siepi pulite, insieme al prugnolo e alla rosa canina. Il biancospino tende a colonizzare il terreno come il prugnolo?
  14. C

    Verderame sulla Vite - Per esperti

    Il dosaggio con cucchiaio è sbagliato, devi pesarlo, ma la dose va vista in etichetta. Ti conviene acquistare una confezione oppure rame liquido più facile da dosare con una siringa. Il rame e lo zolfo in dose eccessiva sono fitotossici.
  15. C

    Scelta arbusti

    Ciao, ho un terreno a scheletro prevalente (pietre, massi, non ciottoli:D), il terreno è di medio impasto piuttosto sciolto, un bel terreno fertile, peccato per lo scheletro; cmq, il terreno in estate è un pò siccitoso a causa dello scheletro, però posso irrigarlo. In una parte di questo terreno...
  16. C

    micropropagazione

    Buongiorno, a tutti, vorrei provare a propagare delle piantine in vitro, in particolare fruttiferi, mi piacerebbe sapere se qui c'è qualcuno che la pratica o che sa come fare. Ho letto alcuni post qui sul forum e in rete, diciamo che il procedimento è chiaro, non conosco però quali substrati...
  17. C

    quale torba per l'azalea?

    Ho un' azalea, quella che vende l'AIRC per la festa della mamma, siccome vorrei rinvasarla, mi chiedevo se ora fosse il periodo adatto e poi che tipo di torba usare. Io ho un saccone di torba hochmoortorf, quella famosissima per le piante carnivore:D, ph 2.5-3.5 von prost h2 azoto<0.8%...
  18. C

    erbario exicata

    Salve qualcuno sa dirmi dove poter comprare un erbario già pronto? Ovviamente non un libro con le tavole disegnate, ma un exicata comosto da piante essicate.
  19. C

    Progetto giardino: melograno e limone a spalliera

    Buongiorno a tutti, sto sistemando il piccolo giardino di casa (50mq), ho pensato di inserire un melograno di circa 80-100anni, secondo voi posso mettere delle piante tappezzanti alla sua base oppure conviene non metterle? se si, quali mi conssigliate? Inoltre ho pensato di realizzare una...
  20. C

    aiutatemi a realizzare il mio prato

    Ok grazie, ultima domanda, il terriccio da utilizzare come si chiama precisamente e dove si trova? Più o meno quanto costa?
Alto